Dichiarativi

03 luglio 2025 – Versione 07.03

ISA / 2025

  • Calcolo ISA: corretta l’anomalia introdotta con la versione 07.02 a causa della quale il calcolo restituiva sempre un punteggio pari a 0.

Windired base / 2025

  • Visualizzazione scheda cliente – Versione 07.02: con la versione 07.02 sono state rilasciate le seguenti modifiche grafiche relative alla scheda cliente:
    • eliminato il prefisso “Quadro” dalle voci della scheda cliente;
    • rimossa l’opzione per la visualizzazione “Classica” della scheda cliente che ora verrà caricata sempre in modo dinamico;
    • rimossa l’opzione “Visualizzazione compatta” della scheda cliente che ora è sempre attiva e raggruppa nella voce “Crea…” i quadri non compilati della scheda cliente.
03 luglio 2025 – Versione 07.02

730 / 2025

  • Riporto dati dall’anno precedente: ad integrazione della correzione fatta con la versione precedenze sui riporti dal 2024 dei quadri privi di dati da compilare, sono stati aggiunti nel 2025 i quadri che il programma avrebbe naturalmente creato durante il riporto stesso e non già presenti in archivio. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati e già liquidati.
  • Quadro W:
    • corretto l’errore che determinava un anomalo azzeramento delle imposte in caso di modifica di dati precedentemente salvati. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si consiglia di ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
    • corretto l’errore che in taluni casi impediva il salvataggio lasciando disabilitato il tasto “OK”.
  • Quadro T – Sezione VII – Minusvalenze non compensate nell’anno: corretta l’anomalia per la quale gli importi delle minusvalenze residue relative alle sezioni III, IV e V dopo compensazione non venivano riportate nei righi corretti. All’apertura dell’archivio sarà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà sufficiente ripassare il quadro senza la necessità di riliquidare.
  • Ordinamento quadri: migliorato l’ordinamento dei quadri della dichiarazione.

Redditi ENC / 2025

  • Calcolo IVAFE: corretto l’errore che, in caso di Codice Identificazione Bene pari ad 1 e Valore finale maggiore o uguale a 5.000€, causava un calcolo errato dell’imposta. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro RT – Sezione VII – Minusvalenze non compensate nell’anno: corretta l’anomalia per la quale gli importi delle minusvalenze residue relative alle sezioni III, IV e V dopo compensazione non venivano riportate nei righi corretti. All’apertura dell’archivio sarà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà sufficiente ripassare il quadro senza la necessità di riliquidare.

Redditi SP / 2025

  • Calcolo IVAFE: corretto l’errore che, in caso di Codice Identificazione Bene pari ad 1 e Valore finale uguale a 5.000€, causava un calcolo errato dell’imposta. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
  • Stampa e Telematico – Quadro CP: corretta l’anomalia a causa della quale i dati del rigo CP6 non venivano stampati. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Quadro RT – Sezione VII – Minusvalenze non compensate nell’anno: corretta l’anomalia per la quale gli importi delle minusvalenze residue relative alle sezioni III, IV e V dopo compensazione non venivano riportate nei righi corretti. All’apertura dell’archivio sarà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà sufficiente ripassare il quadro senza la necessità di riliquidare.
  • Reddito effettivo CPB in prospetto soci: all’apertura del programma verrà generato un report dei clienti per i quali l’eventuale reddito effettivo da CPB non è stato riportato nel prospetto soci.
    Sarà necessario rieseguire la liquidazione.

Redditi PF / 2025

  • Quadro RS – Aiuti di stato: aggiunti i codici aiuto 49, 87, 88, 89, 90 e 91.
  • Quadro RT – Sezione VII – Minusvalenze non compensate nell’anno: corretta l’anomalia per la quale gli importi delle minusvalenze residue relative alle sezioni III, IV e V dopo compensazione non venivano riportate nei righi corretti. All’apertura dell’archivio sarà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà sufficiente ripassare il quadro senza la necessità di riliquidare.
  • Quadro RW:
    • corretto l’errore che determinava un anomalo azzeramento delle imposte in caso di modifica di dati precedentemente salvati. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si consiglia di ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
    • corretto l’errore che in taluni casi impediva il salvataggio lasciando disabilitato il tasto “OK”.
  • Quadro RR – Contributi IVS: migliorata la gestione dell’importo rilevato in presenza dei soli redditi da partecipazione e in assenza dei quadri LM/RF/RG/RH, e Trasparenza.
  • Quadro RR – Contributi IVS – adesione al CPB: se barrata la casella “03D – Opzione reddito effettivo” ora i campi “03B – Redd. impresa” e “03C – Redd. impr. mista” vengono azzerati e disabilitati. All’apertura dell’ archivio il programma azzererà automaticamente i campi “03B – Redd. impresa” e “03C – Redd. impr. mista” nella suddetta casistica e fornirà un report dei clienti modificati. Si sottolinea che tale modifica non influisce sul calcolo della dichiarazione.
  • Importazione Crediti e Acconti da Cassetto Fiscale: corretta l’anomalia a causa della quale il programma all’interno della maschera di importazione non popolava la colonna importo netto per i dati relativi alle cripto-attività.
  • Quadro RR – Contributi INPS: aggiornata la gestione del quadro a seguito dell’aggiornamento delle specifiche tecniche del 24/06/2025 dell’Agenzia delle Entrate che ha ripristinato l’aliquota del 25,72 al posto dell’aliquota del 26,03 (che verrà comunque usata per gli acconti). All’apertura dell’archivio il programma aggiornerà automaticamente l’aliquota e metterà in sospeso il quadro generando anche un report dei soggetti interessati.
  • Quadro RR – Contributi INPS – acconti 2025: corretto il calcolo degli acconti 2025 per i redditi che superano il massimale INPS 2024 di 119.650 euro in quanto il reddito per acconti veniva limitato in base al massimale INPS 2024 (119.650 euro) anziché al massimale INPS 2025 (120.607 euro). All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati.
  • Quadro RR – Contributi IVS – adesione al CPB: corretto il calcolo dell’importo proposto “Rilevato CPB Puro” il quale non veniva proposto nel caso di collaboratore dell’impresa familiare con compilato il quadro RG.
  • Quadro RR – Contributi INPS – Informazioni calcolo acconti 2025: nella sezione II è stato aggiunto il pulsante “?” che consente di visualizzare le informazioni dettagliate relative al calcolo degli acconti effettuato.

