Dichiarativi

03 febbraio 2025 – Versione 02.01

IVA / 2025

  • Quadro Dati telematico: aggiunto controllo che disabilita e svuota le caselle relative all’invio e alla ricezione degli avvisi e delle altre comunicazioni telematiche.
  • Quadro VN: corretto il controllo sul valore minimo ammesso nel campo “Anno” che ora è 2018.
  • Dichiarazione Annuale IVA: abilitata la generazione del file telematico.

770 / 2025

  • Quadro ST SV PRO 2025: corretta l’anomalia a causa della quale venivano indicati come “non importabili” versamenti relativi all’anno 2024.

Certificazione Unica / 2025

  • Quadro Dati anagrafici: abilitata l’importazione da file di testo.
  • Quadro Autonomi: per i codici esenzione “20”, “22”, “23” variata l’aliquota suggerita, da 100% a 0%, utilizzata per il calcolo del campo 7 Altre somme non soggette poiché nelle istruzioni ministeriali il testo non specifica alcun valore. Per il codice “21”, in presenza di causali relative ad agenti e rappresentanti (da U a Q) il programma suggerirà la percentuale del 50% o dell’80%, per le altre 0%.

Co.Co.Pro / 2025

  • I quadri Quadro Dati CollaboratoreQuadro Buste paga e le stampe sono stati abilitati.
    La gestione dei figli a carico è attualmente disattivata; qualora fosse necessaria, vi invitiamo a contattarci per richiederne l’attivazione. Si segnala che lo sviluppo di questa funzionalità richiederà un periodo di alcune settimane.

Windired base / 2025

  • Rilasciata la stampa per delega/revoca del cassetto fiscale.
  • Lettera impegno a trasmettere – Cumulativo: corretto refuso nel testo.
28 gennaio 2025 – Versione 01.03

IMU / 2025

  • Pagamento IMU 2020 – Immobili categoria D – Errata corrige report: corretta la parte descrittiva del report generato in quanto, come codice tributo per la quota Comune, era stato indicato il 3090 al posto del 3930. L’eventuale report presente verrà segnalato come “da visualizzare”.

Windired base / 2025

  • Prospetto quadri compilati: ripristinata la stampa “Prospetto quadri compilati (completa)” che fornisce l’elenco dettagliato di tutto quello che è stato compilato per ciascun cliente nell’anno selezionato; la funzione è disponibile dal menù Stampe di verifica —> Elenchi —>Prospetto quadri compilati (completa).

Certificazione Unica / 2025

  • Abilitata la gestione del modello per l’anno 2025.
  • Abilitata l’importazione dei Dati anagrafici, degli Autonomi e delle Locazioni dai quadri pro 2025 presenti nell’anno 2024
  • Abilitate le stampe di verifica presenti nel menù Stampe/Telematici -> Stampe -> Di verifica -> Certificazione Unica
  • Congruenza ritenute: abilitata la funzione per l’anno 2025.

IVA / 2025

  • Dichiarazione Annuale IVA: abilitata la gestione del modello con relativa stampa ministeriale. L’Agenzia delle Entrate non ha ancora rilasciato né le specifiche tecniche né i relativi controlli; la generazione del file telematico verrà rilasciata con una successiva versione, non appena saranno disponibili le specifiche definitive ed i relativi controlli.
  • Modello Art 74 bis: abilitata la gestione per l’anno 2025, la relativa stampa del modello e la generazione del file telematico.
  • Dichiarazione d’intento: attivata la gestione della Dichiarazione d’intento 2025 con relativa stampa ministeriale e generazione del file telematico; per chi avesse già gestito tali dichiarazioni nell’anno di riferimento 2024, il programma le riporterà automaticamente nel 2025 all’apertura dell’archivio.
21 gennaio 2025 – Versione 01.02

Versamenti / 2025

  • Autoliquidazione INAIL: abilitata la generazione automatica delle deleghe di versamento dell’autoliquidazione INAIL per il 2024 rateali o in unica soluzione, accessibile dal menù “Gestione -> Versamenti -> Crea modelli F24 autoliquidazione INAIL”.

IMU / 2025

  • Pagamento IMU 2020 – Immobili categoria D: in fase di liquidazione del pagamento IMU 2020, per gli immobili di categoria catastale D, potrebbe essere stata effettuata una ripartizione errata dell’imposta tra Stato (codice tributo 3925) e Comune (codice tributo 3090) facendo versare allo Stato, totalmente o parzialmente, anche la quota spettante al Comune. Il totale versato risultava essere corretto ma ripartito erroneamente tra i due enti competenti.Il DECRETO 24 febbraio 2016 del Mef relativo alle “Procedure di riversamento, rimborso e regolazioni contabili relative ai tributi locali”, come chiarito dalla Circolare-1DF Decreto-Rimborsi del 14 aprile 2016, stabilisce che “il contribuente presenti al comune una semplice comunicazione in cui rappresenta la circostanza di aver versato l’esatto importo allo Stato anziché al comune” (comma 3 dell’art. 3 del decreto).All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali verrà mostrato il dovuto corretto ripartito tra Stato e Comune, le somme effettivamente presenti nelle deleghe IMU dei Versamenti 2020 e l’importo che andrà trasferito dallo Stato al Comune. Per eventuali situazioni non risolvibili con il mero trasferimento di somme tra Stato e Comune, verrà segnalata la necessità di effettuare una “verifica manuale degli importi”.

Windired base / 2025

  • Deleghe massive: corretta l’anomalia che non importava correttamente i righi VL32.1 e VL33.1, questa incongruenza determinava uno scarto.
  • Lettera impegno a trasmettere: abilitata la stampa per l’anno 2025.

Redditi PF / 2025

  • Quadro Crediti e acconti: corretto un errore che non permetteva l’importazione dati dal Cassetto fiscale.
16 gennaio 2025 – Versione 01.01

Windired base / 2025

  • Riporto personalizzazioni banca dati IMU 2024->2025: all’apertura del programma verrà proposto il riporto alla banca dati 2025 delle personalizzazioni IMU effettuate nella banca dati 2024.
  • Deleghe massive: abilitata l’importazione dei dati IVA.
  • EAS: Abilitata la gestione del modello EAS con relativa stampa ministeriale e generazione del file telematico.

Variazioni IVA / 2025

  • Abilitata la gestione del modello con relativa stampa ministeriale e generazione del file telematico; si ricorda che fino al 31 marzo 2025 andranno ancora usati i vecchi codici ATECO.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.