Contabilità

04 settembre 2025 – Versione 09.01

GEC / 2025

  • Fatture Ricevute: corretto l’errore “6160 – errore di conversione del tipo di dato” il quale si verificava nel caso in cui si riuscisse ad effettuare la memorizzazione della fattura lasciando vuoto il campo del codice iva all’interno della griglia.
  • Apertura programma: risolta la problematica che si verificava con l’ultimo aggiornamento di Windows 11 (24H2 KB5064081), a causa del quale in fase di apertura delle contabilità il programma si chiudeva immediatamente. ATTENZIONE: da questa versione per utilizzare il programma è necessario installare il pacchetto Microsoft Office Access Database Engine 2007 da installarsi prima dell’apertura del programma; su ASP non è necessario fare nulla.
  • Importazione fatture ricevute XML: ora il programma gestisce l’importazione in modalità precompilata delle note nelle Fatture Ricevute se è selezionata l’opzione di portare le note in fattura.

CPR / 2025

  • Fatture Ricevute: corretto l’errore “6160 – errore di conversione del tipo di dato” il quale si verificava nel caso in cui si riuscisse ad effettuare la memorizzazione della fattura lasciando vuoto il campo del codice iva all’interno della griglia.
  • Apertura programma: risolta la problematica che si verificava con l’ultimo aggiornamento di Windows 11 (24H2 KB5064081), a causa del quale in fase di apertura delle contabilità il programma si chiudeva immediatamente. ATTENZIONE: da questa versione per utilizzare il programma è necessario installare il pacchetto Microsoft Office Access Database Engine 2007 da installarsi prima dell’apertura del programma; su ASP non è necessario fare nulla.
  • Importazione fatture ricevute XML: ora il programma gestisce l’importazione in modalità precompilata delle note nelle Fatture Ricevute se è selezionata l’opzione di portare le note in fattura.

GEM / 2025

  • Apertura programma: risolta la problematica che si verificava con l’ultimo aggiornamento di Windows 11 (24H2 KB5064081), a causa del quale in fase di apertura delle contabilità il programma si chiudeva immediatamente. ATTENZIONE: da questa versione per utilizzare il programma è necessario installare il pacchetto Microsoft Office Access Database Engine 2007 da installarsi prima dell’apertura del programma; su ASP non è necessario fare nulla.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Apertura programma: risolta la problematica che si verificava con l’ultimo aggiornamento di Windows 11 (24H2 KB5064081), a causa del quale in fase di apertura delle contabilità il programma si chiudeva immediatamente. ATTENZIONE: da questa versione per utilizzare il programma è necessario installare il pacchetto Microsoft Office Access Database Engine 2007 da installarsi prima dell’apertura del programma; su ASP non è necessario fare nulla.
28 agosto 2025 – Versione 08.03

GEC / 2025

  • Importazione Fatture Ricevute XML: corretta un’anomalia introdotta con la versione 08.02 per la quale in programma restituiva un errore bloccante in fase di importazione, nel caso in cui non fossero indicate note per la contabilizzazione o non fosse abilitata la “Gestione CIG”.

CPR / 2025

  • Importazione Fatture Ricevute XML: corretta un’anomalia introdotta con la versione 08.02 per la quale in programma restituiva un errore bloccante in fase di importazione, nel caso in cui non fossero indicate note per la contabilizzazione o non fosse abilitata la “Gestione CIG”.
28 agosto 2025 – Versione 08.02

CPR / 2025

  • Stampa Registro Fatture Emesse e Ricevute: corretto il controllo per cui il programma rilevava dei movimenti non stampati precedenti alla data di inizio stampa e restituiva quindi un errato messaggio di avviso non bloccante in fase di stampa dei movimenti.
  • Importazione fatture ricevute XML: corretta l’anomalia che si verificava nel caso di importazione in modalità precompilata e con l’opzione di portare le note in fattura, per cui il programma non precompilava il corrispondente campo note con quanto indicato nelle note per la contabilizzazione.
  • Importazione Selettiva Fatture: corretta un’anomalia in fase di importazione per la quale veniva restituito l’errore bloccante “3021 – Il record corrente corrisponde all’inizio o alla fine del file oppure è stato eliminato”, nel caso in cui nella contabilità di origine fosse presente almeno una banca all’interno dell’anagrafica banche.