Redditi SC / 2025

  • Quadro RT – Sezione VII – Minusvalenze non compensate nell’anno: corretta l’anomalia per la quale gli importi delle minusvalenze residue relative alle sezioni III, IV e V dopo compensazione non venivano riportate nei righi corretti. All’apertura dell’archivio sarà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà sufficiente ripassare il quadro senza la necessità di riliquidare.
  • Ordinamento quadri: migliorato l’ordinamento dei quadri della dichiarazione.

ISA / 2025

  • ISA Impresa: per gli ISA DK02U, DK04U, DK05U, DK18U e DK22U il contribuente è escluso dall’applicazione degli ISA ma è comunque tenuto a compilarli; il programma gestisce ora questa casistica, in quanto in tali situazioni il motore non restituisce alcun esito. Si ricorda quindi che per tali ISA è necessario indicare la causa di esclusione 6 nel campo dedicato del modello Redditi.

Windired base / 2025

  • Elenco clienti – Raggruppamento per lettera iniziale della denominazione: è ora possibile visualizzare l’elenco dei clienti raggruppato per lettera iniziale della denominazione. L’opzione, utile per velocizzare l’apertura dell’archivio e per una visualizzazione più ordinata in caso di archivi molto grandi, può essere attivata barrando la casella “Raggruppa clienti per lettera” presente in “Strumenti -> Opzioni”.
  • Gestione Gruppi – Creazione nuovo cliente: migliorata la creazione di nuovi clienti in presenza della Gestione Gruppi. Il nuovo cliente verrà assegnato automaticamente al gruppo selezionato.
01 luglio 2025 – Versione 07.01

Redditi SC / 2025

  • Quadro RF: corretto il calcolo del rigo “CP10.1 Reddito RF effettivo” in presenza di una perdita d’esercizio. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Quadro Partecipazione in società trasparenti: corretta l’importazione dei dati da Società di Capitali che non hanno aderito al CPB in quanto non veniva importato il campo “Quota Reddito/Perdita”. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario rieffettuare l’importazione dei dati da Redditi SC nel quadro Partecipazione in società trasparenti.

Redditi PF / 2025

  • Quadro RR – INPS: migliorata la visualizzazione del campo “Imponibile INPS rilevato CPB Puro” di cui non veniva aggiornato automaticamente il colore dello sfondo da rosso a bianco entrando in modifica del quadro.
  • Stampa e Telematico – Quadro RP: corretta l’anomalia a causa della quale i campi “RP80.5A” ed “RP80.6A” non venivano inseriti nella stampa e nel file telematico. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Liquidazione – Detrazioni per mutui agrari: corretto il riporto in liquidazione degli oneri detraibili con codice ‘11’ e ‘47’ (Prestiti e mutui agrari) che in alcuni casi era errato. L’errore generava lo scarto Entratel della dichiarazione. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti potenzialmente interessati per i quali si dovrà riliquidare la dichiarazione.
  • Quadri RF e RG: corretto il riporto dei dati dal quadro Trasparenza. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà ripassato il quadro RF/RG.
  • Stampa e telematico – Quadro RC: corretta l’anomalia a causa della quale gli arrotondamenti relativi al rigo RC14 colonna 2 “Trattamento erogato” potevano generare una scarto del controllo telematico Entratel.
  • Stampa e Telematico – Quadro CP: corretta l’anomalia a causa della quale non veniva inserito in stampa o nel file telematico il campo CP3.2. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel segnalando un valore dichiarato errato in RX039001.
  • Liquidazione – Crediti sportivi: corretto l’errore che impediva il riporto dei crediti derivanti dalla Sezione III del quadro RR in caso di compilazione dei soli acconti versati. L’anomalia generava lo scarto Entratel della dichiarazione. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario riliquidare la dichiarazione.
  • Liquidazione: aggiornato il messaggio di avviso iniziale sul limite di reddito da lavoro dipendente che la finanziaria 2025 ha innalzato da 30.0000 a 35.0000
  • Stampa e Telematico – Quadro RS: corretta l’anomalia che, in presenza dei campi RS2.1 o RS3.1, inseriva nella stampa e nel telematico i campi RS2.2 ed RS3.2 anche se non compilati. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Creazione PF2025 da importazione 730 anno corrente: risolta l’anomalia che non permetteva la creazione del PF 2025 con riporto dal 730 anno corrente.
  • Quadro Crediti/Acconti: corretto l’errore a causa del quale non veniva aggiornati gli importi dei campi della riga selezionata dopo l’importazione dei dati dai versamenti.
  • Quadro Partecipazione in società trasparenti: corretta l’importazione dei dati da Società di Capitali che non hanno aderito al CPB in quanto non veniva importato il campo “Quota Reddito/Perdita”. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario rieffettuare l’importazione dei dati da Redditi SC nel quadro Partecipazione in società trasparenti.
  • Stampa e Telematico – Quadro RP: corretta la stampa del campo RP15.2 che in alcuni casi non riportava correttamente i totali della sezione I del quadro RP causando lo scarto Entratel del file telematico. I riporti delle spese in liquidazione erano corretti.
  • Stampa e Telematico – Quadro RR INPS: corretta la stampa e la generazione del file telematico che non barrava il campo “RR5.19 – Base imponibile” quando selezionato.
  • Quadro RL – Sez.IIA: corretta l’anomalia per la quale lo spostamento tra le celle nella griglia mediante il mouse determinava la disattivazione e il cambio di colore della riga in cui si trovava il cursore.
  • Quadro RW – Calcolo IVAFE: corretto l’errore che, in caso di ‘Regime privilegiato’ compilato e ‘Codice Identificazione Bene’ compreso tra 3 e 13, causava un calcolo errato dell’imposta. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro RW – Calcolo IVAFE: corretto l’errore che, in caso di ‘Codice Identificazione Bene’ pari ad 1 e ‘Valore finale’ pari a 5.000€, causava un calcolo errato dell’imposta. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro RW – Calcolo IVIE: corretto l’errore che, nel caso in cui ‘Valore Finale’ * 1.06 /100 fosse pari 200, causava un calcolo errato dell’imposta. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro RR – IVS: corretto il calcolo dell’importo proposto “Rilevato CPB Puro” che risultava non corretto se nel Quadro CP il campo CP7.1 era diverso dal campo CP7.5. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti interessati.
  • Quadro RW: migliorata la grafica e i controlli del quadro.
  • Quadro RM: aumentato il numero di linee visualizzate nella sezione II-A (RM31)
  • Stampa e telematico – Quadro C: corretta l’anomalia a causa della quale gli arrotondamenti relativi al rigo C14 colonna 2 “Trattamento erogato” potevano generare una scarto del controllo telematico Entratel.

