Contabilità

08 giugno 2023 – Versione 06.02

GEC / 2023

  • Liquidazione IVA: il “Decreto Alluvione” (Artt. 1, 3, 8, 11 e 17, DL n. 61/2023) proroga al 20/11/2023 i termini relativi ai versamenti in scadenza nel periodo 01/05/2023 – 31/08/2023 per i soggetti colpiti dall’emergenza alluvionale che ha interessato l’Emilia Romagna, la Toscana e le Marche; in taluni casi il posticipo si applica ad interi comuni, in altri solo ad alcune frazioni.
    La proroga può essere applicata in due modi:
    • qualora si utilizzi il modulo WinDired “Liquidazioni Periodiche IVA” (che è un modulo separato dal programma di contabilità e che risiede nell’albero principale di WinDired qualora acquistato), è sufficiente barrare al suo interno la casella “Versamenti al 20/11 (DL Alluvione)”;
    • altrimenti, basta caricare i modelli F24 nell’homebanking specificando la nuova scadenza.

CPR / 2023

  • Liquidazione IVA: il “Decreto Alluvione” (Artt. 1, 3, 8, 11 e 17, DL n. 61/2023) proroga al 20/11/2023 i termini relativi ai versamenti in scadenza nel periodo 01/05/2023 – 31/08/2023 per i soggetti colpiti dall’emergenza alluvionale che ha interessato l’Emilia Romagna, la Toscana e le Marche; in taluni casi il posticipo si applica ad interi comuni, in altri solo ad alcune frazioni.
    La proroga può essere applicata in due modi:
    • qualora si utilizzi il modulo WinDired “Liquidazioni Periodiche IVA” (che è un modulo separato dal programma di contabilità e che risiede nell’albero principale di WinDired qualora acquistato), è sufficiente barrare al suo interno la casella “Versamenti al 20/11 (DL Alluvione)”;
    • altrimenti, basta caricare i modelli F24 nell’homebanking specificando la nuova scadenza.
06 giugno 2023 – Versione 06.01

GEM / 2023

  • Gestione consuntivi: è stata corretta l’anomalia che non permetteva l’utilizzo della ricerca per numero di commessa nel caso di numeri a 4 o più cifre.
31 maggio 2023 – Versione 05.07

Bilancio Europeo / 2023

  • Generazione ed Invio Bilancio Europeo: corretta un’anomalia introdotta con la precedente versione che causava lo scarto in fase di validazione della pratica in presenza di documenti allegati al bilancio.
30 maggio 2023 – Versione 05.06

GEC / 2023

  • Beni ammortizzabili – Stampa credito d’imposta beni strumentali: corretta la stampa di verifica che in alcuni casi particolari non esponeva il totale del dettaglio dei beni legati ad un codice credito. Si evidenzia che il calcolo del credito e della base imponibile per il quadro RU della dichiarazione dei redditi risultava comunque corretto.

Bilancio Europeo / 2023

  • Generazione ed Invio Bilancio Europeo: corretta un’anomalia che causava lo scarto in fase di validazione della pratica nel caso in cui fosse presente l’allegato di tipo “99 – Altro Documento” e questo avesse una descrizione personalizzata.
25 maggio 2023 – Versione 05.05

GEC / 2023

  • Archivio Leasing: nella gestione della contabilizzazione delle rate dalle fatture ricevute sono state apportate le seguenti migliorie:
    • invece di specificare il numero rata, è possibile selezionare la rata dall’elenco di tutte le rate disponibili;l’elenco dei Leasing da associare alla fattura è automaticamente filtrato in base al sottoconto utilizzato nella fattura stessa;aggiunto in controllo che non permette di contabilizzare una rata la cui data di scadenza ha un anno differente dalla data di registrazione della fattura.
    Inoltre nella stampa di verifica analitica è stata aggiunta l’opzione “Con dettaglio contabilizzazione rate” che stampa, per ogni rata contabilizzata, gli estremi della fattura collegata.
  • Beni ammortizzabili- Stampa credito d’imposta beni strumentali – anno 2020: corretta la stampa di verifica che dalla versione 2023.04.01 non calcolava il credito per i codici “H4”“2H” e “3H” negli esercizi contabili 2020.
  • Dichiarazioni fiscali: abilitata l’esportazione al Windired degli ISA per tutte le tipologie di soggetti.

GEM / 2023

  • Fatturazione: è stata modificata la funzione “Fatture DDT, altri” per velocizzare la lettura dei dati da visualizzare.

CPR / 2023

  • Dichiarazioni fiscali: abilitata l’esportazione al Windired degli ISA per tutte le tipologie di soggetti.

