Dichiarativi

06 luglio 2023 – Versione 07.01

IMU / 2023

  • Dichiarazione IMU EC/PF – Stampa ministeriale: aumentata la dimensione dei campi “Agenzia delle Entrate” e “Estremi del titolo” per la presentazione cartacea della dichiarazione.
  • Dichiarazione IMU ENC – Singolo intermediario: corretto un errore che non consentiva la creazione di una dichiarazione impostando come intermediario il “SING – Singolo intermediario”.
  • Caricamento delibere: si ricorda che la funzione per la trasmissione a Mida4 del numero di enti presenti in ogni comune sarà attiva fino al 31 luglio 2023.
    La Mida4 provvederà ad aggiornare quante più delibere possibile, dando la precedenza ai comuni che interessano il maggior numero di enti tra i nostri clienti; la comunicazione dei dati è del tutto facoltativa, e l’unica informazione trasmessa è il numero di enti presenti in ogni comune (senza alcuna informazione sui proprietari, consistenza, ecc). In ogni caso, non verranno aggiornate delibere relative a comuni non presenti negli elenchi inviati dai clienti.
    Per inviare i dati è sufficiente aprire un archivio Windired, quindi cliccare su Gestione —> IMU —> Invio a Mida4 lista comuni terreni e fabbricati; il programma invierà direttamente al nostro server i dati (non è più necessario inviarli manualmente per posta elettronica).

Redditi SC / 2023

  • Stampa ministeriale/telematico – Quadro RS – Spese zone sismiche: corretta la stampa dei righi RS153 e RS154 in presenza di spese per le quali non si compila la sezione “Altri dati”. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Quadro RS Dati bilancio IAS/IFRS 2022 e 2023: è stata riscontrata un’anomalia nella creazione massiva del telematico, per gli anni 2022 e 2023, in merito ai dati della sezione “Dati bilancio IAS/IFRS” del quadro RS. All’apertura dell’archivio verranno generati due report, uno per anno, con l’elenco dei clienti per i quali è stato compilato il quadro ed è stato generato il telematico. In presenza di tali report contattare la Mida4 per procedere alla verifica dei telematici inviati.
  • Liquidazione – Calcolo TN4 “Terzo settore”: corretto il calcolo del rigo TN4 col. 5 “Terzo settore” in assenza del quadro “RS Altre sezioni”. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.

Redditi PF / 2023

  • Quadro RP: corretta la stampa del rigo RP56 – colonnine ricarica. L’anomalia generava lo scarto Entratel della dichiarazione.
  • Quadro RS – Stampa ministeriale e telematico: corretta la stampa del campo RS37.22 che veniva stampato 2 volte, generando lo scarto Entratel della dichiarazione.
  • Liquidazione – Addizionali comunali: è stata corretta l’aliquota per il calcolo dell’addizionale comunale per gli ex comuni indicati nella casella “Fusione comune” del domicilio fiscale. Il controllo della dichiarazione segnalava l’anomalia indicandola con un asterisco. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro Partecipazione in società trasparenti: corretta l’importazione dei dati da Redditi SC in quanto, dopo aver utilizzato la funzione, non era possibile salvare il quadro.
  • RS Varie – ACE: risolta l’anomalia che, in alcuni casi, non importava correttamente dal quadro RH e dal quadro Trasparenza gli importi relativi al “Credito ACE” e al “Recupero ACE Innovativa”.
    All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con i clienti interessati per i quali andrà rieseguita, nel quadro RS Varie, l’importazione dal tasto “Importa da RH e Trasparenza”.
  • Partecipazione in società trasparenti: corretta l’importazione del “Credito ACE” e del “Recupero ACE Innovativa” dai Redditi SC. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà rieffettuata l’importazione dei dati nel quadro “Partecipazione in società trasparenti”.
  • Quadro RU: aggiunta, nella sezione I, la gestione per i codici credito “L5 – Bonus acqua potabile”“L9 – Cargo bike”“N2 – Bonus riqualificazione strutture ricettive” e “N3 – Bonus digitalizzazione agenzie di viaggio e tour operator”.

Redditi SP / 2023

  • Quadro RS Dati bilancio IAS/IFRS 2022 e 2023: è stata riscontrata un’anomalia nella creazione massiva del telematico, per gli anni 2022 e 2023, in merito ai dati della sezione “Dati bilancio IAS/IFRS” del quadro RS. All’apertura dell’archivio verranno generati due report, uno per anno, con l’elenco dei clienti per i quali è stato compilato il quadro ed è stato generato il telematico. In presenza di tali report contattare la Mida4 per procedere alla verifica dei telematici inviati.
  • Quadro RS – Rigo RS44: reso editabile il campo RS44.8 in caso di compilazione manuale, e modificato il controllo sui campi RS44.13 e RS44.15 come da specifiche ministeriali.

