Dichiarativi

12 giugno 2025 – Versione 06.06

Redditi PF / 2025

  • Quadro LM – Cessazione CPB: inserito un avviso bloccante nel salvataggio del quadro in caso di compilazione del campo ‘Cessazione’ e presenza di dati nei campi da LM32.1 a LM33.1.
  • Liquidazione e Versamenti: aggiornati i codici tributo relativi alle imposte sostitutive del quadro RQ (RQ29) e del quadro RM (RM63) uscite con la risoluzioni n. 35E del 04/06/2025 e con la risoluzione n. 64E del 18/12/2024.
  • Prospetto imposte/crediti: abilitata la stampa per il 2025.
  • Quadro RH: corretta l’anomalia che impediva la corretta importazione dei dati dai redditi SP.
  • Quadro RL: corretta descrizione rigo RL21.
  • Liquidazione – Crediti INPS/IVS anno precedente: migliorata la gestione dei crediti INPS/IVS anno precedente. In fase di liquidazione, nella tabella delle imposte, verranno indicati nel campo “Credito già comp. fuori versamenti” eventuali importi derivanti dalla differenza tra il credito residuo presente nel quadro Crediti e acconti e quello presente nella gestione crediti dei Versamenti. Salvando la liquidazione verrà automaticamente aggiornato il credito nei Versamenti con l’utilizzo effettuato al di fuori del programma.
  • Stampe ministeriali e generazione di controllo: abilitata la stampa ministeriale e la sola generazione di controllo telematica, richiamabile dal menù contestuale della dichiarazione selezionata e dall’apposito tasto presente in liquidazione, per le dichiarazioni ad esclusione di quelle aventi compilati i seguenti quadri: “AC”“RF”“CP” , “RD”“RS-Patent Box”“FC”“CE”“TR”“NR”“RM” e “CR”.

Redditi SP / 2025

  • Liquidazione e Versamenti: aggiornati i codici tributo relativi alle imposte sostitutive del quadro RQ (sez VII Affrancamento delle riserve e sez VI-B Maggiori valori dei beni per le operazioni effettuate dall’1/1/24) uscite con le risoluzioni 35E e 36E del 4/6/2025. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con i clienti interessati.

IMU / 2025

  • Dichiarazione IMU ENC – Terreni: corretta la generazione della dichiarazione IMU ENC in presenza di Terreni in quanto l’aliquota proposta poteva essere errata. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti presenti per i quali andranno verificate le aliquote utilizzate per i terreni.

Windired base / 2025

  • Banche dati 2024 e 2025: riattivato il comune di Castro (M261, LE) che era erroneamente impostato come “Estinto”.

Redditi SC / 2025

  • Generazione di controllo del file telematico: abilitata la generazione di controllo del file telematico dal menù contestuale della dichiarazione selezionata e dall’apposito tasto presente in liquidazione.
10 giugno 2025 – Versione 06.05

Redditi SP / 2025

  • Quadro CP: corretta l’anomalia a causa della quale l’importazione massiva da anno precedente non creava automaticamente il quadro CP nel caso di lavoratore Autonomo.
    All’apertura dell’archivio verrà fornito un report dei clienti che hanno aderito al CPB ma non è presente il quadro CP.
  • Quadro RP/RN: corretta l’anomalia che impediva il salvataggio del quadro nel caso in cui non fosse stato selezionato il tipo di detrazione antisismica.
  • Riporto massivo: corretta l’anomalia presente nell’importazione massiva che permetteva di scegliere un codice ATECO diverso da quello riportato nel prospetto ISA. Verrà fornito un report con i clienti il cui codice ATECO nel quadro Redditi differisce da quello nell’ISA.

AutoEntratel / 2025

  • Entratel Multifile: per il corretto funzionamento del programma è necessario installare su ogni computer la nuova versione di Entratel-Multifile (versione 1.6.7 del 20/05/2025); tale operazione non sarà necessaria per chi utilizza la modalità ASP.

