Contabilità

11 marzo 2025 – Versione 03.03

CPR / 2025

  • CPR 2024 – Gestione pratiche: se creato l’esercizio 2025 è stata inibita la possibilità di creare e modificare le pratiche, in quanto esse sono ormai gestibili nel 2025.
  • Importazione da Estratto Conto: migliorato il salvataggio della data di ricerca finale dei movimenti nel caso non sia stato trovato nulla per la data odierna.
  • Dichiarazioni Fiscali – Esportazione dati CU a Windired: corretta un’anomalia per cui il programma non visualizzava all’interno della lista delle ritenute esportabili quelle relative a soggetti esteri, nonostante questi avessero indicato il codice fiscale nell’anagrafica.
  • Impostazioni – Opzioni: nella scheda IVA è stata abilitata l’opzione “Gestione prorata abitualmente uguale a zero su tutti i sezionali o solo sul sezionale”.

GEC / 2025

  • Importazione da Estratto Conto: migliorato il salvataggio della data di ricerca finale dei movimenti nel caso non sia stato trovato nulla per la data odierna.
  • Dichiarazioni Fiscali – Esportazione dati CU a Windired: corretta un’anomalia per cui il programma non visualizzava all’interno della lista delle ritenute esportabili quelle relative a soggetti esteri, nonostante questi avessero indicato il codice fiscale nell’anagrafica.
  • Dichiarazione Annuale IVA – Stampa di Verifica “Distinte per Attività”: nella stampa di verifica con selezionata l’opzione “Distinte per attività” (per sezionale) è stata corretta la rilevazione della presenza delle sole operazioni esenti che in alcune situazioni particolari (presenza di operazioni non esenti unicamente nei corrispettivi) non rilevava la presenza di operazioni non esenti nei corrispettivi del sezionale selezionato portato quindi tutti gli acquisti nel rigo VF22 anziché ripartirli nei righi da VF1 a VF13.
  • Scritture di apertura: migliorata la velocità di elaborazione per il riporto selle partite aperte nell’anno successivo.
  • Stampa Libro Giornale: nella stampa definitiva è stata velocizzata la memorizzazione dei segnali di stampato nei singoli movimenti.

Com. Liquidazioni / 2025

  • Opzioni Stampa Completa – Immagine di Firma: la stampa completa della comunicazione aprirà ora una maschera da cui sarà possibile regolare le opzioni di stampa, incluso l’inserimento dell’immagine di firma per l’intermediario; le impostazioni resteranno memorizzate fino al riavvio del programma.

Servizio Fattura Elettronica / 2025

  • Predisposizione alle specifiche 1.9 della fattura elettronica in vigore dal 1 aprile 2025.
05 marzo 2025 – Versione 03.02

GEC / 2025

  • Importazione Fatture Ricevute XML: corretta un’anomalia per cui il programma non impostava un codice IVA di tipo indetraibile nonostante il sottoconto associato avesse indicata una detraibilità IVA pari a zero.

CPR / 2025

  • Importazione Fatture Ricevute XML: corretta un’anomalia per cui il programma non impostava un codice IVA di tipo indetraibile nonostante il sottoconto associato avesse indicata una detraibilità IVA pari a zero.

04 marzo 2025 – Versione 03.01

GEC / 2025

  • Importazione Fatture Ricevute XML – Detraibilità IVA: in fase di importazione massiva nel caso in cui venga associato un sottoconto avente una percentuale di detraibilità IVA diversa da 100, il programma gestirà automaticamente la creazione del rigo di dettaglio per separare la parte di IVA detraibile da quella indetraibile. Il sottoconto utilizzato sarà lo stesso per entrambi i righi e per la parte indetraibile verrà assegnato il primo codice iva presente con la stessa aliquota e di tipo indetraibile.
  • Importazione Fatture Ricevute XML – Cespiti: nel caso in cui il sottoconto associato sia relativo ai cespiti il programma applicherà sempre il sospeso alla fattura.
  • Autocompletamento campi: ora nel caso in cui venga creato un nuovo cliente/fornitore in fase di importazione da file XML, il programma aggiornerà automaticamente la lista visualizzata nei campi dove è attiva la funzionalità di autocompletamento, senza la necessità di dover chiudere e riaprire la contabilità.
  • Piano dei Mastri, Conti e Sottoconti: reso più chiaro l’utilizzo del campo “Detraibilità IVA” il quale permette di specificare la parte IVA detraibile e indetraibile che verrà poi inserita nei righi di dettaglio della fattura.