730 / 2023

  • Liquidazione – Addizionali comunali: è stata corretta l’aliquota per il calcolo dell’addizionale comunale per gli ex comuni indicati nella casella “Fusione comune” del domicilio fiscale. Il controllo della dichiarazione segnalava l’anomalia indicandola con un asterisco. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro E rigo E57: è stata corretta l’esposizione nella stampa ministeriale e nel file telematico degli importi presenti nel rigo E57 “Spese arredo immobili ristrutturati” colonna 2 e 4 affinché non superino il relativo limite di spesa. Si precisa che le detrazioni erano calcolate correttamente e che il controllo telematico segnalava l’errore bloccando l’invio.

Windired base / 2023

  • Telematico – Scarto intera fornitura Redditi SC, SP, ENC e PF: corretto un errore nella generazione del file telematico, per Redditi SC, SP, ENC e PF, in presenza di ISA con calcolo non effettuato. L’anomalia generava lo scarto dell’intera fornitura nel Controllo Entratel con il messaggio “La dimensione dell’archivio da controllare non é un multiplo di 1900 caratteri”.
  • Proroga versamenti: la proroga è stata finalmente pubblicata in Gazzetta Ufficiale, e pertanto gli avvisi sul suo utilizzo sono stati rimossi.

770 / 2023

  • Quadro SI: corretta l’anomalia che in alcuni casi generava una stampa di verifica incompleta.

Versamenti / 2023

  • Codici Tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alla risoluzione 39/E.
30 giugno 2023 – Versione 06.11

IMU / 2023

  • Dichiarazione IMU ENC – Totalmente esenti (quadro B): corretto il calcolo del campo “f) Valore da considerare ai fini dell’applicazione/esenzione dell’IMU”, relativo alla sezione “Attività didattica” del quadro B, in quanto non veniva valorizzato per gli enti totalmente esenti. Ripassare il quadro B per ottenere il calcolo corretto del rigo. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Dichiarazione IMU ENC – Fabbricati categoria “E”: modificato il calcolo della base imponibile per i fabbricati con categoria catastale “E”, da dichiarare come “Esente (quadro A)”, che ora non applica più il moltiplicatore “160” e la rivalutazione di “1,5”.

Redditi SC / 2023

  • Quadro RS ACE: modificato il “Calcolo Recupero ACE”. Nel caso di una riduzione del Patrimonio netto del 2022 superiore all’incremento del 2021, l’ace innovativa da recuperare veniva calcolata su tale differenza e non veniva limitata all’ACE effettiva. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti rientranti in questa casistica.

Redditi SP / 2023

  • Quadro RS – ACE: modificato il calcolo “Recupero ACE”. Nel caso di una riduzione del Patrimonio netto del 2022 superiore all’incremento del 2021, l’ace innovativa da recuperare veniva calcolata su tale differenza e non veniva limitata all’ACE effettiva. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti rientranti in questa casistica.
29 giugno 2023 – Versione 06.10

Redditi SC / 2023

  • Liquidazione – Proroga al 20/07: corretto il calcolo delle imposte per il tipo pagamento “5 – PROROGA – Pagamento entro il 20/07” in quanto veniva applicata una maggiorazione dello 0,004. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario riliquidare la dichiarazione.

IMU / 2023

  • Dichiarazione IMU EC/PF – Terreni esenti: modificata la stampa/telematico della dichiarazione per i terreni esenti in quanto non veniva stampato il campo “Valore”. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.

Versamenti / 2023

  • Codici Tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alle risoluzione 18/E e 37/E .

Redditi PF / 2023

  • Quadro RB: in caso di fabbricato non locato diverso dall’abitazione principale esposto su più righi uno dei quali con utilizzo 9 e caso particolare 1 (cioè ente distrutto/inagibile), il programma non abbatteva a zero il reddito di quest’ultimo ma lo aggiungeva nella colonna 17 “Redditi non imponibili Immobili non locati”. L’anomalia è stata quindi corretta, non determinava variazioni degli importi dovuti e veniva segnalata dal controllo telematico.
  • Quadro NR: corretta l’anomalia che impediva il corretto salvataggio del rigo NR3.