Windired base / 2025

  • Gestione quadri pro 2026: abilitata la funzione “Pro anno successivo” per l’inserimento anticipato dei dati relativi ad alcune procedure 2026 (anno fiscale 2025) che poi verranno riportati automaticamente nelle rispettive dichiarazioni il prossimo anno.
    L’attivazione riguarda i seguenti quadri: “Dati anagrafici”, “Autonomi”, “Locazioni” (CU).

Redditi SP / 2025

  • Stampa e Telematico – Quadro RS Varie: risolta l’anomalia che causava il mancato riporto dei dati del quadro RS Varie. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Stampa e Telematico – Quadro CP: Corretta l’anomalia che in caso di assenza di CP1.3 riportava in stampa e telematico anche il CP1.4. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Stampa – Quadro RU: corretta l’anomalia che causava la stampa del codice fiscale / n.ro modulo nel quadro RU in una posizione non corretta.
  • Prospetto soci: aggiunto il riparto del reddito effettivo in caso di CPB. Sarà necessario riliquidare per generare il prospetto soci aggiornato.
  • Quadro RQ: corretta l’anomalia a causa della quale non venivano riportate correttamente in liquidazione le imposte sostitutive indicate nei campi RQ23.2 e RQ24.5. All’apertura del programma verrà fornito un report dei clienti per i quali è necessario rieseguire la liquidazione.

ISA / 2025

  • Esportazione da contabilità: corretta l’anomalia a causa della quale, nel caso in cui un cliente abbia sia ISA per impresa che per lavoratore autonomo, l’esportazione di uno dei due non andava a buon fine.
  • Riporto da anno precedente: corretta l’anomalia che si presentava nel caso in cui nei dati generali dell’anno 2024 risultavano presenti più codici attività. Da adesso verrà convertito solo il codice attività con ricavi maggiori e nel report del riporto verranno specificati i codici attività che non sono stati converti e che saranno da inserire manualmente.

Certificazione Unica / 2025

  • Stampa di verifica – Elenco clienti con CU: corretto l’errore a causa del quale veniva stampata una pagina bianca e non mostrava alcun risultato.

730 / 2025

  • Stampa e Telematico – Liquidazione: corretta l’anomalia a causa della quale nel rigo 503 (553 per il coniuge) veniva esposto il codice catastale del “Domicilio fiscale al 1/1/2024” invece di quello del “Domicilio fiscale 1/1/2025”. L’errore generava lo scarto Entratel della dichiarazione.
  • Quadro W – Calcolo IVAFE: corretto l’errore che, in caso di ‘Regime privilegiato’ compilato e ‘Codice Identificazione Bene’ compreso tra 3 e 13, causava un calcolo errato dell’imposta. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro W – Calcolo IVAFE: corretto l’errore che, in caso di ‘Codice Identificazione Bene’ pari ad 1 e ‘Valore finale’ pari a 5.000€, causava un calcolo errato dell’imposta. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro W – Calcolo IVIE: corretto l’errore che, nel caso in cui ‘Valore Finale’ * 1.06 /100 fosse pari 200, causava un calcolo errato dell’imposta. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro W: migliorata la grafica e i controlli del quadro.
  • Riporto dati dall’anno precedente: corretta l’anomalia a causa della quale il riporto dei 730 dal 2024 al 2025 inseriva i quadri privi di dati da riportare (quelli solitamente marcati con un punto esclamativo) nel 2024 e non nel 2025; questo errore faceva sì che nella dichiarazione 2024 tali quadri apparivano come da creare anche se effettivamente già compilati. Questo aggiornamento corregge la situazione del 2024, reinserendo come compilati i quadri effettivamente presenti e sovrascritti dal riporto. Inoltre, la registrazione in Audit delle importazioni 730/2025 aveva come anno di riferimento il 2024 (su Audit non verranno fatte modifiche ai dati ivi presenti).

AutoEntratel / 2025

  • Telematici: migliorata la logica di cancellazione dalla cartella temporanea dei files da inviare.
26 giugno 2025 – Versione 06.12