CPR / 2025

  • Importazione Fatture Ricevute XML – Detraibilità IVA: in fase di importazione massiva nel caso in cui venga associato un sottoconto avente una percentuale di detraibilità IVA diversa da 100, il programma gestirà automaticamente la creazione del rigo di dettaglio per separare la parte di IVA detraibile da quella indetraibile. Il sottoconto utilizzato sarà lo stesso per entrambi i righi e per la parte indetraibile verrà assegnato il primo codice iva presente con la stessa aliquota e di tipo indetraibile.
  • Autocompletamento campi: ora nel caso in cui venga creato un nuovo cliente/fornitore in fase di importazione da file XML, il programma aggiornerà automaticamente la lista visualizzata nei campi dove è attiva la funzionalità di autocompletamento, senza la necessità di dover chiudere e riaprire la contabilità.
  • CPR 2024 – Emissione Parcelle: ora eliminando una proforma nell’esercizio 2024 il programma eliminerà contestualmente anche la stessa nella Gestione Studio e Parcellazione 2025 se non ancora convertita in definitiva.
  • Importazione Fatture Ricevute XML – Cespiti: nel caso in cui il sottoconto associato sia relativo ai cespiti il programma applicherà sempre il sospeso alla fattura
  • Piano dei Mastri, Conti e Sottoconti: reso più chiaro l’utilizzo del campo “Detraibilità IVA” il quale permette di specificare la parte IVA detraibile e indetraibile che verrà poi inserita nei righi di dettaglio della fattura.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Tariffario: corretto l’errore di run-time 3078 che non consentiva la modifica di un codice del tariffario.
25 febbraio 2025 – Versione 02.08

GEC / 2025

  • Fatture Ricevute – Importazione Manuale da File XML: migliorata la precompilazione della maschera Fatture Ricevute che avviene con il doppio click sulla singola fattura:
    • nel caso di fattura di integrazione/reverse con associazione automatica di un codice IVA avente un’aliquota, l’IVA verrà calcolata subito senza doverci passare sopra;
    • verranno decodificati subito il nominativo del fornitore e la descrizione del sottoconto.
  • Maschera di Automatismo Integrazione/Reverse Charge: ora il programma mostrerà il nominativo del cliente e la descrizione del sottoconto di ricavo nel caso in cui i relativi codici siano già popolati nei rispettivi campi presenti all’interno della maschera.
  • Dichiarazione Annuale IVA – Stampa di Verifica: corretto il calcolo del rigo VE25.0 che non considerava le note di variazione ai soli fini IVA relative all’anno precedente. All’apertura dell’archivio Windired verrà generato un report dei soggetti interessati dall’anomalia che hanno già esportato i dati alla Dichiarazione Annuale IVA.
  • Esercizio 2025 – Partite aperte – Dati CU (2026): corretta l’anomalia della memorizzazione dei Dati CU in caso di pagamento di presenza di ritenute d’acconto e anche importi con codice di non imponibilità a causa della quale non veniva inserito l’importo del campo “Altre somme non soggette a ritenuta”. In fase di aggiornamento degli archivi il programma correggerà automaticamente i dati Cu soggetti a tale anomalia.
  • Esercizio 2025 – Partite aperte – Dati CU (2026): corretta l’anomalia della memorizzazione dei Dati CU in caso di pagamento di presenza nei dati ritenute della fatture di importi con codice di non imponibilità a causa della quale non venivano memorizzati i dati CU. All’apertura dell’archivio WinDired verrà generato un report delle contabilità 2025 con gli estremi delle fatture soggette a tale anomalia.
  • Verifica registrazioni di prima nota: aggiunto il controllo “Congruità Altri Movimenti e Dati CU” che verifica la presenza dei Dati Cu nella gestione ritenute effettuate per ogni pagamento di fatture con ritenuta d’acconto.
  • Dashboard – Fatture Elettroniche: corretta l’anomalia per quale il programma successivamente alle fasi di scarico e importazione non aggiornava il numero di fatture scaricate e da importare.
  • Esportazione Dati CU al Windired: corretta un’anomalia che impediva di esportare i dati delle ritenute in presenza di un codice di non imponibilità non più valido, nel caso in cui tale rigo venisse selezionato al primo tentativo di esportazione per poi essere deselezionato nei successivi.