Windired base / 2023

  • Proroga versamenti in scadenza al 30 giugno al 31 luglio con maggiorazione: sembra confermato che la maggiorazione da applicare alle somme dovute è dello 0,40% “in ragione di giorno”: quindi la maggiorazione dovuta dovrà essere un undicesimo dello 0,40% per ogni giorno di ritardo che va dal 20/07 fino al 31/07. Considerati i ridotti benefici e l’elevato margine di errore che potrebbe mettere il contribuente a rischio di sanzioni si è deciso di non implementare questa modalità di versamento, lasciando quindi sempre la maggiorazione allo 0,40%.
27 giugno 2023 – Versione 06.09

Redditi PF / 2023

  • Quadro AC: corretta l’anomalia che impediva la cancellazione dei fornitori.
  • Stampa ministeriale e telematico – Quadro RT: corretta la stampa dei righi RT94 ed RT95 . L’anomalia generava lo scarto Entratel della dichiarazione.
  • Stampa ministeriale – Scelte 5×1000: corretta la stampa del campo ‘Codice fiscale del beneficiario’ nel caso di scelta ‘Sostegno enti del terzo settore’. Il telematico era corretto.
  • Liquidazione – Primi acconti artigiani: corretta l’anomalia per la quale in presenza di compilazione di due righi del quadro RR con sede INPS diversa non venivano portati nel tabellone della liquidazione i primi acconti. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario rieseguire la liquidazione.

IMU / 2023

  • Pagamento IMU – Enti non commerciali: modificato il caricamento dei dati dalla dichiarazione IMU ENC 2023 che ora prende in considerazione solo le dichiarazioni presentate per l’anno 2022 e non quelle eventualmente presentate per l’anno 2021.
  • Dichiarazione IMU EC/PF – Bene merce: modificata la logica per l’impostazione automatica della Caratteristica “7 – Bene merce” in fase di creazione della dichiarazione che ora non controllerà più il “Regime fiscale” dell’Ente ma solo la “Tipologia IMU”.
  • Dichiarazione IMU EC/PF – Operazioni straordinarie: se indicata l’incorporante come rappresentante della società incorporata, verranno stampati/inseriti nel telematico i dati del rappresentante dell’incorporante nella sezione “Dichiarante” del frontespizio.
  • Dichiarazione IMU EC/PF – Telematico: corretta la generazione del file telematico in presenza di più di un contitolare. L’anomalia generava un “Errore durante la verifica dei dati” nel Controllo Entratel.
  • Dichiarazione IMU EC/PF 2022: corretta la stampa della dichiarazione 2022 in quanto, in presenza dell’opzione “Singolo intermediario” e in assenza del codice intermediario nella dichiarazione, veniva stampata la sezione “Impegno alla presentazione telematica” con i dati dell’intermediario.

Versamenti / 2023

  • Codici Tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alle risoluzioni 30/E, 31/E, 32/E, 33/E, 34/E, 35E e 36/E.

Diritti Camerali / 2023

  • Proroga versamenti in scadenza al 30 giugno 2023 (soggetti ISA e forfetari): aggiunto il tipo pagamento “2 – Proroga – Pagamento entro il 20/07” per consentire il pagamento al 20/07 come previsto dal comunicato stampa N° 98 del 14/06 da parte del MEF.
    ATTENZIONE: tale comunicato non è ancora stato ratificato da alcuna disposizione normativa. Per quanto riguarda la proroga al 31/07 con maggiorazione citata nello stesso comunicato stampa, siamo ancora in attesa di chiarimenti su come debba essere implementata.

Windired base / 2023

  • Proroga versamenti in scadenza al 30 giugno 2023 (soggetti ISA e forfetari): in fase di liquidazione dei modelli Redditi PF, SP, SC, ENC e delle dichiarazioni IRAP e CNM è stato attivato il tipo pagamento “5 – Proroga – Pagamento entro il 20/07” per consentire il pagamento al 20/07 come previsto dal comunicato stampa N° 98 del 14/06 da parte del MEF.
    ATTENZIONE: tale comunicato non è ancora stato ratificato da alcuna disposizione normativa. Per quanto riguarda la proroga al 31/07 con maggiorazione citata nello stesso comunicato stampa, siamo ancora in attesa di chiarimenti su come debba essere implementata.
22 giugno 2023 – Versione 06.08