Redditi PF / 2025

  • Quadro RG: migliorati i controlli per impedire il salvataggio del quadro con compilazioni errate nella lista dei soggetti in “Dati Vari”.
  • Stampa e Telematico – RS6 e RS7: corretta la stampa e la generazione del file telematico per i righi RS6 e RS7 (eliminando così lo scarto entratel).
  • Stampa e Telematico – Quadro RP: nel passato qualora il Quadro RP contenesse solo i righi da RP27 ad RP30 con importi completamente dedotti dal sostituto, veniva generato uno scarto telematico; pertanto, in tal caso il quadro RP non veniva inserito nella generazione di stampa e telematico.
    Tale controllo appare ora rimosso, e quindi il quadro verrà inserito in stampa/telematico anche con questa compilazione (che non ha alcun effetto sulla liquidazione). All’apertura dell’archivio verrà comunque fornito un report con l’elenco dei clienti interessati con l’indicazione della presenza o meno del segnale di stampato.
  • Quadro RR – INPS con adesione al CPB: corretto il calcolo dell’imponibile RR5.11 che non abbatteva l’importo dal massimale Inps se presente il campo “20-Reddito CPB”. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Quadro RR – IVS: migliorata la visualizzazione del campo “Reddito rilevato” che non si aggiornava subito dopo aver premuto il pulsante per trasferire il valore al “03- Reddito impresa”.
  • Stampa e Telematico – Quadro RM: corretto l’errore che impediva la stampa e la generazione del file telematico in presenza di un quadro RM7 compilato e RM5 vuoto.
  • Quadro CP – Trasparenza: corretta l’importazione, nel quadro CP, dell’imposta sostitutiva e della soglia da CPB indicata nel quadro Trasparenza in quanto i valori venivano importati anche se il dichiarante non aveva aderito al CPB. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario ripassare il quadro CP.
  • Stampa e Telematico – Quadro CP: corretta l’anomalia a causa della quale veniva riportato il codice fiscale o la Partita IVA della società partecipata nel campo CP3.1 pur in assenza di imposta sostitutiva da CPB. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Stampa – Quadro RT: corretto posizionamento dei campi “Codice fiscale” e “Mod.N.”.
  • Stampa ministeriale – Quadro RP rigo RP36: corretta l’anomalia a causa della quale nella colonna 4 del rigo RP36 “Erogazioni liberali in favore delle Onlus, OV e APS” confluivano anche gli eventuali importi inseriti delle colonne 5, 6 e 7 del rigo stesso. L’errore veniva segnalato dal controllo Entratel della dichiarazione il quale trovava una errata corrispondenza con quanto calcolato nel rigo RN47 colonne 37, 38, 43 e 47.
  • Quadro LM – Rigo LM34: adesso il programma avvertirà graficamente qualora la somma di LM34.1 e LM34.2 non corrisponda a LM34.3 (situazione che in taluni casi potrebbe comunque essere corretta).
  • Quadro RP – 2024 e 2025: corretti i controlli pre salvataggio che impedivano di salvare il quadro in caso di spese di recupero energetico relative all’anno 2023 al 110% con numero rate totali pari a 10.
  • Quadro CP – Importazione da Trasparenza: i campi “CP6.3 Redditi da partecipazione” e “CP6.8 Perdite da partecipazione” verranno ora importati automaticamente dal quadro Trasparenza. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti per i quali sono stati compilati manualmente i due valori. Per tali clienti va ripassato il quadro CP verificando che i valori importati dal quadro Trasparenza corrispondano a quelli inseriti manualmente evidenziati nel report.

Redditi SC / 2025

  • Liquidazione – Quadro RM: corretti i codici tributo per l’imposta sostitutiva derivante dal quadro RM. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario riliquidare per generare i modelli F24 corretti.
  • Quadro CP – Trasparenza: corretta l’importazione, nel quadro CP, dell’imposta sostitutiva e della soglia da CPB indicata nel quadro Trasparenza in quanto i valori venivano importati anche se il dichiarante non aveva aderito al CPB. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario ripassare il quadro CP.
  • Quadro CP – Importazione da Trasparenza: i campi “CP6.3 Redditi da partecipazione” e “CP6.8 Perdite da partecipazione” verranno ora importati automaticamente dal quadro Trasparenza. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti per i quali sono stati compilati manualmente i due valori. Per tali clienti va ripassato il quadro CP verificando che i valori importati dal quadro Trasparenza corrispondano a quelli inseriti manualmente evidenziati nel report.

Redditi ENC / 2025

  • Quadri CP e RE/RF/RG – Decadenza CPB: corretta la gestione dei quadri CP e RE/RF/RG in caso di Decadenza da CPB. Indicando la decadenza nel quadro CP, nei quadri RE/RF/RG verrà utilizzato il reddito CPB solo se superiore al Reddito Effettivo. In caso contrario non verrà considerato il CPB e le sezioni II. III e IV del quadro CP non verranno stampate nel modello ministeriale/telematico. Eventuali casi di Decadenza precedenti a tale modifica generavano uno scarto nel Controllo Entratel: in tal caso ripassare i quadri RE/RF/RG e riliquidare.

Redditi SP / 2025

  • Generazione Telematico: attivata la creazione del file telematico delle dichiarazioni Redditi SP anche dal menù Stampe/Telematici.
  • Quadro RQ: corretta l’anomalia che causava il mancato riporto dell’adeguamento ISA nel campo RQ80. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report dei clienti per i quali sarà necessario ripassare i risultati ISA.
  • Stampa ministeriale – Quadro RA: corretto l’errato posizionamento di alcuni campi nella stampa ministeriale.

730 / 2025

  • Quadro D rigo D3 con tipo reddito 5: corretta l’anomalia a causa della quale le detrazioni per redditi di lavoro dipendente, pensione e assimilati potevano risultare errate se nel Quadro D rigo D3 era presente un reddito di tipo 5 “Redditi derivanti da prestazioni sportive con particolari soglie di esenzione erogati fino al 30 luglio 2024” inferiore a 15.000 euro. L’anomalia generava uno scarto del controllo Entratel della dichiarazione. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario riliquidare la dichiarazione.

IMU / 2025

  • Dichiarazione IMU EC/PF 2024 e 2025: corretto un errore introdotto con la versione 06.11 che, in alcuni casi, non consentiva la generazione del file telematico.

Windired base / 2025

  • Proroga versamenti: la proroga è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, e pertanto gli avvisi sul suo utilizzo sono stati rimossi.
24 giugno 2025 – Versione 06.11

Redditi SP / 2025

  • Prospetto soci: corretta l’anomalia che causava l’errata visualizzazione dell’aliquota imposta CPB nel prospetto soci.
  • Liquidazione: corretta l’anomalia che riportava l’imposta CPB correttamente ripartita ai soci, anche nel tabellone finale delle imposte della società. All’apertura del programma verrà fornito un report con i nominativi dei clienti per i quali è necessario rieseguire la liquidazione. Nel caso in cui fosse già stato sollevato il segnale di stampato nella delega F24 del Saldo SP sarà necessario rimuoverlo prima di rieseguire la liquidazione.
  • Quadro RH: aggiunto un campo per indicare l’imposta sostitutiva in caso di partecipazione in società aderenti al CPB. Tale imposta verrà riportata automaticamente nella colonna 2 dei righi da CP3 a CP5 del quadro CP e poi nel tabellone imposte per il versamento da parte della società con il codice tributo 4071. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con i clienti interessati.
  • Stampa ministeriale e telematico: abilitate le funzioni.
  • Quadri RE/RF/RG: corretta l’anomalia che causava l’incorretta registrazione dei dati relativi ai calcoli CPB. Sarà necessario ripassare i quadri.
  • Quadro RU – SP2020: attivato il campo RU6 per il codice credito E4.
  • Prospetto soci: corretta l’anomalia a causa della quale venivano invertiti nel prospetto soci i valori del reddito agrario IAP e del reddito dominicale IAP.
    All’apertura del programma verrà fornito un report dei nominativi per i quali sarà necessario rieseguire la liquidazione.
  • Liquidazione – Aggancio automatico dichiarazione IVA: attivato l’automatismo anche nel caso in cui vi siano più dichiarazioni IVA principali (per esempio, nel caso di correttive o integrative); in tal caso, il programma utilizzerà l’ultima inserita in ordine temporale e mostrerà un avviso non più bloccante in liquidazione.

