GEC / 2023

  • Importazione da estratto conto bancario: migliorati i controlli in fase di compilazione del pagamento associato al movimento dell’estratto conto; se il fornitore è soggetto a ritenuta d’acconto non è possibile effettuare la contabilizzazione in quanto da questa importazione non è gestita la memorizzazione dei dati per la CU.
  • Anagrafica clienti e fornitori: corretto il caricamento della provincia in caso di comuni omonimi appartenenti a provincie diverse in quanto in alcuni casi veniva visualizzata la provincia sbagliata.
  • Generazione fattura XML: nelle fatture emesse e ricevute in fase di generazione del file XML è stata aggiunta una gestione dei blocchi per non consentire la generazione contemporanea con il programma GEM.
  • Importazione Fatture Emesse/Ricevute XML:
    • il programma ora utilizzerà sempre il totale calcolato dal riepilogo IVA, ignorando quello indicato in fattura; così facendo, eventuali incoerenze derivanti da arrotondamenti non inficieranno la corretta generazione delle scadenze.
    • migliorata la generazione delle scadenze per le fatture ricevute in modo da preservare per quanto possibile la modalità di pagamento anche qualora l’importo delle scadenze differisca dal totale fattura.

CPR / 2023

  • Anagrafica clienti, fornitori e percipienti: corretto il caricamento della provincia in caso di comuni omonimi appartenenti a provincie diverse in quanto in alcuni casi veniva visualizzata la provincia sbagliata.

GEM / 2023

  • Anagrafica clienti e fornitori: corretto il caricamento della provincia in caso di comuni omonimi appartenenti a provincie diverse in quanto in alcuni casi veniva visualizzata la provincia sbagliata.

Spese Asili Nido / 2023

  • Generazione telematico: corretta l’anomalia che non raggruppava per ogni iscritto le spese prive del codice fiscale del pagante. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.