Redditi ENC / 2025

  • Riporto massivo: corretta l’anomalia presente nell’importazione massiva che permetteva di scegliere un codice ATECO diverso da quello riportato nel prospetto ISA. Verrà fornito un report con i clienti il cui codice ATECO nel quadro Redditi differisce da quello nell’ISA.

730 / 2025

  • Importazione Dati CU da Cassetto Fiscale: corretta un’anomalia per cui il programma non importava i dati del quadro “D – Altri Redditi”.

Redditi PF / 2025

  • Liquidazione – Acconto addizionale comunale: l’acconto relativo alla addizionale comunale pari ad € 12 veniva portato nel tabellone delle imposte. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali dovrà essere ripassata la liquidazione.
  • Liquidazione – Quadro LM: corretto l’errore nella lettura dei dati dei campi relativi al reddito effettivo che non venivano considerati. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario ripassare la liquidazione.
  • Quadro RP: corretti i controlli finali del quadro che impedivano il salvataggio dello stesso in caso di spese relative al recupero energetico effettuate nel 2024 con codice da 30 a 33.
  • Quadro RH: abilitata l’importazione dai Redditi SP e dai Redditi PF.
  • Quadro RR Inps – Sezione III: aggiunto il campo RR9 – Deduzioni già usate in RC e RL (solo in visualizzazione) che mostra la somma del campo RL29.2 e il totale delle deduzioni INPS indicate nel quadro RC per i tipi reddito 8 (redditi lavoro dipendente per gli sportivi)

Versamenti / 2025

  • Codici tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alle risoluzioni 38/E e 39/E.

IRAP / 2025

  • Quadro IP – Importazione dati da contabilità: corretta l’importazione dati da contabilità in quanto in quanto non riportava i dati in presenza di più sezioni compilate nel quadro IP.
06 giugno 2025 – Versione 06.04

770 / 2025

  • Quadro SF: aggiunto campo email nei dettagli del percipiente
  • Quadro SK: aggiunto campo email nei dettagli del percipiente

Redditi PF / 2025

  • Importazione Crediti e Acconti da Cassetto Fiscale: corretta un’anomalia per cui il programma non rilevava la maggiorazione dei secondi acconti a seguito di adesione al CPB.

Windired base / 2025

  • Importazione dati CU da Cassetto Fiscale: corretta un’anomalia introdotta con la precedente versione 06.03, per cui il programma restituiva un errore bloccante in fase di importazione dei dati.

ISA / 2025

  • DK19U – Quadro redditi: corretta l’anomalia che non mostrava il quadro redditi. All’apertura del programma verrà fornito un report con i soggetti interessati.

Redditi SP / 2025

  • Ripartizione utili: abilitata la stampa del prospetto.
05 giugno 2025 – Versione 06.03

Redditi SP / 2025

  • Quadro RF: corretta l’anomalia a causa della quale nel campo RF63 in presenza di CPB veniva riportato il reddito concordato (CP7.1) anziché il reddito concordato rettificato (CP7.5). Si precisa che in liquidazione invece il riporto era corretto.
    Verrà fornito un report dei clienti per i quali sarà necessario ripassare il quadro.
  • Liquidazione: corretta l’anomalia introdotta con la precedente versione che causava un disallineamento del prospetto RN.
    Verrà fornito un report dei nominativi per cui sarà necessario cancellare e rieseguire la liquidazione, che sarà comunque marcata come non stampabile e sospesa.

Versamenti / 2025

  • Codici tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alle risoluzioni 33/E, 34/E, 35/E, 36/E e 37/E.

Redditi SC / 2025

  • Quadro RT: corretto il calcolo del rigo “RT93 Imposta sostitutiva dovuta”. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario ripassare il quadro RT e riliquidare la dichiarazione.