GEC / 2025

  • Importazione fatture ricevute XML: corretta l’anomalia che si verificava nel caso di importazione in modalità precompilata e con l’opzione di portare le note in fattura, per cui il programma non precompilava il corrispondente campo note con quanto indicato nelle note per la contabilizzazione.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Emissione Note di Credito XML: corretta un’anomalia per la quale il programma all’interno dei dati pagamento indicava sempre l’importo con il segno positivo, nonostante non fosse stata selezionata l’opzione “Imposta importo positivi nel file XML anche se note di accredito”.
08 agosto 2025 – Versione 08.01

GEC / 2025

  • Prospetto Movimenti e Saldi: aggiunta la possibilità di ordinare per codice cliente o alfabetico.
  • Importazione Fatture Ricevute XML: corretta un’anomalia in fase di importazione di una nota di credito, per cui in presenza di righi detraibili e indetraibili, il programma compilava in modo errato l’importo imponibile e l’importo IVA dei righi di dettaglio della fattura. In fase di importazione massiva veniva restituito un messaggio di avviso relativo alla differenza tra il totale calcolato e quello indicato nella fattura.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Gestione Pratiche 2025: corretta l’anomalia che si verificava nel caso in cui si modificassero i righi di dettaglio di una pratica creata negli anni precedenti, per la quale il programma sovrascriveva il dettaglio precedentemente inserito.

CPR / 2025

  • Importazione Fatture Ricevute XML: corretta un’anomalia in fase di importazione di una nota di credito, per cui in presenza di righi detraibili e indetraibili, il programma compilava in modo errato l’importo imponibile e l’importo IVA dei righi di dettaglio della fattura. In fase di importazione massiva veniva restituito un messaggio di avviso relativo alla differenza tra il totale calcolato e quello indicato nella fattura.
31 luglio 2025 – Versione 07.06

GEC / 2025

  • Fatture Emesse/Ricevute: migliorata l’assegnazione del progressivo IVA (numero fattura) per le contabilità a cavallo d’anno in cui il programma non prendeva in considerazione la numerazione già assegnata nell’esercizio precedente con lo stesso anno solare.

CPR / 2025

  • Parcelle emesse – stampa di verifica: corretto l’errore di run-time 3165 che poteva verificarsi nella stampa di verifica con l’opzione “Con residuo da incassare e imp. netto”.

29 luglio 2025 – Versione 07.05

GEC / 2025

  • Liquidazione IVA e Liquidazione ritenute: migliorata la logica di caricamento del mese di riferimento predefinito.
  • Verifica registrazioni di prima nota: nel “Controllo formale sottoconti” sono stati aggiunti i seguenti controlli:
    • assenza dei mastri e conti a cui sono collegati i sottoconti;
    • rilevazione di memorizzazioni anomale (record vuoti) nel Piano dei sottoconti.
  • Liquidazione periodica IVA – Giroconto contabile: corretta la generazione del movimento di giroconto dell’IVA in presenza di debiti inferiori alla soglia minima (100 Euro): ora il programma utilizzerà il conto associato alla voce “IVA non versata periodo precedente” e non quello della voce “Erario C/Iva (Avere)”.

CPR / 2025

  • Archivio beni ammortizzabili – prospetto storico: il programma aggiornerà automaticamente all’apertura dell’archivio le date di ammortamento del prospetto storico del cespiti riportati dal 2024 che avevano come valore la data di inizio dell’esercizio (01/01) anziché la data di fine esercizio (31/12)
  • CPR 2024 – Operazioni Apertura Nuovo Anno – Beni ammortizzabili: corretto il riporto dei Beni ammortizzabili al 2025 per i beni che erano presenti nell’archivio dal 2000 con importi in lire.
  • CPR 2024 – Operazioni Apertura Nuovo Anno: migliorata la gestione del passaggio di dati nel caso in cui sia stato modificato il codice ATECO nell’anno 2025: ora, se non specificato il codice ATECO 2025 nelle “Impostazioni – Opzioni” dell’esercizio 2024, il programma controllerà comunque l’esistenza di un archivio nell’anno 2025 e, se presente, proporrà la possibilità di selezionarlo.
  • Riepilogo costi e ricavi: corretta l’anomalia, introdotta con la versione precedente, che in alcuni casi non portava a costo la ritenuta d’acconto versata nel saldo del relativo sottoconto di costo.
  • Liquidazione IVA e Liquidazione ritenute: migliorata la logica di caricamento del mese di riferimento predefinito.
  • Liquidazione periodica IVA – Giroconto contabile: effettuate le seguenti modifiche:
    • corretta la generazione del movimento di giroconto dell’IVA in presenza di debiti inferiori alla soglia minima (100 Euro): ora il programma utilizzerà il conto associato alla voce “IVA non versata periodo precedente” e non quello della voce “Erario C/Iva (Avere)”;
    • corretta l’anomalia a causa della quale il programma non riconosceva l’eventuale giroconto già creato e quindi poteva generare un nuovo movimento duplicando il giroconto.
  • Verifica registrazioni di prima nota: nel “Controllo formale sottoconti” sono stati aggiunti i seguenti controlli:
    • assenza dei mastri e conti a cui sono collegati i sottoconti;
    • rilevazione di memorizzazioni anomale (record vuoti) nel Piano dei sottoconti.