CPR / 2025

  • Fatture Ricevute – Importazione Manuale da File XML: migliorata la precompilazione della maschera Fatture Ricevute che avviene con il doppio click sulla singola fattura:
    • nel caso di fattura di integrazione/reverse con associazione automatica di un codice IVA avente un’aliquota, l’IVA verrà calcolata subito senza doverci passare sopra;
    • verranno decodificati subito il nominativo del fornitore e la descrizione del sottoconto.
  • Maschera di Automatismo Integrazione/Reverse Charge: ora il programma mostrerà il nominativo del cliente e la descrizione del sottoconto di ricavo nel caso in cui i relativi codici siano già popolati nei rispettivi campi presenti all’interno della maschera.
  • Causali Prima nota: corretta l’anomalia in fase di creazione di una nuova causale degli altri movimenti a causa della quale il programma proponeva un codice riservato al programma impedendone la memorizzazione.
  • Esercizio 2025 – Partite aperte – Dati CU (2026): corretta l’anomalia della memorizzazione dei Dati CU in caso di pagamento di presenza di ritenute d’acconto e anche importi con codice di non imponibilità a causa della quale non veniva inserito l’importo del campo “Altre somme non soggette a ritenuta”. In fase di aggiornamento degli archivi il programma correggerà automaticamente i dati Cu soggetti a tale anomalia.
  • Esercizio 2025 – Partite aperte – Dati CU (2026): corretta l’anomalia della memorizzazione dei Dati CU in caso di pagamento di presenza nei dati ritenute della fatture di importi con codice di non imponibilità a causa della quale non venivano memorizzati i dati CU. All’apertura dell’archivio WinDired verrà generato un report delle contabilità 2025 con gli estremi delle fatture soggette a tale anomalia.
  • Dichiarazione Annuale IVA – Stampa di Verifica: corretto il calcolo del rigo VE25.0 che non considerava le note di variazione ai soli fini IVA relative all’anno precedente. All’apertura dell’archivio Windired verrà generato un report dei soggetti interessati dall’anomalia che hanno già esportato i dati alla Dichiarazione Annuale IVA.
  • Verifica registrazioni di prima nota: aggiunto il controllo “Congruità Altri Movimenti e Dati CU” che verifica la presenza dei Dati Cu nella gestione ritenute effettuate per ogni pagamento di fatture con ritenuta d’acconto.
  • Dashboard – Fatture Elettroniche: corretta l’anomalia per quale il programma successivamente alle fasi di scarico e importazione non aggiornava il numero di fatture scaricate e da importare.
  • Esportazione Dati CU al Windired: corretta un’anomalia che impediva di esportare i dati delle ritenute in presenza di un codice di non imponibilità non più valido, nel caso in cui tale rigo venisse selezionato al primo tentativo di esportazione per poi essere deselezionato nei successivi.

Com. Liquidazioni / 2025

  • Importazione da File Ministeriale: migliorata l’importazione per leggere anche la modalità di calcolo dell’acconto.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Emissione Parcelle: corretta un’anomalia per la quale il programma non identificava correttamente i righi in cui il conto aveva una descrizione superiore a 50 caratteri, impedendo quindi di memorizzare la parcella per incongruenza tra i dettagli e il totale.
20 febbraio 2025 – Versione 02.07

GEC / 2025

  • Fatture Ricevute: corretta l’errore di runtime “91 – Variabile oggetto o variabile del blocco With non impostata” che si verificava all’apertura della maschera nel caso in cui la prima fattura memorizzata aveva ritenute d’acconto.

CPR / 2025

  • Fatture Ricevute: corretta l’errore di runtime “91 – Variabile oggetto o variabile del blocco With non impostata” che si verificava all’apertura della maschera nel caso in cui la prima fattura memorizzata aveva ritenute d’acconto.
20 febbraio 2025 – Versione 02.06

GEC / 2025

  • Anteprima Fatture Elettroniche: corretta un’anomalia che si verificava nel caso in cui fosse attiva l’opzione di sovrapponimento delle finestre, per cui il programma restituiva l’errore “5 – Invalid procedure call or argument” durante lo scorrimento delle Fatture Emesse/Ricevute memorizzate con l’anteprima della fattura aperta.
  • Esportazione Dati CU a Windired: aggiunto il rigo di dettaglio relativo al progressivo della ritenuta in caso di errore in fase di esportazione.
  • Fatture Ricevute e Gestione Ritenute Effettuate: ora nel caso in cui la causale o il codice di non imponibilità utilizzati ai fini della Certificazione Unica non siano validi, il programma mostrerà la dicitura “NON TROVATO” nel relativo campo e non sarà quindi possibile effettuare la memorizzazione finché il codice inserito non risulterà valido.
  • Bilancio di verifica: corretto l’errore di run-time “Overflow” che si poteva verificare nella stampa analitica con dettaglio clienti e fornitori per contabilità con moltissimi clienti (più di 32.000) presenti in anagrafica.
  • Gestione ritenute effettuate: resa ridimensionabile la maschera ed aggiunte nella tabella le colonne “Codice Non imponibilità” e “Data versamento”.
  • Partite aperte – memorizzazione dati CU: corretta l’anomalia a causa della quale se veniva cambiato l’ordinamento della maschera dopo aver compilato i dati, in taluni casi non avveniva la memorizzazione dei dati CU per i soggetti con ritenuta.