Redditi PF / 2025

  • Quadro RC: aggiunto il campo “Deduzioni INPS” abilitato solo per il tipo reddito “8 Lavoratori sportivi” (c.d. soglia dei 5.000€). Se inserito, il valore verrà utilizzato per il calcolo delle deduzioni massime utilizzabili in RR9 qualora il soggetto abbia redditi da LM o RE. Se si varia questo valore e vi sono importi in RR9, ripassare il quadro RR. ATTENZIONE: il riporto del dato in RR9 non è ancora attiva con questa versione.
  • Quadro Crediti/Acconti – Riporto dati da 730/2024: corretto il riporto degli acconti versati per il periodo d’imposta 2024 relativi alla Cedolare secca nel quadro Crediti/Acconti. Il dato veniva erroneamente riportato nella riga relativa all’IVS del 5° familiare. All’apertura dell’archivio sarà generato un report dei clienti interessati dei quali bisognerà ripassare il quadro e reimportare i dati utilizzando la funzione “Importa dati da WinDired” presente nel quadro.
  • Liquidazione – Trattamento integrativo: corretta l’anomalia a causa della quale il calcolo del trattamento integrativo risultava errato.
    All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata la liquidazione.
  • Liquidazione – Acconto addizionale comunale: l’acconto veniva riportato nel tabellone delle imposte anche se inferiore a 13€. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare la liquidazione.
  • Importazione da 730 dell’anno corrente: abilitata la funzione per l’anno 2025.

730 / 2025

  • Quadro C: aggiunto il campo “Deduzioni INPS” abilitato solo per il tipo reddito “8 Lavoratori sportivi”. Il valore non viene utilizzato nella dichiarazione 730 ma se inserito verrà riportato in una eventuale dichiarazione Redditi PF creata con i dati della dichiarazione 730 corrente.
04 giugno 2025 – Versione 06.02

ISA / 2025

  • Esportazione da contabilità – ATECO 2025: corretta l’anomalia che non permetteva l’esportazione del quadro redditi F/H nel caso in cui l’ISA fosse già presente nell’anno e il codice attività del modello compilabile rientrasse nelle alternative di quello presente in contabilità.

Redditi PF / 2025

  • Liquidazione – imposta sostitutiva CPB autonomi art. 20 bis: corretta l’anomalia a causa della quale non veniva riportata in liquidazione l’imposta sostitutiva CPB per i soggetti autonomi che avevano compilato il rigo CP2 del quadro CP.
    All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata la liquidazione.
  • Quadro LC – Ritenute locazioni brevi: disabilitata la compilazione manuale del campo LC1.4 Ritenute CU (locazioni brevi). Da quest’anno il campo prenderà il dato da quanto inserito nel rigo Ced. secca (Ritenute) nel quadro Crediti e Acconti.
  • Liquidazione – Soggetti in regime forfetario: corretta l’anomalia a causa della quale non venivano calcolati gli acconti per il 2025 dei soggetti in regime forfetario.
    All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata la liquidazione.
  • Quadro LM: corretti i messaggi di avviso sul controllo sulle perdite pregresse utilizzate (LM37) in compensazione al reddito lordo (LM34).
03 giugno 2025 – Versione 06.01

Redditi PF / 2025

  • Quadro RR-INPS: i campi RR12.4 ed RR12.5 sono stati rimossi in quanto saranno calcolati direttamente alla creazione della stampa ministeriale/telematico.
  • Quadro RQ – Sez.XXV: corretta la visualizzazione del campo RQ106.5 (Imposta) in apertura del quadro.
  • Quadro RR-INPS: corretta l’esposizione degli acconti nel quadro RR-INPS. I calcoli risultavano già corretti.
  • Liquidazione e Quadro RX: abilitata la gestione per l’anno 2025.

730 / 2025

  • Liquidazione – Rigo 61: corretta l’anomalia a causa della quale l’importo indicato nel quadro F al rigo F3 “Eccedenze risultanti dalla precedente dichiarazione relative all’imposta sostitutiva quadro RT” non veniva esposto nel rigo 61 del prospetto di liquidazione. L’anomalia causava lo scarto della dichiarazione da parte del controllo Entratel.