Versamenti / 2023

  • Gestione Coobbligati: migliorata la gestione delle deleghe di versamento da parte dei coobbligati di cui ai codici 02-Genitore/Tutore e 03-Curatore fallimentare. In base alle specifiche tecniche per i seguenti codici viene specificato:
    • 02-Genitore/Tutore: nel caso in cui i genitori, tutori e amministratori di sostegno intendano addebitare i conti intestati ai soggetti per i quali effettuano il pagamento, devono incaricare un intermediario abilitato (es. commercialista, CAF) di inviare il modello F24 intestato al contribuente, senza compilare il campo del 2° codice fiscale .
    • 03-Curatore fallimentare: nel caso in cui il curatore fallimentare intenda addebitare il pagamento sul conto intestato alla società fallita, deve inviare il modello F24 intestato alla società, qualificandosi come “rappresentante legale”, anziché come “curatore fallimentare”.
    Al fine di ottenere una corretta compilazione del Mod.F24 senza costringere l’utente a modificare il dato in anagrafica (che è indispensabile per le altre dichiarazioni), è stato implementato nel quadro “Altri dati” riferito alla singola delega il codice coobbligato “XX – Forza assenza coobbligato” da utilizzare per gestire le situazioni sopra elencate. Se si vuole applicare la stessa regola per tutte le deleghe del soggetto è sufficiente barrare la casella “Forza assenza coobbligato sul Mod.F24” che è stata introdotta nel quadro “Dati trasmissione telematica”
  • Codici Tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alla risoluzione 29/E.
  • Gestione crediti: nella maschera di gestione crediti, in fase di visualizzazione o modifica del singolo credito viene ora esposto l’elenco delle deleghe in cui viene utilizzato.
  • Utilizzo crediti in F24: tutti i crediti con una nota al momento dell’ utilizzo verranno evidenziati in giallo. La nota potrà essere visualizzata posizionandosi con il cursore del mouse sul codice tributo.

Redditi SP / 2023

  • Calcolo recapture ACE: in relazione al controllo aggiunto con la versione 06.03, che risolveva l’anomalia del calcolo Recapture Ace nell’SP 2023 in assenza di Ace innovativa nell’anno precedente, verrà fornito un report all’apertura del programma con l’elenco degli eventuali clienti interessati, per i quali sarà necessario entrare nel quadro RS e ripassare la maschera “Storico variazioni patrimonio ai fini Ace” per rigenerare il calcolo.
  • Imposte rateali anni precedenti: corretta l’anomalia per la quale le imposte rateali relative agli anni dichiarativi dal 2021 al 2022 venivano inserite nel mod.F24 con l’anno di riferimento sbagliato. All’apertura dell’archivio sarà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema che dovranno essere riliquidati.

IRAP / 2023

  • Stampa ministeriale/telematico: corretta, per gli Enti pubblici, la stampa della casella “Dichiarazione Redditi” presente nel Frontespizio della dichiarazione. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.

IMU / 2023

  • Dichiarazione IMU EC/PF: modificata la stampa ministeriale della prima pagina del modello, relativa alla privacy, che ora verrà stampata solo per il primo modulo della dichiarazione.

Windired base / 2023

  • Ripristino intero cliente dal cestino: corretto un errore che non consentiva il ripristino di un intero cliente dal cestino.
  • Proroga versamenti in scadenza al 30 giugno 2023 (soggetti ISA e forfetari): siamo in attesa della disposizione normativa che introduca la proroga al 20 luglio 2023. Appena verrà introdotta procederemo con l’aggiornamento dei codici di pagamento nelle Liquidazioni delle Dichiarazioni dei Redditi e nei Diritti Camerali.

Redditi SC / 2023

  • Stampa/telematico ministeriale – RN14: corretta la stampa del rigo RN14 in quanto gli “Altri crediti d’imposta” inseriti nel quadro RF venivano erroneamente stampati anche nel campo RN14.9. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.

Redditi PF / 2023

  • Quadro RR IVS: abilitato il campo ‘Progressivo’ per permettere di poter inserire più periodi con lo stesso codice sede.
20 giugno 2023 – Versione 06.07

Redditi ENC / 2023

  • Liquidazione: in caso di presenza di una imposta sostituiva scaturente dalla sezione I del quadro RM, il codice tributo indicato in fase di generazione del Mod.F24 era il 1245 invece del 1242: l’anomalia generava uno scarto nel controllo Entratel della delega. All’apertura dell’archivio sarà fornito un elenco dei clienti soggetti a questo problema che dovranno essere riliquidati.

