GEC / 2025

  • Liquidazione IVA e Liquidazione ritenute: migliorata la logica di caricamento del mese di riferimento predefinito.
  • Verifica registrazioni di prima nota: nel “Controllo formale sottoconti” sono stati aggiunti i seguenti controlli:
    • assenza dei mastri e conti a cui sono collegati i sottoconti;
    • rilevazione di memorizzazioni anomale (record vuoti) nel Piano dei sottoconti.
  • Liquidazione periodica IVA – Giroconto contabile: corretta la generazione del movimento di giroconto dell’IVA in presenza di debiti inferiori alla soglia minima (100 Euro): ora il programma utilizzerà il conto associato alla voce “IVA non versata periodo precedente” e non quello della voce “Erario C/Iva (Avere)”.

CPR / 2025

  • Archivio beni ammortizzabili – prospetto storico: il programma aggiornerà automaticamente all’apertura dell’archivio le date di ammortamento del prospetto storico del cespiti riportati dal 2024 che avevano come valore la data di inizio dell’esercizio (01/01) anziché la data di fine esercizio (31/12)
  • CPR 2024 – Operazioni Apertura Nuovo Anno – Beni ammortizzabili: corretto il riporto dei Beni ammortizzabili al 2025 per i beni che erano presenti nell’archivio dal 2000 con importi in lire.
  • CPR 2024 – Operazioni Apertura Nuovo Anno: migliorata la gestione del passaggio di dati nel caso in cui sia stato modificato il codice ATECO nell’anno 2025: ora, se non specificato il codice ATECO 2025 nelle “Impostazioni – Opzioni” dell’esercizio 2024, il programma controllerà comunque l’esistenza di un archivio nell’anno 2025 e, se presente, proporrà la possibilità di selezionarlo.
  • Riepilogo costi e ricavi: corretta l’anomalia, introdotta con la versione precedente, che in alcuni casi non portava a costo la ritenuta d’acconto versata nel saldo del relativo sottoconto di costo.
  • Liquidazione IVA e Liquidazione ritenute: migliorata la logica di caricamento del mese di riferimento predefinito.
  • Liquidazione periodica IVA – Giroconto contabile: effettuate le seguenti modifiche:
    • corretta la generazione del movimento di giroconto dell’IVA in presenza di debiti inferiori alla soglia minima (100 Euro): ora il programma utilizzerà il conto associato alla voce “IVA non versata periodo precedente” e non quello della voce “Erario C/Iva (Avere)”;
    • corretta l’anomalia a causa della quale il programma non riconosceva l’eventuale giroconto già creato e quindi poteva generare un nuovo movimento duplicando il giroconto.
  • Verifica registrazioni di prima nota: nel “Controllo formale sottoconti” sono stati aggiunti i seguenti controlli:
    • assenza dei mastri e conti a cui sono collegati i sottoconti;
    • rilevazione di memorizzazioni anomale (record vuoti) nel Piano dei sottoconti.

Bilancio Europeo / 2025

  • Stato Patrimoniale e Conto Economico: corretto il link per scaricare il file di esempio nella funzione Importazione da file Excel.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.