Quadro ST/SV: corretta l’anomalia a causa della quale in caso di nota 16 non veniva abilitato il campo “Ritenute operate” impedendo il salvataggio del rigo.
Quadri ST/SV – DI: aggiornati i quadri in base alle specifiche AdE d.d. 26/04/2023.
Redditi PF / 2023
Quadro LM: corretto il controllo sull’età del contribuente che non permetteva la compilazione della Sezione I per i contribuenti nati nel 1987.
Quadro RR-INPS: corretta l’anomalia che impediva l’importazione dell’imponibile dal quadro LM. All’apertura dell’archivio verrà fornito l’elenco dei clienti interessati dall’anomalia per i quali si consiglia di ripassare il quadro.
Quadro RR-IVS: corretta l’anomalia che impediva il caricamento dell’imponibile dal quadro LM. All’apertura dell’archivio verrà fornito l’elenco dei clienti interessati dall’anomalia per i quali si consiglia di reimportare l’imponibile.
Quadro RS Aiuti di Stato 2020: corretto un errore in fase di caricamento del quadro che, in presenza di un codice ATECO che iniziava con zero, non visualizzava il codice ATECO corretto.
IMU / 2023
Liquidazione automatica IMU: corretta la procedura di creazione dell’IMU che, in presenza di terreni e in assenza di variazioni, non creava la liquidazione IMU e i corrispondenti modelli F24. Tali situazioni sono state evidenziate nel report generato dalla creazione dell’IMU che segnalava l’assenza del terreno nell’IMU 2022. Per ottenere il calcolo automatico eliminare e ricreare l’IMU del cliente interessato ovvero procedere come di consueto ripassando manualmente la gestione terreni/fabbricati e liquidare.
ILIA – Aliquota saldo: modificata la logica di riporto dell’aliquota per il saldo ILIA che ora, anche nel caso in cui nel saldo IMU 2022 fosse stata utilizzata un’aliquota diversa da quella proposta dalla banca dati, riporterà sempre, per il saldo ILIA 2023, quella presente in banca dati per quella tipologia di ente. Per ottenere il riporto dell’aliquota con la nuova logica, eliminare e ricreare il pagamento IMU 2023.
730 / 2023
Importazione 730 precompilato: corretta l’anomalia che non permetteva l’importazione della sola anagrafica.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.