CPR / 2025

  • Anteprima Fatture Elettroniche: corretta un’anomalia che si verificava nel caso in cui fosse attiva l’opzione di sovrapponimento delle finestre, per cui il programma restituiva l’errore “5 – Invalid procedure call or argument” durante lo scorrimento delle Fatture Emesse/Ricevute memorizzate con l’anteprima della fattura aperta.
  • Fatture Ricevute e Gestione Ritenute Effettuate: ora nel caso in cui la causale o il codice di non imponibilità utilizzati ai fini della Certificazione Unica non siano validi, il programma mostrerà la dicitura “NON TROVATO” nel relativo campo e non sarà quindi possibile effettuare la memorizzazione finché il codice inserito non risulterà valido.
  • Partite aperte – memorizzazione dati CU: corretta l’anomalia a causa della quale se veniva cambiato l’ordinamento della maschera dopo aver compilato i dati, in taluni casi non avveniva la memorizzazione dei dati CU per i soggetti con ritenuta.
  • Esportazione Dati CU a Windired: aggiunto il rigo di dettaglio relativo al progressivo della ritenuta in caso di errore in fase di esportazione.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Emissione Parcelle – Visualizzazione Scadenze: aggiunta la possibilità di visualizzare le scadenze generate dopo aver effettuato la conversione della parcella proforma in definitiva tramite il nuovo pulsante “Scadenze”.
  • Emissione Parcelle – Importo Netto: aggiunto il campo di sola visualizzazione “Importo netto” che mostra l’importo della parcella al netto delle ritenute.
  • Modifica ProForma Anni Precedenti: ora è possibile modificare le proforma relative agli anni precedenti senza dover accedere alla contabilità 2024; si ricorda che la gestione di tali documenti è particolare solo per quest’anno, a seguito del passaggio alla nuova struttura degli archivi. Le proforma ante 2025 così modificate e non ancora convertite in definitiva saranno sovrascritte se si riesegue l’apertura del nuovo anno dal 2024.
  • Apertura automatica maschera all’avvio: corretta l’anomalia che non caricava la maschera “Gestione pratiche” se era impostata nelle opzioni come maschera da aprire all’avvio.
18 febbraio 2025 – Versione 02.05

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Emissione Parcelle: ora dopo aver premuto il pulsante “Duplica” il programma posizionarà il cursore sul campo “Data compilazione”.

CPR / 2025

  • Operazioni Apertura Nuovo Anno: corretto il riporto del campo “Causale” per le fatture ricevute degli anni precedenti antecedenti al 2022 che in alcuni casi ne riportava la descrizione.
  • Operazioni Apertura Nuovo Anno: corretto il riporto delle informazioni di pagamento (scadenziario) per le fatture ricevute non ancora pagate soggette a reverse/integrazione in quanto veniva riportato erroneamente l’importo comprensivo dell’IVA.
  • Stampa Registri IVA Fatture emesse e ricevute – contabilità semplificate: aggiornata la stampa dei registri per l’anno 2025 che ora comprende anche altri proventi e altre spese.
  • Importazione XML – Fatture Emesse con Ritenute: corretta un’anomalia per la quale in fase di importazione il programma non memorizzava l’importo della ritenuta subita all’interno dello scadenziario, pertanto essa non veniva rilevata in fase di incasso della fattura. In fase di apertura di WinDired verrà generato un report delle contabilità con fatture emesse già incassate senza l’importo della ritenuta. Inoltre, in fase di apertura della contabilità verrà effettuato un aggiornamento archivi che memorizzerà in automatico nello scadenziario l’importo della ritenuta subita per le fatture emesse non ancora incassate.
  • Stampa Registri IVA Fatture Emesse e Ricevute: corretto il controllo pre-stampa definitiva relativo presenza di movimenti non ancora stampati con data precedente all’intervallo di stampa; con la versione precedente, se in contabilità c’erano fatture degli anni precedenti non ancora incassate/pagate il programma avvisava erroneamente della presenza di movimenti antecedenti non ancora stampati nel registro.
  • Rinumerazione Fatture Emesse/Ricevute e Anteprima Fatture: corretta un’anomalia per la quale il programma non riassociava correttamente le anteprime visualizzabili delle fatture elettroniche nel caso in cui venisse effettuata l’eliminazione di una registrazione con conseguente rinumerazione.

