Creazione pagamento IMU: corretto un errore che, in alcuni casi, non consentiva la creazione del pagamento IMU cliccando sulla voce “Crea IMU” nella scheda del cliente. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati, per i quali sarà ora possibile creare il pagamento IMU.
Pagamento IMU – Scadenza personalizzata acconto: disattivata, in liquidazione, la possibilità di modificare la data relativa al modello F24 di acconto. Nel caso in cui siano state create deleghe di acconto con date personalizzate verificare che tali deleghe non siano duplicate nei Versamenti.
Decreto Alluvione: aggiunta la casella “Versamenti al 20/11 (DL Alluvione)” che consente di applicare il “Decreto Alluvione” (Artt. 1, 3, 8, 11 e 17, DL n. 61/2023) prorogando al 20/11/2023 i termini relativi ai versamenti in scadenza nel periodo 01/05/2023 – 31/08/2023 a favore dei soggetti colpiti dall’emergenza alluvionale che ha interessato l’Emilia Romagna, la Toscana e le Marche. Nei controlli iniziali della liquidazione apparirà un avviso qualora il soggetto rientri in un comune parzialmente o interamente alluvionato, e qualora si tratti di un comune interamente alluvionato il posticipo sarà preselezionato automaticamente.
Dichiarazione IMU ENC – Riporto eccedenza precedente: corretto il riporto dell’Eccedenza IMU risultante dalla dichiarazione precedente (Quadro C), in quanto, ripassando la dichiarazione, portava nel campo l’IMU a credito dell’anno in corso. Ripassare la dichiarazione IMU per ottenere il riporto corretto dell’eccedenza.
IRAP / 2023
Decreto Alluvione: aggiunto il nuovo codice pagamento “9” da utilizzarsi qualora il soggetto abbia sede legale, residenza o sede operativa nelle aree colpite dall’emergenza alluvionale che ha interessato Emilia Romagna, Toscana e Marche ed intenda avvalersi della proroga dei versamenti al 20/11/2023 previsti dal DL 61/2023. Si ricorda che in taluni casi il posticipo si applica ad interi comuni, in altri solo ad alcune frazioni; nei controlli iniziali della liquidazione apparirà un avviso qualora il soggetto rientri in un comune parzialmente o interamente alluvionato, e qualora si tratti di un comune interamente alluvionato il posticipo sarà preselezionato automaticamente.
Redditi ENC / 2023
Decreto Alluvione: aggiunto il nuovo codice pagamento “9” da utilizzarsi qualora il soggetto abbia sede legale, residenza o sede operativa nelle aree colpite dall’emergenza alluvionale che ha interessato Emilia Romagna, Toscana e Marche ed intenda avvalersi della proroga dei versamenti al 20/11/2023 previsti dal DL 61/2023. Si ricorda che in taluni casi il posticipo si applica ad interi comuni, in altri solo ad alcune frazioni; nei controlli iniziali della liquidazione apparirà un avviso qualora il soggetto rientri in un comune parzialmente o interamente alluvionato, e qualora si tratti di un comune interamente alluvionato il posticipo sarà preselezionato automaticamente.
Telematico: attivata la generazione del file telematico.
Stampa con ISA: abilitata la stampa della dichiarazione comprensiva del modello ISA
Consolidato / 2023
Decreto Alluvione: aggiunto il nuovo codice pagamento “9” da utilizzarsi qualora il soggetto abbia sede legale, residenza o sede operativa nelle aree colpite dall’emergenza alluvionale che ha interessato Emilia Romagna, Toscana e Marche ed intenda avvalersi della proroga dei versamenti al 20/11/2023 previsti dal DL 61/2023. Si ricorda che in taluni casi il posticipo si applica ad interi comuni, in altri solo ad alcune frazioni; nei controlli iniziali della liquidazione apparirà un avviso qualora il soggetto rientri in un comune parzialmente o interamente alluvionato, e qualora si tratti di un comune interamente alluvionato il posticipo sarà preselezionato automaticamente.
Telematico: attivata la generazione del file telematico.