Bilancio Europeo / 2025

  • Stato Patrimoniale e Conto Economico: corretto il link per scaricare il file di esempio nella funzione Importazione da file Excel.
24 luglio 2025 – Versione 07.04

CPR / 2025

  • Riepilogo costi e ricavi: se selezionata l’opzione “Stampa con Stato Patrimoniale” ora il programma porta una proiezione dei beni ammortizzabili e relativi fondi presenti nell’archivio beni ammortizzabili.
  • CPR 2024 – Operazioni Apertura Nuovo Anno – Beni ammortizzabili: corretto il riporto dei Beni ammortizzabili al 2025 per i beni con percentuale di deducibilità IRE diversa da 100. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco delle contabilità 2025 interessate dall’anomalia in cui sono stati esportati i beni ammortizzabili in definitiva e quindi sarà necessario modificare i cespiti indicati nel report manualmente.
  • CPR 2024 – Operazioni Apertura Nuovo Anno: corretta l’anomalia a causa della quale nel riporto dei saldi iniziali al 2025 il programma riportava il saldo del conto “3- SENZA MOV.FINANZ.”. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco delle contabilità 2025 interessate dall’anomalia in cui sono stati esportati i saldi in definitiva e quindi sarà necessario modificare il movimento di riporto saldi manualmente.
  • Archivio beni ammortizzabili – Prospetto storico: nel prospetto storico, in caso di compilazione manuale, è stato corretta l’anomalia nel calcolo delle quote del primo anno per beni con data di inizio ammortamento inferiore al 2024, a causa della quale veniva dimezzava la quota di ammortamento.
  • Riepilogo costi e ricavi:
    • corretta la stampa per intervalli mensili che poteva risultare non corretta in caso di anticipi su fatture relative a mesi antecedenti alla data di stampa;
    • corretta la stampa con stato patrimoniale per i conti IVA c/Acquisti e IVA c/Vendite che prendeva in considerazione solo le fatture incassate/pagate.
  • Controlli – Ritenute subite: ora sono disponibili due stampe selezionabili con l’opzione “Ricerca in”:
    • “Parcelle”: equivale a quella precedente; mostra tutte le parcelle emesse raggruppate per cliente con l’indicazione di lordo, non soggetto, imponibile, ritenuta e netto (riferiti all’intera parcella);
    • “Incassi”: questa stampa prende come punto di partenza gli incassi dell’anno, raggruppati per cliente, e mostra le ritenute (IRPEF e Avanzate) presenti nel movimento di incasso.
  • Importazione Fatture Ricevute XML: aggiunga la possibilità di inserire le “note per la contabilizzazione” scritte dal destinatario della fattura all’interno delle note della Fattura Ricevuta memorizzata in Prima Nota.
  • Stampa Libro giornale: abilitata la stampa per l’anno 2025.
  • Stampa mastrini: migliorata la gestione dei filtri “Da sottoconto” e “a sottoconto”; nel caso in cui venga popolato solo uno dei due filtri nella descrizione del filtro vuoto verrà visualizzata la descrizione “Stampa singolo sottoconto”.

GEC / 2025

  • Controlli – Ritenute subite: ora sono disponibili due stampe selezionabili con l’opzione “Ricerca in”:
    • “Fatture”: equivale a quella precedente; mostra tutte le fatture emesse raggruppate per cliente con l’indicazione di lordo, non soggetto, imponibile, ritenuta e netto (riferiti all’intera parcella);
    • “Incassi”: questa stampa prende come punto di partenza gli incassi dell’anno, raggruppati per cliente, e mostra le ritenute (IRPEF e Avanzate) presenti nel movimento di incasso.
  • Importazione Fatture Ricevute XML: aggiunga la possibilità di inserire le “note per la contabilizzazione” scritte dal destinatario della fattura all’interno delle note della Fattura Ricevuta memorizzata in Prima Nota.
  • Stampa Libro giornale: modificata la stampa per contabilità di grandi dimensioni (più di 100.000 fatture); ora se la stampa del periodo selezionato supera le 4000 pagine non verrà visualizzata l’anteprima ma verranno creati direttamente più files pdf a gruppi di 4000 pagine e nella pagina di anteprima verrà visualizzata la posizione ed il nome dei file creati.
  • Stampa mastrini: migliorata la gestione dei filtri “Da sottoconto” e “a sottoconto”; nel caso in cui venga popolato solo uno dei due filtri nella descrizione del filtro vuoto verrà visualizzata la descrizione “Stampa singolo sottoconto”.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Importazione proforma da file di testo: aggiunta la funzione sperimentale di importazione delle proforma da file di testo secondo le specifiche Mida4. Tale funzionalità è disponibile dal menù “Utilità” -> “Importa archivi”.
  • Importazione proforma da Web: aggiunta la funzione sperimentale di importazione delle proforma dal web, usando i connettori disponibili per Shopify, WooCommerce e WorkLog. Tale funzionalità è disponibile dal menù “Utilità” -> “Importa da web”.

