Redditi SC / 2025

  • Quadro RF: corretto il calcolo del rigo “CP10.1 Reddito RF effettivo” in presenza di una perdita d’esercizio. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Quadro Partecipazione in società trasparenti: corretta l’importazione dei dati da Società di Capitali che non hanno aderito al CPB in quanto non veniva importato il campo “Quota Reddito/Perdita”. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario rieffettuare l’importazione dei dati da Redditi SC nel quadro Partecipazione in società trasparenti.

Redditi PF / 2025

  • Quadro RR – INPS: migliorata la visualizzazione del campo “Imponibile INPS rilevato CPB Puro” di cui non veniva aggiornato automaticamente il colore dello sfondo da rosso a bianco entrando in modifica del quadro.
  • Stampa e Telematico – Quadro RP: corretta l’anomalia a causa della quale i campi “RP80.5A” ed “RP80.6A” non venivano inseriti nella stampa e nel file telematico. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Liquidazione – Detrazioni per mutui agrari: corretto il riporto in liquidazione degli oneri detraibili con codice ‘11’ e ‘47’ (Prestiti e mutui agrari) che in alcuni casi era errato. L’errore generava lo scarto Entratel della dichiarazione. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti potenzialmente interessati per i quali si dovrà riliquidare la dichiarazione.
  • Quadri RF e RG: corretto il riporto dei dati dal quadro Trasparenza. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà ripassato il quadro RF/RG.
  • Stampa e telematico – Quadro RC: corretta l’anomalia a causa della quale gli arrotondamenti relativi al rigo RC14 colonna 2 “Trattamento erogato” potevano generare una scarto del controllo telematico Entratel.
  • Stampa e Telematico – Quadro CP: corretta l’anomalia a causa della quale non veniva inserito in stampa o nel file telematico il campo CP3.2. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel segnalando un valore dichiarato errato in RX039001.
  • Liquidazione – Crediti sportivi: corretto l’errore che impediva il riporto dei crediti derivanti dalla Sezione III del quadro RR in caso di compilazione dei soli acconti versati. L’anomalia generava lo scarto Entratel della dichiarazione. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario riliquidare la dichiarazione.
  • Liquidazione: aggiornato il messaggio di avviso iniziale sul limite di reddito da lavoro dipendente che la finanziaria 2025 ha innalzato da 30.0000 a 35.0000
  • Stampa e Telematico – Quadro RS: corretta l’anomalia che, in presenza dei campi RS2.1 o RS3.1, inseriva nella stampa e nel telematico i campi RS2.2 ed RS3.2 anche se non compilati. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Creazione PF2025 da importazione 730 anno corrente: risolta l’anomalia che non permetteva la creazione del PF 2025 con riporto dal 730 anno corrente.
  • Quadro Crediti/Acconti: corretto l’errore a causa del quale non veniva aggiornati gli importi dei campi della riga selezionata dopo l’importazione dei dati dai versamenti.
  • Quadro Partecipazione in società trasparenti: corretta l’importazione dei dati da Società di Capitali che non hanno aderito al CPB in quanto non veniva importato il campo “Quota Reddito/Perdita”. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario rieffettuare l’importazione dei dati da Redditi SC nel quadro Partecipazione in società trasparenti.
  • Stampa e Telematico – Quadro RP: corretta la stampa del campo RP15.2 che in alcuni casi non riportava correttamente i totali della sezione I del quadro RP causando lo scarto Entratel del file telematico. I riporti delle spese in liquidazione erano corretti.
  • Stampa e Telematico – Quadro RR INPS: corretta la stampa e la generazione del file telematico che non barrava il campo “RR5.19 – Base imponibile” quando selezionato.
  • Quadro RL – Sez.IIA: corretta l’anomalia per la quale lo spostamento tra le celle nella griglia mediante il mouse determinava la disattivazione e il cambio di colore della riga in cui si trovava il cursore.
  • Quadro RW – Calcolo IVAFE: corretto l’errore che, in caso di ‘Regime privilegiato’ compilato e ‘Codice Identificazione Bene’ compreso tra 3 e 13, causava un calcolo errato dell’imposta. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro RW – Calcolo IVAFE: corretto l’errore che, in caso di ‘Codice Identificazione Bene’ pari ad 1 e ‘Valore finale’ pari a 5.000€, causava un calcolo errato dell’imposta. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro RW – Calcolo IVIE: corretto l’errore che, nel caso in cui ‘Valore Finale’ * 1.06 /100 fosse pari 200, causava un calcolo errato dell’imposta. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro RR – IVS: corretto il calcolo dell’importo proposto “Rilevato CPB Puro” che risultava non corretto se nel Quadro CP il campo CP7.1 era diverso dal campo CP7.5. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti interessati.
  • Quadro RW: migliorata la grafica e i controlli del quadro.
  • Quadro RM: aumentato il numero di linee visualizzate nella sezione II-A (RM31)
  • Stampa e telematico – Quadro C: corretta l’anomalia a causa della quale gli arrotondamenti relativi al rigo C14 colonna 2 “Trattamento erogato” potevano generare una scarto del controllo telematico Entratel.