GEC / 2025

  • Importazione XML – Fatture Emesse con Ritenute: corretta un’anomalia per la quale in fase di importazione il programma non memorizzava l’importo della ritenuta subita all’interno dello scadenziario, pertanto essa non veniva rilevata in fase di incasso della fattura. In fase di apertura di WinDired verrà generato un report delle contabilità con fatture emesse già incassate senza l’importo della ritenuta. Inoltre, in fase di apertura della contabilità verrà effettuato un aggiornamento archivi che memorizzerà in automatico nello scadenziario l’importo della ritenuta subita per le fatture emesse non ancora incassate.
  • Partite Aperte: corretto il calcolo automatico del pagamento di una fattura ricevuta con altre ritenute (RT03, RT04, RT05, RT06) che non venivano automaticamente rilevate e inserite nella colonna “Abbuoni”.
13 febbraio 2025 – Versione 02.04

CPR / 2025

  • Importazione Fatture Emesse da File di Testo: corretta un’anomalia per cui il programma non effettuava l’incasso automatico della parcella emessa nonostante all’interno del file fossero indicate le informazioni di incasso.
  • Piano dei sottoconti: per le contabilità di Società di Persone è stata corretta l’impostazione predefinita dei trattamenti WinDired per alcuni sottoconti in cui il programma aveva impostato il rigo RE2.2 anziché il rigo RE2.0. In fase di aggiornamento dell’archivio il programma correggerà automaticamente tali impostazioni.
  • Stampa di verifica Parcelle emesse: modificate la stampa “Con residuo da incassare” e la stampa “Dettagliata” che ora espongono i dati delle eventuali ritenute presenti; nella stampa “Con residuo da incassare” ora viene esposto anche l’importo al netto della ritenuta.
  • Stampa di verifica Fatture ricevute: modificate la stampa “Con residuo da pagare” e la stampa “Dettagliata” che ora espongono i dati delle eventuali ritenute d’acconto.
  • Stampa di verifica Parcelle emesse anni precedenti: corretto il funzionamento del collegamento per la visualizzazione della parcella dall’anteprima di stampa.

Spese Condominiali / 2025

  • Progressivo edificio: aggiornato il testo dell’aiuto alla compilazione del campo.

GEC / 2025

  • Stampa di verifica Fatture emesse: per le contabilità con attiva l’opzione “Ritenute subite” sono state modificate la stampa “Con residuo da incassare” e la stampa “Dettagliata” che ora espongono i dati delle eventuali ritenute presenti; nella stampa “Con residuo da incassare” ora viene esposto anche l’importo al netto della ritenuta.
  • Stampa di verifica Fatture ricevute: modificate la stampa “Con residuo da pagare” e la stampa “Dettagliata” che ora espongono i dati delle eventuali ritenute d’acconto.
11 febbraio 2025 – Versione 02.03

CPR / 2025

  • Operazioni Apertura Nuovo Anno: corretto il riporto dei saldi iniziali nel 2025 dei clienti soggetti a ritenuta e dei fornitori con fatture soggette a reverse/integrazione.
  • Dashboard: ora dopo aver effettuato lo scarico delle fatture verrà contestualmente aggiornato il numero di fatture rimaste da scaricare e il numero di fatture attualmente da importare. Terminata l’importazione all’interno della Prima Nota verrà aggiornato il numero di fatture rimaste da importare.
  • G/C cassa banca, prelievo/versamento titolare: corretta l’anomalia a causa della quale negli altri movimenti i dettagli venivano memorizzati in dare anzichè in avere e viceversa. Attraverso l’aggiornamento degli archivi il programma correggerà automaticamente le registrazioni soggette a tale anomalia.
  • Piano dei sottoconti: corretta l’anomalia che non consentiva di visualizzare i conti 201.007.000 “Titolare c/ apporti” e 201.00.6000 “Titolare c/prelievi”.
  • Operazioni Apertura Nuovo Anno: in fase di creazione dell’archivio 2025 è stato corretto il riporto dei codici di spesa 99.XX che non venivano convertiti dall’esercizio 2024.