Bilancio Europeo / 2025

  • Invio Bilancio Europeo: migliorato il messaggio di errore che viene mostrato a video in fase di generazione e controllo nel caso in cui si effettui nuovamente la generazione e il controllo avendo aperto il file pdf del bilancio europeo precedentemente generato.
15 luglio 2025 – Versione 07.03

GEC / 2025

  • Importazione Fatture Emesse/Ricevute XML: ora nel caso di errore in fase di lettura dei files, il programma indicherà il nome del file dal quale è scaturito l’errore.

CPR / 2025

  • Importazione Fatture Emesse/Ricevute XML: ora nel caso di errore in fase di lettura dei files, il programma indicherà il nome del file dal quale è scaturito l’errore.

GEM / 2025

  • Web Importer: migliorata l’importazione dei dettagli IVA, aumentando i decimali usati.
  • Importa fatture da file di testo – Calcolo totale IVA dalle righe della fattura: corretta l’anomalia a causa della quale il caricamento del documento segnalava una differenza sul “Totale documento” qualora l’imposta dell’IVA avesse avuto 3 o più decimali.
08 luglio 2025 – Versione 07.02

GEM / 2025

  • GemWebImporter: apportate alcune migliorie;
    • la lista con i documenti da importare è ora ordinabile;
    • aggiunto un pulsante che permette di selezionare/deselezionare tutti i valori.

GEC / 2025

  • Riconciliazione Fatture Emesse/Ricevute: in alcuni casi il sito Fatture e Corrispettivi mostra delle fatture emesse o ricevute per le quali il file XML non è ancora disponibile; cercando di scaricarli, il sito F&C risponde con l’errore “304”. Il programma di riconciliazione ora non selezionerà più tali fatture, e inserirà il testo “Non disp.” vicino al progressivo SDI (di solito diventano scaricabili entro 72 ore).

CPR / 2025

  • Riconciliazione Fatture Emesse/Ricevute: in alcuni casi il sito Fatture e Corrispettivi mostra delle fatture emesse o ricevute per le quali il file XML non è ancora disponibile; cercando di scaricarli, il sito F&C risponde con l’errore “304”. Il programma di riconciliazione ora non selezionerà più tali fatture, e inserirà il testo “Non disp.” vicino al progressivo SDI (di solito diventano scaricabili entro 72 ore).
01 luglio 2025 – Versione 07.01

Bilancio Europeo / 2025

  • Dati Società: ora il programma cambierà la descrizione della natura giuridica nel caso in cui venga selezionata una natura giuridica differente da quella memorizzata. Si precisa che sarà comunque possibile inserire manualmente una natura giuridica all’interno del campo descrittivo.

CPR / 2025

  • Gestione ritenute d’acconto subite 2024: corretta un’anomalia in fase di stampa delle ritenute d’acconto subite che causava l’errore “94 – Invalid use of null”.
  • Stampa Fatture Emesse: effettuate le seguenti modifiche alla stampa elaborata utilizzando l’opzione “Con residuo da pagare”:
    • modificata l’opzione in “Con residuo da pagare e imp.netto”.
    • aggiunte le colonne “F.C. art.15” e “Oneri prev.”.
    • se selezionata l’opzione “Con stato F.E.” verrà visualizzata la colonna “Stato F.E.” all’interno della stampa.

GEC / 2025

  • Stampa Fatture Emesse: è ora possibile selezionare l’opzione “Con stato F.E.” anche con la tipologia di stampa “Con residuo da incassare”.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Parcelle Emesse: migliorato il messaggio di avviso che restituiva il programma in fase di registrazione nel caso in cui venisse utilizzato un conto non valido.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.