Redditi PF / 2025

  • Quadro RR – Contributi IVS: migliorata la gestione dell’importo rilevato in presenza dei soli solo redditi da partecipazione che vengono inseriti contestualmente nella maschera.
  • Quadro RC – Totale Giorni Bonus: aggiunta la visualizzazione del totale dei “Giorni Bonus” che verrà esposto in dichiarazione affiancato dal valore massimo consentito ovvero dal totale giorni “Lavoro dipendente”. Il valore massimo sarà di colore rosso oppure verde a seconda che il totale “Giorni Bonus” sia superiore o meno al consentito.
  • RPF/2024 Integrativo – Quadro RP – Opzione 2023: aggiunti i tipi di spesa “xx.2024” per permettere nella dichiarazione “Redditi PF 2024 Integrativa” di inserire nel quadro RP sezioni IIIA, IIIC e IV alcune tipologie di spesa con l’ “Opzione 2023” selezionata al fine di ottenere la rateizzazione in 10 rate delle rispettive detrazioni.
  • Quadro RR – Contributi INPS con CPB: abilitato il calcolo dei contributi INPS per i soggetti che hanno aderito al CPB; attenzione: le istruzioni in tal senso sono ancora piuttosto opache e scarne, e l’INPS non ha ancora rilasciato la circolare esplicativa dell’RR – abbiamo quindi proceduto secondo la nostra interpretazione della norma, delle istruzioni e delle specifiche tecniche.
    • Compilazione automatica: è attiva di default per i soggetti privi di CPB e per i soggetti con CPB puro ed al massimo un rigo RR5; per gli altri casi, sarà necessario attivare la gestione manuale della Sezione II.
    • Campo 19 – Base Imponibile: a nostro avviso serve a sostituire l’imponibile (campo 11) con uno dei valori presenti nei campi 20 (reddito con adesione al CPB) o 21 (adesione al CPB ma utilizzo del reddito effettivo);
    • Campi 20 e 21: la compilazione è a nostro avviso mutuamente esclusiva;
    • Campo 22 (Reddito Lavoro Autonomo Misto): per utilizzarlo è necessario attivare la gestione manuale della Sezione II.
    • È stata migliorata la grafica della maschera per includere i numeri di colonna.
    • È stata migliorata la stampa di verifica.
  • Importazione Crediti e Acconti da Cassetto Fiscale: corretta un’anomalia in fase di visualizzazione e importazione dei dati IVS nel quadro Crediti e acconti dell’anno precedente.
  • Liquidazione – Acconti cedolare: corretto l’errore che impediva il calcolo degli acconti della Cedolare Secca in assenza del quadro RB. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario riliquidare la dichiarazione.
  • Liquidazione – Aggancio automatico dichiarazione IVA: attivato l’automatismo anche nel caso in cui vi siano più dichiarazioni IVA principali (per esempio, nel caso di correttive o integrative); in tal caso, il programma utilizzerà l’ultima inserita in ordine temporale e mostrerà un avviso non più bloccante in liquidazione.

Redditi SC / 2025

  • Liquidazione – Soggetto non operativo in perdita: corretto il calcolo del rigo “RN5 Perdite non compensate” per i Soggetti non operativi in perdita. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Quadro RU – Sez.I Caro petrolio: aggiornata la descrizione del codice credito “23 Caro petrolio” della sezione I del quadro RU.
  • Telematico/Stampa ministeriale – Quadro CP: corretta la stampa del quadro CP in quanto, in presenza dei quadri TN e GN, il rigo CP10.3 relativo al Reddito complessivo effettivo non veniva stampato. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Quadri CP e RF – Decadenza CPB: corretta la gestione del quadri CP e RF in caso di Decadenza da CPB. Indicando la decadenza nel quadro CP, nel quadro RF verrà utilizzato il reddito CPB solo se superiore al Reddito Effettivo. In caso contrario non verrà considerato il CPB e le sezioni II e IV del quadro CP non verranno stampate nel modello ministeriale/telematico. Eventuali casi di Decadenza precedenti a tale modifica generavano uno scarto nel Controllo Entratel: in tal caso ripassare il quadro RF e riliquidare.
  • Liquidazione – Aggancio automatico dichiarazione IVA: attivato l’automatismo anche nel caso in cui vi siano più dichiarazioni IVA principali (per esempio, nel caso di correttive o integrative); in tal caso, il programma utilizzerà l’ultima inserita in ordine temporale e mostrerà un avviso non più bloccante in liquidazione.

Redditi ENC / 2025

  • Liquidazione – Aggancio automatico dichiarazione IVA: attivato l’automatismo anche nel caso in cui vi siano più dichiarazioni IVA principali (per esempio, nel caso di correttive o integrative); in tal caso, il programma utilizzerà l’ultima inserita in ordine temporale e mostrerà un avviso non più bloccante in liquidazione.

INTRA / 2025

  • Sezioni doganali: aggiornati i codici meccanografici al 17/06/2025.

Versamenti / 2025

  • Codici Tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alle risoluzioni 43/E e 44/E.

ISA / 2025

  • DK23U: corretta l’anomalia che non permetteva di visualizzare i quadri F/H. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report.

IMU / 2025

  • Dichiarazione ILIA EC-PF 2024 e 2025: corretto un errore nella stampa ministeriale e nella generazione del file telematico che, in alcuni casi, non inseriva in dichiarazione l’ultimo ente dichiarato. All’apertura dell’archivio verrà generato un report, per ciascun anno, con l’elenco dei i clienti interessati con l’indicazione dell’ente, della variazione omessa e della relativa dichiarazione ILIA. Per tali enti valutare la predisposizione e l’invio di una nuova dichiarazione impostando, nell’anagrafica dell’ente, lo ‘Stato Dichiarazione IMU’ al valore ‘In attesa’ nella variazione indicata e creando una nuova dichiarazione.