Diritti Camerali / 2025

  • Sicilia – maggiorazione 50%: aggiornato il calcolo del diritto annuale a seguito della pubblicazione (il giorno 29/05/2025) del D.M. del 02/05/2025 del MISE che approva la maggiorazione pari al 50% del diritto camerale annuale per le Camere di Commercio di Agrigento, di Caltanissetta, di Messina, di Palermo-Enna, del Sud Est Sicilia e di Trapani. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti la cui provincia specificata nella maschera del Diritto Camerale appartiene alla regione Sicilia per i quali sarà necessario risalvare il quadro per variare il calcolo e la delega F24.

Redditi SP / 2025

  • Liquidazione SP: corretta l’anomalia che causava il blocco della liquidazione nel caso in cui in presenza di CPB il campo CP7.3 non fosse compilato.
  • Quadro RS Varie: risolta l’anomalia che causava il mancato salvataggio del dato in RS45.10.
  • Quadro RG: eliminato il messaggio di controllo errato relativo al calcolo dell’RG31.1 (se presente reddito da CPB) che impediva il salvataggio del quadro.

IVA / 2025

  • Modello Art 74 bis – Caricamento elenco clienti per stampa e telematico: corretto un errore che non consentiva il caricamento dell’elenco clienti relativo alla stampa/telematico del Modello Art 74 bis.

IRAP / 2025

  • Aliquote IRAP: si segnala che tutte le aliquote IRAP presenti in banca dati, rilasciate contestualmente all’uscita della dichiarazione IRAP, sono state confermate sul sito del Mef negli “Elenchi contenenti solo le pubblicazioni effettuate vigenti in data odierna (2024)”.

Redditi SC / 2025

  • Prospetto ripartizione utili – File PDF: modificato il nome del file pdf generato.
30 maggio 2025 – Versione 05.09

IRAP / 2025

  • Crediti a acconti: corretto un errore che non consentiva l’importazione dei dati da WinDired utilizzando il tasto presente nel quadro.

Redditi SC / 2025

  • Quadro RS – Spese riqualificazione: corretto il calcolo della detrazione relativa alle spese “RS500 Riqualificazione energetica”“RS503 Pannelli solari” e “RS505 Sostituzione scaldacqua tradizionali” sostenute nel 2015 con detrazione base del 65%. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario ripassare le spese indicate e riliquidare.

Redditi ENC / 2025

  • Quadro RS – Spese riqualificazione: corretto il calcolo della detrazione relativa alle spese “RS500 Riqualificazione energetica”“RS503 Pannelli solari” e “RS505 Sostituzione scaldacqua tradizionali” sostenute nel 2015 con detrazione base del 65%. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario ripassare le spese indicate e riliquidare.

Redditi SP / 2025

  • Abilitati i quadri RQ, RS-Varie e Liquidazione.
29 maggio 2025 – Versione 05.08

IMU / 2025

  • ILIA FVG – Agevolazioni:
    • Dal 01/01/2025 la Legge Regionale 9 del 06/11/2024 prevede una riduzione delle aliquote massime (con la possibilità dei comuni di ridurle fino all’azzeramento) per le seguenti due categorie:
      • primo fabbricato abitativo diverso dall’abitazione principale (c.d. “prima seconda casa”): aliquota massima dello 0,7 (da 0,86);
      • fabbricati strumentali all’attività economica: aliquota massima dello 0,86 (da 0,96).
    • Per usufruire dell’agevolazione “prima seconda casa” è necessario presentare entro il 30/06 dell’anno successivo una comunicazione telematica attraverso l’applicativo reso disponibile dalla regione FVG sul portale ILIA in data 26/5/2025; al momento, gli intermediari non possono presentarla per conto del contribuente.
    • Al fine di aiutare nella selezione delle possibili agevolazioni ILIA, nella stampa di verifica sintetica e dettagliata del quadro IMU “Gestione Fabbricati” è stato aggiunto un prospetto che apparirà solo se vi sono enti collocati in FVG; tale stampa è richiamabile sia dall’interno del quadro, sia come stampa di verifica su più clienti dal menù Stampe/Telematici. Attenzione: la stampa mostra gli enti che potrebbero essere soggetti alle agevolazioni, prima di applicarle verificare l’effettiva presenza dei requisiti.
    • In liquidazione sono stati aggiunti alcuni controlli legati alla “prima seconda casa”:
      • un avviso nel caso in cui più di un ente abbia tale agevolazione selezionata;
      • un avviso nel caso in cui l’aliquota di saldo sia maggiore di 0,7.