Bilancio Europeo / 2023

  • Generazione ed Invio Bilancio: effettuato l’adeguamento al protocollo di sicurezza TLS1.2 per l’invio delle pratiche tramite il servizio web.
23 maggio 2023 – Versione 05.04

GEC / 2023

  • Stampe di verifica: corretta l’anomalia a causa della quale il piè di pagina delle stampe di verifica riportava come versione il testo “ERR”.
  • Scheda Cantiere:
    • aggiunto un filtro di visualizzazione/ricerca per codice/descrizione del centro di costo;
    • ora la maschera è anche ridimensionabile.

CPR / 2023

  • Stampe di verifica: uniformata la stampa della versione nel programma nel piè pagina delle stampe di verifica come nel programma GEC.
19 maggio 2023 – Versione 05.03

GEC / 2023

  • Opzioni: migliorato il salvataggio del progressivo invio file FE nelle opzioni varie per l’utilizzo in multiutenza dell’archivio.
  • Archivio Beni ammortizzabili – Stampa di verifica: in presenza di più quote di ammortamento nel corso dell’anno solare (ad esempio in presenza di trasformazioni in corso d’anno) nella stampa “raggruppata per sottoconto” è stata corretta l’esposizione di tali quote che venivano stampate a zero.

CPR / 2023

  • Opzioni: migliorato il salvataggio del progressivo invio file FE nelle opzioni varie per l’utilizzo in multiutenza dell’archivio.
11 maggio 2023 – Versione 05.02

GEC / 2023

  • Bilancio di verifica – Riprese fiscali: corretto per l’esercizio 2022 il calcolo delle riprese fiscali per i sottoconti aventi il trattamento automatico “IMUS” ai quali veniva attribuita erroneamente una percentuale di ripresa del 40%. Si evidenzia che tale anomalia non riguarda le stampe di verifica delle dichiarazioni fiscali (RF e RG) e l’esportazione dei dati ai dichiarativi, i quali sono corretti.
09 maggio 2023 – Versione 05.01

Bilancio Europeo / 2023

  • modificato l’importo dei diritti di segreteria adeguandolo a quanto stabilito dal decreto interministeriale del 16 febbraio 2023 emanato dal Ministro delle imprese e del made in Italy.
  • Stato Patrimoniale e Conto Economico – Importazione file Xbrl: migliorata l’importazione per i file relativi a bilanci dell’esercizio precedente; nella versione precedente il programma, in alcuni casi particolari non riconosceva l’anno precedente da importare proponendo l’anno più vecchio.

GEC / 2023

  • Gestione Scadenze – Fatture Emesse: corretto l’errore “Impossibile impostare su Null una colonna non annullabile” che impediva la visualizzazione delle scadenze della fattura, nel caso in cui questa fosse stata generata dal programma GEM.
  • Impostazioni – Opzioni: rimosso il pulsante “Applica”.
  • Corretto l’errore di run-time 75 che in alcuni casi particolari si verificava all’apertura dell’esercizio per i soggetti con attivo il Servizio FE Mida4 ed aventi il percorso dei file PDF e/o Telematici impostato come sottocartella del percorso archivi.
  • Dichiarazioni fiscali: sono state attivate le stampe di verifica dei modelli Redditi 2023 e IRAP 2023 per le Società di Persone e Persone fisiche e relativa esportazione a Windired.
  • Aggiornamento trattamenti Windired: aggiunto il pulsante “Ripristina trattamenti Predefiniti e aggiorna” che consente di ripristinare i trattamenti predefiniti Mida4 per i sottoconti di cui non è stato possibile aggiornare i trattamenti memorizzati.

CPR / 2023

  • Impostazioni – Opzioni: rimosso il pulsante “Applica”.
  • Corretto l’errore di run-time 75 che in alcuni casi particolari si verificava all’apertura dell’esercizio per i soggetti con attivo il Servizio FE Mida4 ed aventi il percorso dei file PDF e/o Telematici impostato come sottocartella del percorso archivi.
  • Dichiarazioni fiscali: sono state attivate le stampe di verifica dei modelli Redditi 2023 e IRAP 2023 per le Società di Persone e Persone fisiche e relativa esportazione a Windired.

GEM / 2023

  • Corretto l’errore di run-time 75 che in alcuni casi particolari si verificava all’apertura dell’esercizio per i soggetti con attivo il Servizio FE Mida4 ed aventi il percorso dei file PDF e/o Telematici impostato come sottocartella del percorso archivi.
27 aprile 2023 – Versione 04.05

GEC / 2023

  • Liquidazione periodica IVA – Contabilizzazione automatica (solo per le contabilità ordinarie): migliorata la contabilizzazione che ora genera anche il giroconto relativo alla rettifica dei ricavi da corrispettivi ventilati.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.