Contabilità

08 luglio 2025 – Versione 07.02

GEM / 2025

  • GemWebImporter: apportate alcune migliorie;
    • la lista con i documenti da importare è ora ordinabile;
    • aggiunto un pulsante che permette di selezionare/deselezionare tutti i valori.

GEC / 2025

  • Riconciliazione Fatture Emesse/Ricevute: in alcuni casi il sito Fatture e Corrispettivi mostra delle fatture emesse o ricevute per le quali il file XML non è ancora disponibile; cercando di scaricarli, il sito F&C risponde con l’errore “304”. Il programma di riconciliazione ora non selezionerà più tali fatture, e inserirà il testo “Non disp.” vicino al progressivo SDI (di solito diventano scaricabili entro 72 ore).

CPR / 2025

  • Riconciliazione Fatture Emesse/Ricevute: in alcuni casi il sito Fatture e Corrispettivi mostra delle fatture emesse o ricevute per le quali il file XML non è ancora disponibile; cercando di scaricarli, il sito F&C risponde con l’errore “304”. Il programma di riconciliazione ora non selezionerà più tali fatture, e inserirà il testo “Non disp.” vicino al progressivo SDI (di solito diventano scaricabili entro 72 ore).
01 luglio 2025 – Versione 07.01

Bilancio Europeo / 2025

  • Dati Società: ora il programma cambierà la descrizione della natura giuridica nel caso in cui venga selezionata una natura giuridica differente da quella memorizzata. Si precisa che sarà comunque possibile inserire manualmente una natura giuridica all’interno del campo descrittivo.

CPR / 2025

  • Gestione ritenute d’acconto subite 2024: corretta un’anomalia in fase di stampa delle ritenute d’acconto subite che causava l’errore “94 – Invalid use of null”.
  • Stampa Fatture Emesse: effettuate le seguenti modifiche alla stampa elaborata utilizzando l’opzione “Con residuo da pagare”:
    • modificata l’opzione in “Con residuo da pagare e imp.netto”.
    • aggiunte le colonne “F.C. art.15” e “Oneri prev.”.
    • se selezionata l’opzione “Con stato F.E.” verrà visualizzata la colonna “Stato F.E.” all’interno della stampa.

GEC / 2025

  • Stampa Fatture Emesse: è ora possibile selezionare l’opzione “Con stato F.E.” anche con la tipologia di stampa “Con residuo da incassare”.

Parcellazione e Gestione Studio / 2025

  • Parcelle Emesse: migliorato il messaggio di avviso che restituiva il programma in fase di registrazione nel caso in cui venisse utilizzato un conto non valido.
26 giugno 2025 – Versione 06.06

GEM / 2025

  • Importa con WebImporter: corretta l’anomalia a causa della quale nel caso di importazione di un ordine cliente veniva segnalata la mancanza della “Causale” e del “Codice Articolo” se alfanumerico.
19 giugno 2025 – Versione 06.05

GEC / 2025

  • Beni in Leasing – Contabilizzazione Rata: corretta l’errore “Un handle di riga fa riferimento a una riga eliminata o a una riga contrassegnata per l’eliminazione” che si verificava nel caso in cui si eliminasse la rata tramite il pulsante “Elimina” e immediatamente dopo venisse premuto nuovamente lo stesso pulsante, il quale rimaneva erroneamente abilitato.

CPR / 2025

  • Beni in Leasing – Contabilizzazione Rata: corretta l’errore “Un handle di riga fa riferimento a una riga eliminata o a una riga contrassegnata per l’eliminazione” che si verificava nel caso in cui si eliminasse la rata tramite il pulsante “Elimina” e immediatamente dopo venisse premuto nuovamente lo stesso pulsante, il quale rimaneva erroneamente abilitato.
17 giugno 2025 – Versione 06.04

CPR / 2025

  • Stampe di Verifica: abilitate le stampe di verifica per gli “Altri Proventi”“Anticipi su Fatture di Acquisto”“Incassi CT/Terzi”“Pagamenti CT/Terzi”“Giroconto Cassa/Banca – Prelievo/Versamento Titolare” e “Spese Studio”. Esse sono accessibili tramite il pulsante con l’icona di stampa presente all’interno di ogni singola maschera precedentemente citata.

12 giugno 2025 – Versione 06.03

CPR / 2025

  • Fatture Emesse – Integrazione/Reverse Charge: corretta un’anomalia che impediva di inviare le Parcelle Emesse di integrazione/reverse charge che utilizzano il tipo documento “TD16”.
10 giugno 2025 – Versione 06.02

GEC / 2025

  • Verifica registrazioni di prima nota: aggiunto il nuovo controllo “Anticipi clienti/fornitori non ancora associati a fatture” che verifica se negli altri movimenti sono presenti anticipi relativi a clienti/fornitori non ancora collegati ad alcuna fattura.
  • Dichiarazioni fiscali – Quadro RG: corretta l’anomalia a causa della quale in alcuni casi non veniva calcolato correttamente il rigo “RG10.33 Altri componenti positivi (Totale)”; si evidenzia che tale anomalia non influiva sulla corretta esportazione dei dati al Windired.
  • Importazione Fatture Emesse XML: corretta un’anomalia che impediva l’importazione massiva delle fatture con l’esigibilità IVA di tipo “S – Scissione Pagamenti” e almeno un rigo del riepilogo iva con importo imponibile e importo IVA vuoti.