730 / 2025

  • Quadro C – Totale Giorni Bonus: aggiunta la visualizzazione del totale dei “Giorni Bonus” che verrà esposto in dichiarazione affiancato dal valore massimo consentito ovvero dal totale giorni “Lavoro dipendente”. Il valore massimo sarà di colore rosso oppure verde a seconda che il totale “Giorni Bonus” sia superiore o meno al consentito.

IRAP / 2025

  • Liquidazione – Valore della produzione negativo in presenza di CPB: modificata la liquidazione IRAP che ora, in presenza di CPB, non proporrà più la ripartizione dell’eventuale Valore della produzione negativo. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.

AutoEntratel / 2025

  • Stampe: corretta un’anomalia per cui il programma restituiva il messaggio “Procedura WorkLog non acquistata” nonostante non fosse selezionata l’opzione “Invia dati a WorkLog”.
19 giugno 2025 – Versione 06.10

Redditi PF / 2025

  • Stampa ministeriale – Quadro RM: corretta la stampa dei campi RM3.1, RM3.2, RM7.3, RM33.2, RM61.3, RM61.4, RM61.5, RM61.6, RM61.7 e dei campi monomodulo che apparivano anche nei moduli successivi. In fase di controllo del telematico veniva generato uno scarto.
  • Stampa ministeriale – Quadro RB: corretto l’errore a causa del quale non venivano stampati i campi RB021001 e RB021002. L’errore generava uno scarto nel controllo Entratel.
  • Quadro Trasparenza: modificata la gestione del quadro e l’importazione dati da Redditi SC che ora, in presenza di redditi CPB, prevede l’indicazione del reddito effettivo nel campo “Reddito/Perdita”. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà verificato l’importo presente nel campo “Reddito/Perdita” del quadro Trasparenza e, in ogni caso, ripassato il quadro RF/RG.
  • Liquidazione – Redditi da RA: in caso di contribuenti coltivatori diretti con redditi superiori a 10000€ il riporto del reddito imponibile in liquidazione era errato. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario riliquidare la dichiarazione. L’errore generava lo scarto Entratel della dichiarazione.
  • Quadro CP: corretto l’elenco dei codici utilizzabili nei campi CP11.1 e CP12.1.
  • Quadro RT – rigo RT57: corretto il calcolo del rigo RT57 ‘Plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto-attività 26%’ per importi inferiori a 2.000 Euro; all’apertura dell’archivio verrà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà necessario ripassare il quadro e rieffettuare la liquidazione, aggiornando così l’importo dell’imposta sostitutiva nel modello F24.
  • Quadro RM: corretta l’anomalia che azzerava l’imposta in RM21.3 in caso di modifica del quadro. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario ripassare il quadro ed eventualmente riliquidare la dichiarazione.
  • Stampa ministeriale – Quadro CE: corretta l’anomalia che mostrava un valore errato nel campo CE1.7. L’errore generava uno scarto in fase di controllo del telematico.
  • Stampa ministeriale – Quadro RH: corretta l’anomalia che generava un errore imprevisto.
  • Stampa ministeriale – Quadro RP: corretta l’anomalia a causa della quale nella sezione IV le spesi aventi come tipo onere “xx.2023” o “xx.2024” l’esposizione del “Numero rata” era sbagliata. L’anomalia generava uno scarto nel controllo Entratel.
  • Stampa ministeriale – Quadro RP: corretta la stampa della sezione IIIB che in caso di ‘Domanda di accatastamento’ compilata stampava due volte il numero d’ordine dell’immobile generando lo scarto Entratel della dichiarazione.
  • Quadro RR Contributi IVS: attivati i campi relativi all’adesione al CPB “03D – Opzione reddito effettivo”“03B – Redd. impresa” e “03C – Redd.Impr. mista”. Introdotto inoltre il campo “Rilevato CPB Puro/Misto” che indica l’importo rilevato dal programma dai quadri RF, RG, LM, RH e trasparenza e il pulsante che consente di trasferirlo nei campi “03B” e “03C”.
  • Quadri Trasparenza – Importazione dati da SC: modificata l’importazione dati da SC che ora riporta anche i nuovi campi relativi al Reddito effettivo e alla Base imponibile dell’imposta sostitutiva da CPB. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con i clienti interessati per i quali andrà prima riliquidata la dichiarazione Redditi SC della partecipata e poi rieffettuata l’importazione dati nel quadro Trasparenza.
  • Generazione file telematico: abilitata la gestione.

Redditi SC / 2025

  • Liquidazione – Aggiornamento codici tributo: aggiornati i codici tributo delle imposte sostitutive presenti nelle risoluzioni AdE numero 35, 36 e 37 del 4 giugno 2025. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco delle dichiarazioni da riliquidare al fine di ottenere l’indicazione corretta del codice tributo nelle deleghe F24 generate.
  • Quadro Trasparenza: modificata la gestione del quadro e l’importazione dati da Redditi SC che ora, in presenza di redditi CPB, prevede l’indicazione del reddito effettivo nel campo “Reddito/Perdita”. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà verificato l’importo presente nel campo “Reddito/Perdita” del quadro Trasparenza e, in ogni caso, ripassato il quadro RF.
  • Quadro RT – rigo RT57: corretto il calcolo del rigo RT57 ‘Plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto-attività 26%’ per importi inferiori a 2.000 Euro; all’apertura dell’archivio verrà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà necessario ripassare il quadro e rieffettuare la liquidazione, aggiornando così l’importo dell’imposta sostitutiva nel modello F24.
  • Liquidazione – Prospetto soci: aggiunti due campi relativi al Reddito effettivo e alla Rase imponibile dell’imposta sostitutiva da CPB necessari per l’importazione dati nel quadro Trasparenza. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti da riliquidare con l’indicazione dei soggetti partecipati per i quali andrà rieffettuata l’importazione dei dati nel quadro Trasparenza.

Consolidato / 2025

  • Telematico: attivata la generazione del file telematico.

Redditi ENC / 2025

  • Quadro RT – rigo RT57: corretto il calcolo del rigo RT57 ‘Plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto-attività 26%’ per importi inferiori a 2.000 Euro; all’apertura dell’archivio verrà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà necessario ripassare il quadro e rieffettuare la liquidazione, aggiornando così l’importo dell’imposta sostitutiva nel modello F24.