Windired base / 2025

  • Gestione quadri pro 2026: abilitata la funzione “Pro anno successivo” per l’inserimento anticipato dei dati relativi ad alcune procedure 2026 (anno fiscale 2025) che poi verranno riportati automaticamente nelle rispettive dichiarazioni il prossimo anno.
    L’attivazione riguarda i seguenti quadri: “Dati anagrafici”, “Autonomi”, “Locazioni” (CU).

Redditi SP / 2025

  • Stampa e Telematico – Quadro RS Varie: risolta l’anomalia che causava il mancato riporto dei dati del quadro RS Varie. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Stampa e Telematico – Quadro CP: Corretta l’anomalia che in caso di assenza di CP1.3 riportava in stampa e telematico anche il CP1.4. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Stampa – Quadro RU: corretta l’anomalia che causava la stampa del codice fiscale / n.ro modulo nel quadro RU in una posizione non corretta.
  • Prospetto soci: aggiunto il riparto del reddito effettivo in caso di CPB. Sarà necessario riliquidare per generare il prospetto soci aggiornato.
  • Quadro RQ: corretta l’anomalia a causa della quale non venivano riportate correttamente in liquidazione le imposte sostitutive indicate nei campi RQ23.2 e RQ24.5. All’apertura del programma verrà fornito un report dei clienti per i quali è necessario rieseguire la liquidazione.

ISA / 2025

  • Esportazione da contabilità: corretta l’anomalia a causa della quale, nel caso in cui un cliente abbia sia ISA per impresa che per lavoratore autonomo, l’esportazione di uno dei due non andava a buon fine.
  • Riporto da anno precedente: corretta l’anomalia che si presentava nel caso in cui nei dati generali dell’anno 2024 risultavano presenti più codici attività. Da adesso verrà convertito solo il codice attività con ricavi maggiori e nel report del riporto verranno specificati i codici attività che non sono stati converti e che saranno da inserire manualmente.

Certificazione Unica / 2025

  • Stampa di verifica – Elenco clienti con CU: corretto l’errore a causa del quale veniva stampata una pagina bianca e non mostrava alcun risultato.

730 / 2025

  • Stampa e Telematico – Liquidazione: corretta l’anomalia a causa della quale nel rigo 503 (553 per il coniuge) veniva esposto il codice catastale del “Domicilio fiscale al 1/1/2024” invece di quello del “Domicilio fiscale 1/1/2025”. L’errore generava lo scarto Entratel della dichiarazione.
  • Quadro W – Calcolo IVAFE: corretto l’errore che, in caso di ‘Regime privilegiato’ compilato e ‘Codice Identificazione Bene’ compreso tra 3 e 13, causava un calcolo errato dell’imposta. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro W – Calcolo IVAFE: corretto l’errore che, in caso di ‘Codice Identificazione Bene’ pari ad 1 e ‘Valore finale’ pari a 5.000€, causava un calcolo errato dell’imposta. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro W – Calcolo IVIE: corretto l’errore che, nel caso in cui ‘Valore Finale’ * 1.06 /100 fosse pari 200, causava un calcolo errato dell’imposta. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare il quadro e riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro W: migliorata la grafica e i controlli del quadro.
  • Riporto dati dall’anno precedente: corretta l’anomalia a causa della quale il riporto dei 730 dal 2024 al 2025 inseriva i quadri privi di dati da riportare (quelli solitamente marcati con un punto esclamativo) nel 2024 e non nel 2025; questo errore faceva sì che nella dichiarazione 2024 tali quadri apparivano come da creare anche se effettivamente già compilati. Questo aggiornamento corregge la situazione del 2024, reinserendo come compilati i quadri effettivamente presenti e sovrascritti dal riporto. Inoltre, la registrazione in Audit delle importazioni 730/2025 aveva come anno di riferimento il 2024 (su Audit non verranno fatte modifiche ai dati ivi presenti).

AutoEntratel / 2025

  • Telematici: migliorata la logica di cancellazione dalla cartella temporanea dei files da inviare.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.