Liquidazione: corretti i seguenti problemi:
In caso di presenza di deduzioni da ACE o Start Up e reddito imponibile lordo uguale a zero (Rigo CN4) le deduzioni non venivano azzerate.
Eventuali acconti ceduti dalle consolidate venivano erroneamente riportati nel rigo CN17.1 – Eccedenze utilizzate.
Entrambi i casi generavano un scarto in fase di controllo telematico e pertanto è necessario riliquidare il cliente.
IVA / 2023
Decreto Alluvione – Liquidazioni periodiche IVA: aggiunta la casella “Versamenti al 20/11 (DL Alluvione)” che consente di applicare il “Decreto Alluvione” (Artt. 1, 3, 8, 11 e 17, DL n. 61/2023) prorogando al 20/11/2023 i termini relativi ai versamenti in scadenza nel periodo 01/05/2023 – 31/08/2023 a favore dei soggetti colpiti dall’emergenza alluvionale che ha interessato l’Emilia Romagna, la Toscana e le Marche. Si evidenzia che barrando la suddetta casella la nuova scadenza verrà applicata a tutte le deleghe prive di segnale di stampato/telematico generato comprese nel periodo 01/05/2023 – 31/08/2023.
Redditi SP / 2023
Decreto Alluvione: aggiunto il nuovo codice pagamento “9” da utilizzarsi qualora il soggetto abbia sede legale, residenza o sede operativa nelle aree colpite dall’emergenza alluvionale che ha interessato Emilia Romagna, Toscana e Marche ed intenda avvalersi della proroga dei versamenti al 20/11/2023 previsti dal DL 61/2023. Si ricorda che in taluni casi il posticipo si applica ad interi comuni, in altri solo ad alcune frazioni; nei controlli iniziali della liquidazione apparirà un avviso qualora il soggetto rientri in un comune parzialmente o interamente alluvionato, e qualora si tratti di un comune interamente alluvionato il posticipo sarà preselezionato automaticamente.
Stampa ministeriale: abilitata la stampa ministeriale della dichiarazione.
Telematico: abilitata la gestione del telematico.
Redditi SC / 2023
Quadro RF: corretta la maschera relativa al “Calcolo IRAP deducibile” in quanto non caricava i dati del quadro IS 2023.
Stampa con ISA: abilitata la stampa della dichiarazione comprensiva del modello ISA.
Decreto Alluvione: aggiunto il nuovo codice pagamento “9” da utilizzarsi qualora il soggetto abbia sede legale, residenza o sede operativa nelle aree colpite dall’emergenza alluvionale che ha interessato Emilia Romagna, Toscana e Marche ed intenda avvalersi della proroga dei versamenti al 20/11/2023 previsti dal DL 61/2023. Si ricorda che in taluni casi il posticipo si applica ad interi comuni, in altri solo ad alcune frazioni; nei controlli iniziali della liquidazione apparirà un avviso qualora il soggetto rientri in un comune parzialmente o interamente alluvionato, e qualora si tratti di un comune interamente alluvionato il posticipo sarà preselezionato automaticamente.
Redditi PF / 2023
Quadro Crediti/Acconti: corretta l’anomalia che impediva la corretta importazione del quadro dal 730 dell’anno precedente. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report dei clienti che potrebbero essere affetti dal problema per i quali si consiglia di ripassare il quadro, reimportando dai versamenti.
Windired base / 2023
Stampa di verifica – Decreto Alluvione: aggiunta la stampa “Elenco clienti aree alluvionate 2023” (in Stampe – Di verifica – Elenchi) che elencherà i clienti aventi, alla data del 01/05/2023, la residenza/sede legale o il domicilio fiscale in uno dei comuni presenti nell’allegato 1 del DL 61/2023.
Deleghe massive 730: corretto l’errore a causa del quale non era possibile effettuare l’importazione dei dati da WinDired nel caso in cui non sia stata acquistata la procedura 730.
730 / 2023
*Quadro Familiari a carico”: corretta l’anomalia che nella stampa del quadro in corrispondenza del familiare a carico tipologia A (altro familiare) riportava anche i mesi detrazione figli nelle colonne 9 e 10.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.