IRAP / 2023

  • Stampa/Telematico ministeriale – Quadro IS: corretta la stampa della sezione “III – Società di comodo” del quadro IS per le Società di persone che, in alcuni casi, non consentiva la generazione della stampa e del telematico ministeriale.

IMU / 2023

  • Dichiarazione IMU ENC: corretta la generazione del file telematico in assenza del campo “Altro – Descrizione”. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.

Redditi PF / 2023

  • Importazione dal “730 anno corrente”: corretta l’anomalia che, nel caso in cui il modello PF venga creato importando i dati da un modello 730 dell’anno corrente senza il “Quadro D – Altri redditi” compilato, la procedura segnalava un “Errore durante la registrazione del quadro RL”.
  • Quadro RP: corretto il controllo sul numero totale di rate nel caso di spese per recupero energetico con codici da 30 a 33 ed anno della spesa pari a 2022. I calcoli erano già corretti.

ISA / 2023

  • ISA con causa esclusione: corretta l’anomalia per cui il salvataggio di un ISA con causa di esclusione non andava a buon fine.

Windired base / 2023

  • Proroga versamenti in scadenza al 30 giugno 2023 (soggetti ISA e forfetari): siamo in attesa della disposizione normativa che introduca la proroga al 20 luglio 2023. Appena verrà introdotta procederemo con l’aggiornamento dei codici di pagamento nelle Liquidazioni delle Dichiarazioni dei Redditi e nei Diritti Camerali.
15 giugno 2023 – Versione 06.06

ISA / 2023

  • Gestione avanzata: corretta l’anomalia che in alcuni casi non permetteva di utilizzarla.
  • CG50U: corretta l’anomalia che non inseriva il campo regione nel rigo C01033.1, tale anomalia non permetteva al calcolo di andare a buon fine.

IMU / 2023

  • Dichiarazione IMU EC/PF 2022 e 2023: corretta la stampa e la generazione del file telematico in caso di fornitore file telematico con codice “01 – Proprie dichiarazioni con Internet” in quanto veniva compilata anche la sezione relativa all’intermediario. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Dichiarazione IMU EC/PF – Creazione massiva: corretto il caricamento della maschera per la creazione automatica delle dichiarazioni IMU EC/PF per più clienti in quanto, in alcuni casi, si chiudeva senza permettere la creazione delle dichiarazioni.
  • Dichiarazione IMU ENC: corretto un errore che, in alcuni casi, non consentiva l’aggiunta di enti ad una dichiarazione già esistente.
  • Dichiarazione IMU ENC: aggiunto, vicino all’etichetta “Rilevate incongruenze”, un tasto per la visualizzazione del dettaglio delle incongruenze rilevate.
  • Dichiarazione IMU ENC – Stampa/telematico ministeriale:
    • corretta la stampa della casella “14 – Esenzione” del quadro A in quanto veniva sempre barrata per i terreni;
    • corretta la stampa della casella “11 – Riduzioni” del quadro B in quanto veniva stampato il valore “0” se non compilata.

Redditi SP / 2023

  • Liquidazione: aggiunto un controllo in fase iniziale sulla corrispondenza tra il rendimento ACE e il totale utilizzato nei vari quadri che segnala quando l’utilizzo è maggiore della reale disponibilità.
  • Liquidazione: corretta l’anomalia che, in caso di presenza di utilizzo ACE sia nel quadro ‘Prospetto operatività’ che nei quadri redditi, riportava nel prospetto soci l’utilizzo ACE da entrambi i quadri.
    Verrà generato un report con i nominativi di cui rieseguire la liquidazione.

Redditi PF / 2023

  • Quadro LM: abilitata la modifica della sezione I (regime di vantaggio) in caso di quadro LM riportato dall’anno precedente per clienti nati precedentemente al 1986 per i quali tale sezione era disabilitata, in modo da consentire la cancellazione della sezione stessa.
  • Liquidazione: inserita tra i messaggi iniziali la segnalazione della presenza di redditi da lavoro dipendente e pensione superiori a 30.000€ in caso di compilazione del quadro LM-forfetario, in quanto per tali soggetti occorre verificare se possono permanere nel regime forfetario.
  • Quadro RM: corretta l’anomalia che in alcuni casi impediva il salvataggio del quadro.

Versamenti / 2023

  • Codici tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alla risoluzione 26/E.
13 giugno 2023 – Versione 06.05

Windired base / 2023

  • Report aggiornamenti: corretta l’anomalia che in alcuni casi bloccava l’aggiornamento del programma.