GEC / 2025

  • Dashboard: ora dopo aver effettuato lo scarico delle fatture verrà contestualmente aggiornato il numero di fatture rimaste da scaricare e il numero di fatture attualmente da importare. Terminata l’importazione all’interno della Prima Nota verrà aggiornato il numero di fatture rimaste da importare.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Opzioni: nella sezione Bollo è stata corretta l’esposizione ed il salvataggio del campo “Sottoconto di ricavo” che ora mostra lo stesso dato presente nel campo “Rimborso spese bolli” della maschera “Associa mastri conti e sottoconti” presente nelle impostazioni della contabilità.

GEM / 2025

  • Generazione fatture elettroniche integrative: è stata corretta l’anomalia che in alcuni casi segnalava erroneamente “Codice cliente non presente in anagrafica”.
06 febbraio 2025 – Versione 02.02

Bilancio Europeo / 2025

  • Bilancio Europeo: abilitata la creazione del Bilancio Europeo fino al 31/12/2024.
    Da quest’anno la creazione andrà effettuata nell’anno corrente di WinDired per i dati dell’anno precedente, così come già accade per le altre dichiarazioni fiscali (quindi il bilancio 01/01/2024-31/12/2024 andrà creato nel 2025); la visualizzazione degli ultimi due anni contabili in WinDired non mostrerà più il bilancio dell’anno precedente in quanto non più necessario grazie a questa modifica.

CPR / 2025

  • Importazione Fatture Emesse XML 2025: corretta un’anomalia in presenza di righi di riepilogo con e senza iva e con dati previdenziali, per cui il programma creava due righi di dettaglio relativi ai dati previdenziali. Si precisa che, in fase di importazione massiva, il programma mostrava un messaggio di avviso di errato calcolo del totale chiedendo se importare comunque la fattura.
  • Liquidazione periodica IVA- soglia minima IVA: per le contabilità con periodicità IVA trimestrale per il quarto trimestre il programma non terrà conto della soglia minima IVA di 100€ e quindi al debito risultante verranno applicati gli interessi anche per importi dovuti inferiori a 100€.
  • Piano dei sottoconti: corretto il controllo dei trattamenti Windired che in fase di memorizzazione non consentiva il salvataggio in quanto non riconosceva i trattamenti relativi al quadro RE e H come validi.
  • Riepilogo costi e ricavi: abilitata l’opzione “Attiva Simulazione “Modalità per competenza”“: barrando tale casella il programma andrà a considerare automaticamente tutte le fatture come incassate/pagate ed ignorerà costi o ricavi relativi a esercizi precedenti. Inoltre se si esegue la stampa con l’opzione “Stampa con Stato Patrimoniale” verranno portati anche i beni ammortizzabili ed i relativi fondi presenti nell’archivio beni ammortizzabili.

GEC / 2025

  • Importazione Fatture Emesse XML 2025: corretta un’anomalia in presenza di righi di riepilogo con e senza iva e con dati previdenziali, per cui il programma creava due righi di dettaglio relativi ai dati previdenziali. Si precisa che, in fase di importazione massiva, il programma mostrava un messaggio di avviso di errato calcolo del totale chiedendo se importare comunque la fattura.
  • Liquidazione periodica IVA- soglia minima IVA: per le contabilità con periodicità IVA trimestrale per il quarto trimestre il programma non terrà conto della soglia minima IVA di 100€ e quindi al debito risultante verranno applicati gli interessi anche per importi dovuti inferiori a 100€.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Emissione Parcelle: corretta un’anomalia per la quale premendo il pulsante “Duplica” non veniva riportata la banca utilizzata nella parcella di origine.
  • Emissione Parcelle – stampa Elenco parcelle: corretto l’errore di run-time 3265 che si verificava se veniva eseguita la stampa con selezionata l’opzione “Controllo”.

GEM / 2025

  • Documenti emessi: è stata corretta l’anomalia a cause della quale la registrazione di un documento emesso dava un “Errore di sintassi” se uno o più dettagli erano stati inseriti con la funzione “Prendi dal carrello” e non erano stati abbinati ad un sottoconto di vendita.
  • Fatturazione differita: è stata abilitata la funzione che permette di ordinare la griglia contenente i DDT da fatturare cliccando sull’intestazione della colonna.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.