IRAP / 2025

  • Telematico: attivata la generazione del file telematico.

Redditi SP / 2025

  • Quadro RP/RN: aggiornata la stampa di verifica
  • Quadro CP – Cessazione CPB: corretta la gestione del CPB in caso di cessazione. All’apertura dell’archivio verrà generato un report dei clienti con tale campo compilato per i quali sarà necessario ripassare il quadro RF/RG/RE e il quadro IS Altre sezioni dell’eventuale dichiarazione IRAP collegata.

AutoEntratel / 2025

  • Telematici: velocizzata la lettura in fase di caricamento all’interno della maschera di controllo/autentica/invio.

730 / 2025

  • Quadro C: corretta l’anomalia che all’apertura o nel riporto del quadro dall’anno precedente segnalava un “Errore 9 indice non compreso nell’intervallo” nel caso in cui fosse stato aggiunto al quadro un dettaglio senza indicare il tipo di reddito.

Redditi PF / 2025

  • Quadro RC: corretta l’anomalia che all’apertura o nel riporto del quadro dall’anno precedente segnalava un “Errore 9 indice non compreso nell’intervallo” nel caso in cui fosse stato aggiunto al quadro un dettaglio senza indicare il tipo di reddito.
  • Quadro CP – Cessazione CPB: corretta la gestione del CPB in caso di cessazione. All’apertura dell’archivio verrà generato un report dei clienti con tale campo compilato per i quali sarà necessario ripassare il quadro RF/RG/RE e il quadro IS Altre sezioni dell’eventuale dichiarazione IRAP collegata.

Redditi SC / 2025

  • Quadro CP – Cessazione CPB: corretta la gestione del CPB in caso di cessazione. All’apertura dell’archivio verrà generato un report dei clienti con tale campo compilato per i quali sarà necessario ripassare il quadro RF e il quadro IS Altre sezioni dell’eventuale dichiarazione IRAP collegata.
27 maggio 2025 – Versione 05.07

Redditi PF / 2025

  • Quadro RR – INPS: corretto l’errore per quale non veniva aumentata la versione del database.

27 maggio 2025 – Versione 05.06

Fabbricati / 2025

  • Cessazione enti con estimi personalizzati: corretto un errore che non consentiva la cessazione di enti per i quali erano stati inseriti gli estimi personalizzati.

Redditi SC / 2025

  • Liquidazione – Calcolo Reddito effettivo complessivo CP10.3: corretto il calcolo del rigo CP10 col.3 “Reddito effettivo complessivo” in quanto non considerava le perdite scomputabili indicate nel rigo RN4 col.4. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà riliquidata la dichiarazione al fine di ottenere il calcolo corretto del rigo CP10 col.3.
  • Quadro Redditi – Stabili organizzazioni all’estero (RF) : corretta l’anomalia per la quale il modulo relativo al quadro RF delle stabili organizzazioni all’estero non veniva stampato. Verrà fornito un report con l’elenco dei soggetti interessati per i quali sarà necessario inviare una dichiarazione integrativa per gli anni indicati.

ISA / 2025

  • Importazione precalcolato: corretta l’anomalia che non permetteva di importare i precalcolati nell’anno 2024.