CPR / 2025

  • Verifica registrazioni di prima nota: aggiunto il nuovo controllo “Anticipi clienti/fornitori non ancora associati a fatture” che verifica se negli altri movimenti sono presenti anticipi relativi a clienti/fornitori non ancora collegati ad alcuna fattura.
  • Importazione Fatture Emesse XML: corretta un’anomalia che impediva l’importazione massiva delle fatture con l’esigibilità IVA di tipo “S – Scissione Pagamenti” e almeno un rigo del riepilogo iva con importo imponibile e importo IVA vuoti.
04 giugno 2025 – Versione 06.01

GEM / 2025

  • Documenti emessi – Totale documento: corretta l’anomalia a causa della quale il totale del documento risultava errato se uno o più dettagli della fattura erano stati inseriti con gli importi ma senza codice e senza descrizione ed in fase di registrazione l’operatore rispondeva di si al messaggio “Dati incompleti cancello la riga per continuare la registrazione?”.
  • Documenti visualizzati: corretta l’anomalia a causa della quale in alcuni casi la funzione che permette all’operatore di visualizzare un documento presente nel menù “Preferiti – Documenti visualizzati” dava l’errore “340 L’elemento della matrice non esiste”.

GEC / 2025

  • Importazione Fatture Emesse XML: corretta un’anomalia per la quale il programma obbligava alla precompilazione della fattura tramite doppio click, nel caso in cui nel riepilogo IVA fosse presente almeno un rigo con imponibile e importo iva a zero.

CPR / 2025

  • Importazione Fatture Emesse XML: corretta un’anomalia per la quale il programma obbligava alla precompilazione della fattura tramite doppio click, nel caso in cui nel riepilogo IVA fosse presente almeno un rigo con imponibile e importo iva a zero.
29 maggio 2025 – Versione 05.08

GEC / 2025

  • Dichiarazioni Fiscali – esporta Stampa verifica in file RTF: corretta l’esportazione in file RTF dell’anteprima di stampa del quadro RF per le persone fisiche e le società di persone che in fase di generazione del file RTF ricalcolava i righi dichiarativi escludendo i sottoconti con trattamento automatico “IMMO”.
  • Altri movimenti – Causale: in fase di modifica è stato migliorato il controllo e la richiesta del caricamento dei sottoconti predefiniti associati alla causale selezionata.
  • Generazione SDD XML: corretta un’anomalia che impediva l’importazione del file all’interno della proprio banca, nel caso in cui il debitore non avesse indicato l’identificativo fiscale.

Bilancio Europeo / 2025

  • Bilancio Europeo Consolidato: corretta un’anomalia durante il riporto dei dati dall’anno precedente che restituiva un’errore per il quale l’inserimento dei dati all’interno della maschera non veniva memorizzato.

CPR / 2025

  • Liquidazioni Periodiche IVA – giroconto contabile: abilitata la generazione del giroconto per le contabilità professionisti ordinarie.
22 maggio 2025 – Versione 05.07

CPR / 2025

  • CPR 2024 – Dichiarazioni fiscali – Variazioni fiscali: a seguito delle modifiche apportate all’art.54 del TUIR relative alla deduzione delle spese di manutenzione di beni immobili sono state apportate le seguenti modifiche:
    • È stato tolto il calcolo del plafond del 5% del costo complessivo dei beni materiali ammortizzabili per le spese di manutenzione eccedenti il plafond. La maschera Spese di manutenzione eccedenti il plafond sarà ancora utilizzabile per gestire le quote relative agli anni precedenti. All’apertura di WinDired verrà fornito un report delle contabilità in cui è già stata eseguita la rilevazione delle spese eccedenti il plafond, per le quali sarà necessario aprire la maschera, cliccare su “Elimina e procedi”, quindi rieseguire il controllo.
    • È stata creata una nuova variazione fiscale denominata “Spese di manutenzione straordinaria art.54 TUIR” che calcolerà le quote costanti (una deducibile nel corrente periodo d’imposta e le altre nei cinque successivi) per i sottoconti ai quali sarà inserito il nuovo trattamento automatico “MANSTRA”.

GEC / 2025

  • Generazione SDD: corretta un’anomalia per cui il programma restituiva un errore nel caso in cui non fosse compilato il campo codice fiscale nell’anagrafica del cliente.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.