Redditi SP / 2025

  • Quadro RT – rigo RT57: corretto il calcolo del rigo RT57 ‘Plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto-attività 26%’ per importi inferiori a 2.000 Euro; all’apertura dell’archivio verrà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà necessario ripassare il quadro e rieffettuare la liquidazione, aggiornando così l’importo dell’imposta sostitutiva nel modello F24.

730 / 2025

  • Quadro T – rigo T57: corretto il calcolo del rigo RT57 ‘Plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto-attività 26%’ per importi inferiori a 2.000 Euro; all’apertura dell’archivio verrà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà necessario ripassare il quadro e rieffettuare la liquidazione, aggiornando così l’importo dell’imposta sostitutiva nel modello F24.
  • Stampa ministeriale – Quadro E: corretta l’anomalia a causa della quale nella sezione IV le spesi aventi come tipo onere “xx.2023” o “xx.2024” l’esposizione del “Numero rata” era sbagliata. L’anomalia generava uno scarto nel controllo Entratel.

Windired base / 2025

  • Proroga versamenti in scadenza al 30 giugno 2025 (soggetti ISA e forfetari): in fase di liquidazione dei modelli Redditi PF, SP, SC e ENC, delle dichiarazioni IRAP e CNM e dei Diritti Camerali sono stati attivati i tipi pagamento “5 – Proroga – Pagamento entro il 21/07” e “6 – Proroga – Pagamento entro il 20/08 (magg.0.40%)” (codice 6 e 7 per i Diritti Camerali).
    ATTENZIONE: tale proroga non è ancora stata ratificata da alcuna disposizione normativa.
17 giugno 2025 – Versione 06.09

Redditi SP / 2025

  • Imposta sostitutiva CPB: corretta l’indicazione della rateizzazione per il codice tributo 4071.
    Sarà necessario riliquidare per generare i versamenti correttamente.

Redditi ENC / 2025

  • Liquidazione imposte: corretta l’anomalia per la quale, in alcuni casi, nella parte finale della liquidazione non veniva esposto il riepilogo delle imposte da versare con la scelta del tipo di pagamento.

Redditi PF / 2025

  • Quadro RR-INPS: corretto l’errore, introdotto con la versione 06.08, che impediva la modifica/creazione del quadro.
  • Stampa ripartizione utili: corretta l’anomalia che impediva la stampa del prospetto.
17 giugno 2025 – Versione 06.08

Redditi PF / 2025

  • Liquidazione: corretto il riporto in liquidazione dell’imposta sostitutiva CPB, dovuta dal familiare/collaboratore e dal socio, ex art 20 bis Dl 13/2024 in caso di compilazione del quadro RH e del quadro trasparenza.
    All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario ripassare la liquidazione.
  • Stampa prospetto ripartizione utili: abilitata la stampa per il 2025.
  • Quadro RM – rigo RM22: risolta l’anomalia che non riportava in stampa e telematico il campo RM22. L’anomalia veniva segnalata dal controllo telematico.
  • Liquidazione – Bonus tredicesima: adeguato il calcolo dei righi RN45 e RN46 in presenza di bonus tredicesima spettante o non spettante. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare la liquidazione.
  • Stampa – Quadro RB: corretta l’anomalia a causa della quale non veniva stampato il codice CIN (Codice Identificativo Nazionale) nel quadro RB
  • Stampa – Quadro RA: corretta la stampa del quadro RA nel caso di terreni condotti da coltivatori IAP e la stampa dei totali del rigo RA23.
  • Stampa ministeriale: abilitata la stampa dei quadri RF, CP, RD, FC, CE, TR, NR e VO; sono così stati abilitati tutti i quadri.
  • Quadro RT – rigo RT57: corretto il calcolo del rigo RT57 ‘Plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto-attività 26%’; all’apertura dell’archivio verrà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà necessario ripassare il quadro e rieffettuare la liquidazione, aggiornando così l’importo dell’imposta sostitutiva nel modello F24.
  • Quadro RC: corretto l’errore a causa del quale, in alcuni casi, cliccando sul pulsante “Modifica” il quadro si bloccava ed era impossibile usarlo.
  • Quadro RL – Sez.IIB e Regione Liguria: corretta l’anomalia per la quale (solo per la regione Liguria) veniva calcolata un’addizionale regionale di importo negativo in caso di reddito imponibile pari a zero. All’apertura dell’archivio sarà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà sufficiente ripassare il quadro RL.
  • Liquidazione – Addizionale regionale Lazio: corretto il calcolo dell’addizionale regionale del Lazio. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare la liquidazione.
  • Quadro CR: Abilitata la colonna “Rata/Spesa 2022” per i codici credito 4, 14 e 15.
  • Liquidazione – RH: Corretta l’anomalia a causa della quale in alcuni casi la perdita da RH non veniva riportata in liquidazione. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare la liquidazione.
  • Quadro RT: corretta l’esportazione dei clienti con presenza del quadro RT (prima l’esportazione era carente dei dati relativi ai corrispettivi delle varie sezioni).
  • Stampa ministeriale – Quadro RT: corretta l’anomalia per la quale, in caso di stampa ministeriale di dichiarazioni con quadro RT, la stampa terminava con il messaggio d’errore “ERRORE IMPREVISTO”.
  • Quadro RA: corretti i calcoli dei terreni esposti su più righi nel caso di terreni posseduti da coltivatori diretti. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali dovrà essere reimportato il quadro stesso dell’anagrafica terreni.

ISA / 2025

  • Calcolo ISA: aggiornato il motore di calcolo alla versione 1.0.1.
  • DM13U: corretta l’anomalia che non permetteva di compilare alcuni righi del quadro B e del quadro C.

Versamenti / 2025

  • Codici Tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alla risoluzione 41/E.

IMU / 2025

  • Pagamento IMU ENC: in presenza di enti acquistati nell’anno in corso, per i quali sono stati inseriti manualmente gli importi relativi all’acconto e/o al saldo da versare, potrebbe essere stato calcolato un conguaglio non dovuto pari alla somma di acconto e saldo. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati con l’indicazione del codice ente e della data variazione per i quali andrà ripassato il pagamento IMU per il calcolo corretto del conguaglio.