Redditi PF / 2023

  • Stampa ministeriale e telematico: corretta la stampa che in presenza del quadro RU poteva generare un errore imprevisto.
13 giugno 2023 – Versione 06.04

Redditi PF / 2023

  • Report aggiornamenti: corretta l’anomalia che in alcuni casi bloccava l’aggiornamento del programma.
13 giugno 2023 – Versione 06.03

Redditi SP / 2023

  • Quadro RG: corretta l’anomalia a causa della quale in alcuni casi particolari dopo l’importazione dalla contabilità all’apertura del quadro non veniva calcolato il totale dei componenti negativi. Ripassando il quadro il dato veniva aggiornato correttamente.
  • Quadro RF: corretta l’anomalia a causa della quale veniva fornita una segnalazione errata (confronto sul valore MAGGIORE anziché MINORE) sui campi 47.1 e 47.2
  • Calcolo recapture ACE: aggiunto controllo sull’eventuale esistenza dell’Ace innovativa nell’anno dichiarativo precedente in base alla quale calcolare il recupero. Per aggiornare il dato sarà necessario aprire e chiudere lo “Storico variazioni patrimonio ai fini ACE”.
  • ISA autonomo: corretta l’anomalia che in alcuni casi causava il mancato riconoscimento della presenza dell’ISA nella dichiarazione.
  • Stampa dichiarazione 2022: corretta l’anomalia, introdotta con la versione precedente, che non consentiva la stampa della dichiarazione 2022.

ISA / 2023

  • Quadro H: corretta l’anomalia per la quale la somma del rigo H01020.1 non teneva conto del rigo H01009.1. All’apertura del programma verrà fornito un report dei soggetti interessanti dove il totale sarà aggiornato automaticamente, ma andrà comunque rieffettuato il calcolo.
  • Risultati: corretta l’anomalia per cui gli importi nella colonna “Deciso” non venivano riportati correttamente all’interno dei righi in compilazione. All’apertura del programma verrà fornito un report con i soggetti interessati.

Redditi SC / 2023

  • Quadro RT – Stampa ministeriale: corretta la stampa ministeriale del quadro RT, riservato ai Soggetti non residenti, in quanto le sezioni “VII – Partecipazioni rivalutate (RT105-106)” e “VIII – Cripto-attività” non venivano stampate correttamente.
  • Quadro RU: riattiva la possibilità di importare il rigo “RU6 Credito utilizzato in compensazione con il mod.F24” dai Versamenti per il codice credito “05 – Taxi”.
  • Telematico: attivata la generazione del file telematico.

IMU / 2023

  • Creazione pagamento IMU: corretto un errore che, in alcuni casi, non consentiva la creazione del pagamento IMU.
  • Creazione pagamento IMU: il report “Errore creazione pagamento IMU”, rilasciato con la versione 06.02 e relativo all’errore che, in alcuni casi, non consentiva la creazione del pagamento IMU cliccando sulla voce “Crea IMU” nella scheda del cliente, poteva non contenere alcuni dei clienti interessati. All’apertura dell’archivio verrà generato un nuovo report con l’elenco di tutti i clienti interessati, per i quali sarà ora possibile creare il pagamento IMU. Eventuali clienti, presenti sul primo report e per i quali è già stato creato il pagamento IMU, non appariranno nel nuovo report.
  • Dichiarazione IMU ENC – Stampa di riepilogo: ripristinata la possibilità di effettuare la stampa di riepilogo dal tasto “Stampa” presente nelle singole dichiarazioni IMU ENC.
  • Pagamenti IMU non creati: in alcuni casi, potrebbe essere stato visualizzato, nella scheda del cliente, il pagamento IMU come creato anche se effettivamente non presente. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali va creato il pagamento IMU se necessario.

Redditi PF / 2023

  • Quadro RP – Riporto oneri previdenziali: corretta l’importazione di tali oneri. All’apertura dell’archivio verrà fornito un elenco dei clienti che potrebbero essere interessati dall’anomalia e per i quali si consiglia di controllare ed in caso reimportare il quadro dall’anno precedente.
  • Quadro RP – Riporto da anno precedente: corretta l’anomalia che importava con codici errati le ‘Altre detrazioni’ e precisamente: RP73 ed RP83 (codici 3,4). All’apertura dell’archivio verrà fornito l’elenco dei clienti interessati per i quali si consiglia di reimportare il quadro dall’anno precedente.
  • Stampa ministeriale e telematico: attivati la stampa ministeriale e la generazione del file telematico.

IRAP / 2023

  • Telematico: attivata la generazione del file telematico.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.