Windired base / 2024

  • Importazione dati CU da Cassetto Fiscale: corretta un’anomalia che impediva l’acquisizione all’interno del modello redditi PF.

IMU / 2024

  • Dichiarazione IMU/ENC: abilitata la dichiarazione IMU per gli Enti Non Commerciali per il periodo d’imposta 2023 (da inviare entro il 30/6/2024) sulla base delle nuove Istruzioni rilasciate con Decreto Ministeriale del MEF del 24/04/2024 nelle quali vengono recepite le seguenti novità:
    • l’introduzione di una specifica esenzione relativa agli immobili non utilizzabili né disponibili (per violazione di domicilio e/o occupazione abusiva) che dovrà essere specificata in un’apposita sezione del quadro A totalmente imponibili o esenti;
    • l’introduzione di specifici campi per indicare, nella I sezione del quadro B, i nuovi concetti di esenzione in caso di immobili dati in comodato, che permetterà l’esenzione se i comodatari sono funzionalmente o strutturalmente collegati al concedente, e di strumentalità degli stessi anche in assenza dell’esercizio delle attività esenti.
  • Dichiarazione IMU EC/PF 2024: abilitata la dichiarazione IMU per gli Enti commerciali e le Persone fisiche come da nuovo modello ministeriale approvato con decreto del MEF del 24/4/2024 nel quale vengono recepite le seguenti novità:
    • l’introduzione di una specifica esenzione relativa agli immobili non utilizzabili né disponibili (per violazione di domicilio e/o occupazione abusiva) che dovrà essere indicata in un’apposita sezione del quadro A;
    • l’introduzione di un campo specifico per le equiparazioni all’abitazione principale degli alloggi sociali e degli alloggi di servizio delle forze armate.
  • Dichiarazione ILIA EC/PF-ENC: i nuovi modelli per le dichiarazioni IMU EC/PF ed ENC e relative specifiche non potranno essere utilizzati per presentare la dichiarazione ILIA.
    Con una delle prossime versioni verranno infatti rilasciate la stampa e il telematico per la presentazione e l’invio della Dichiarazione ILIA 2024 per l’anno 2023 che, come da accordo tra la Regione Friuli Venezia Giulia e l’Agenzia delle Entrate, dovranno essere predisposte con i vecchi modelli:
    • IMU EC/PF approvato con decreto MEF del 29/7/2022 e
    • IMU ENC approvato con decreto del 4/5/2023 e relativi vecchi tracciati telematici i cui controlli verranno appositamente ripristinati ed adeguati alla sola comunicazione ILIA. (Comunicazione Regione FVG )

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.