730 / 2025

  • Liquidazione – Addizionale regionale Lazio: corretta l’anomalia a causa della quale il calcolo dell’addizionale regionale per i contribuenti della regione Lazio veniva calcolata errata nei seguenti casi:
    • se nel rigo C16 “Tassazione mance settore turistico-alberghiero e di ricezione” erano stati inseriti importi nelle colonne 2 o 3 ed era stato selezionato il check “Tassazione sostitutiva”;
    • se nel “730-3 Prospetto di liquidazione” era presente un importo nel rigo 6 “Imponibile cedolare secca” .
    All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali occorrerà riliquidare la dichiarazione.
  • Liquidazione – Addizionale regionale Liguria: corretta l’anomalia per la quale (solo per la regione Liguria) veniva calcolata un’addizionale regionale di importo negativo in caso di reddito imponibile pari a zero. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali occorrerà riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro RT – rigo RT57: corretto il calcolo del rigo RT57 ‘Plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto-attività 26%’; all’apertura dell’archivio verrà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà necessario ripassare il quadro e rieffettuare la liquidazione, aggiornando così l’importo dell’imposta sostitutiva nel modello F24.
  • Quadro A: corretti i calcoli dei terreni esposti su più righi nel caso di terreni posseduti da coltivatori diretti. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali dovrà essere reimportato il quadro stesso dell’anagrafica terreni.

Redditi SC / 2025

  • Telematico: attivata la generazione del file telematico.
  • Quadro RT – rigo RT57: corretto il calcolo del rigo RT57 ‘Plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto-attività 26%’; all’apertura dell’archivio verrà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà necessario ripassare il quadro e rieffettuare la liquidazione, aggiornando così l’importo dell’imposta sostitutiva nel modello F24.

Redditi ENC / 2025

  • Telematico: attivata la generazione del file telematico.
  • Quadro RT – rigo RT57: corretto il calcolo del rigo RT57 ‘Plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto-attività 26%’; all’apertura dell’archivio verrà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà necessario ripassare il quadro e rieffettuare la liquidazione, aggiornando così l’importo dell’imposta sostitutiva nel modello F24.

Redditi SP / 2025

  • Quadro RT – rigo RT57: corretto il calcolo del rigo RT57 ‘Plusvalenze derivanti dalla cessione di cripto-attività 26%’; all’apertura dell’archivio verrà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema per i quali sarà necessario ripassare il quadro e rieffettuare la liquidazione, aggiornando così l’importo dell’imposta sostitutiva nel modello F24.
13 giugno 2025 – Versione 06.07

Redditi SP / 2025

  • Liquidazione – RN: corretta l’anomalia che causava il mancato riporto in liquidazione dei nuovi campi “Reddito agrario IAP” e “Reddito dominicale IAP”. All’apertura del programma verrà fornito un report dei clienti per i quali è necessario rieseguire la liquidazione.
  • Quadro RS Varie: corretta l’anomalia che causava la mancata registrazione del campo RS45.11. All’apertura del software verrà fornito un report dei clienti per i quali è necessario ripassare il quadro.

Redditi PF / 2025

  • Stampa ministeriale: abilitata la stampa dei quadri RM e AC.
  • Liquidazione – Erogazioni in natura: gli importi relativi alla sezione VIII del quadro RC non venivano portate in liquidazione. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare la liquidazione.
  • Stampa Ministeriale – Quadro RB: corretto l’errore a causa del quale veniva stampato l’importo della cedolare secca al 10% nel campo RB10.16 – Cedolare secca al 26%. L’errore generava anche uno scarto nel controllo Entratel.
  • Stampa ministeriale – Quadro RH: corretta l’anomalia a causa della quale non veniva stampato il campo RH7.2.
12 giugno 2025 – Versione 06.06

Redditi PF / 2025

  • Quadro LM – Cessazione CPB: inserito un avviso bloccante nel salvataggio del quadro in caso di compilazione del campo ‘Cessazione’ e presenza di dati nei campi da LM32.1 a LM33.1.
  • Liquidazione e Versamenti: aggiornati i codici tributo relativi alle imposte sostitutive del quadro RQ (RQ29) e del quadro RM (RM63) uscite con la risoluzioni n. 35E del 04/06/2025 e con la risoluzione n. 64E del 18/12/2024.
  • Prospetto imposte/crediti: abilitata la stampa per il 2025.
  • Quadro RH: corretta l’anomalia che impediva la corretta importazione dei dati dai redditi SP.
  • Quadro RL: corretta descrizione rigo RL21.
  • Liquidazione – Crediti INPS/IVS anno precedente: migliorata la gestione dei crediti INPS/IVS anno precedente. In fase di liquidazione, nella tabella delle imposte, verranno indicati nel campo “Credito già comp. fuori versamenti” eventuali importi derivanti dalla differenza tra il credito residuo presente nel quadro Crediti e acconti e quello presente nella gestione crediti dei Versamenti. Salvando la liquidazione verrà automaticamente aggiornato il credito nei Versamenti con l’utilizzo effettuato al di fuori del programma.
  • Stampe ministeriali e generazione di controllo: abilitata la stampa ministeriale e la sola generazione di controllo telematica, richiamabile dal menù contestuale della dichiarazione selezionata e dall’apposito tasto presente in liquidazione, per le dichiarazioni ad esclusione di quelle aventi compilati i seguenti quadri: “AC”“RF”“CP” , “RD”“RS-Patent Box”“FC”“CE”“TR”“NR”“RM” e “CR”.

Redditi SP / 2025

  • Liquidazione e Versamenti: aggiornati i codici tributo relativi alle imposte sostitutive del quadro RQ (sez VII Affrancamento delle riserve e sez VI-B Maggiori valori dei beni per le operazioni effettuate dall’1/1/24) uscite con le risoluzioni 35E e 36E del 4/6/2025. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con i clienti interessati.

IMU / 2025

  • Dichiarazione IMU ENC – Terreni: corretta la generazione della dichiarazione IMU ENC in presenza di Terreni in quanto l’aliquota proposta poteva essere errata. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti presenti per i quali andranno verificate le aliquote utilizzate per i terreni.

Windired base / 2025

  • Banche dati 2024 e 2025: riattivato il comune di Castro (M261, LE) che era erroneamente impostato come “Estinto”.

Redditi SC / 2025

  • Generazione di controllo del file telematico: abilitata la generazione di controllo del file telematico dal menù contestuale della dichiarazione selezionata e dall’apposito tasto presente in liquidazione.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.