730 / 2025

  • Importazione 730 precompilato: è stata abilitata l’importazione della dichiarazione precompilata per i nuovi quadri M e T.
    Si precisa che non è stato possibile testare l’importazione in modo definitivo per la mancanza di file di prova completi.
  • Liquidazione rigo 321/371: modificato il calcolo del rigo “321 Plusvalenze assoggettate a imposta sostitutiva” (371 per il coniuge) seguendo la nuova indicazione della circolare di liquidazione pubblicata il 15 maggio qualora nel quadro T siano presenti importi nei righi T5 o T15 “Eccedenza d’imposta sostitutiva risultante dalla precedente dichiarazione non compensata”.
  • Stampa ministeriale – Quadro T: corretta la stampa del campo “Costo affrancato” del rigo T12 che veniva erroneamente esposto come casella barata e la stampa dal secondo modello dei righi T2, T12, T22, T25, T28, T32, T42 che risultavano sempre vuoti.

Redditi PF / 2025

  • Importazione 730 precompilato: è stata abilitata l’importazione dal 730 precompilato nel modello “Redditi PF”.
    Si precisa che non è stato possibile testare l’importazione in modo definitivo per la mancanza di file di prova completi.
  • Quadro RR – IVS: corretto il riporto dell’imponibile previdenziale per i collaboratori dai quadri RF ed RG. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali dovrà essere ripassato il quadro stesso.
  • Quadri RR INPS/IVS: corretti i riporti nei quadri degli imponibili previdenziali in caso di presenza di perdite pregresse nel quadro LM. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario ripassare il quadro stesso.
  • Quadro LM – Regime di Vantaggio: corretta l’anomalia che mostrava l’imponibile previdenziale della sezione “Determinazione imposta” sia nel campo “Imponibile INPS” che nel campo “Imponibile IVS”. L’errore era solo nella maschera, i calcoli erano corretti.
  • Importazione dati da Cassetto Fiscale – Crediti e Acconti: corretta l’anomalia che restituiva l’errore bloccante “Errore di caricamento dati” in fase di lettura dei versamenti dal Cassetto Fiscale.
  • Quadro LM: corretta l’importazione dall’anno precedente che non riportava nel campo LM22.6 il tipo di attività.

Windired base / 2025

  • Bilancio Europeo – Importa/Esporta Archivio Zippato: corretta l’anomalia per l’anno 2025 per cui non venivano riportate le parti testuali della Nota Integrativa.
  • Autenticazione Portale Agenzia delle Entrate: a seguito dei malfunzionamenti del Sito, il portale di AdE richiede che si effettui più di un tentativo per accedere al sito; con questa versione, i programmi Sincronizzazione Catasto, Importazione CU, Importazione F24 e Importazione Dichiarazioni d’Intento simuleranno lo stesso nuovo comportamento del portale, eliminando così il messaggio di errore “Errore imprevisto” che appariva in fase di primo tentativo di autenticazione.
  • Verifica archivio e ripristino dati dal cestino: corretto un errore che, in alcuni casi, non consentiva il ripristino di dati dal cestino e la verifica dell’archivio.

Consolidato / 2025

  • Quadro dati consolidate: corretta l’anomalia che non permetteva la visualizzazione corretta della casella relativa alle Operazioni straordinarie (quadro NX – Sez.IX) quando si passava da una società consolidata all’altra.
  • Stampa ministeriale: abilitata la stampa ministeriale della dichiarazione.

Redditi SP / 2025

  • Quadro RP/RN: aggiunta la suddivisione del campo RN17.2 tra spese inerenti l’anno 2024 e quelle relative all’anno 2025.
  • Stampa elenco clienti con SP: corretta l’anomalia che causava un errore imprevisto nella generazione della stampa.
  • Quadro RU: risolta l’anomalia del mancato riporto del credito residuo relativo al codice credito S9 dall’anno precedente.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.