Redditi PF / 2025

  • Quadro RU – Importazione RU6 da Versamenti: corretta per le dichiarazioni Redditi 2022, 2023, 2024 e 2025 la funzione di importazione in RU6 del credito utilizzato in F24 per il codice tributo 6715, relativo al codice credito “05 Taxi”, accessibile dal tasto “Importa RU6 da versamenti” presente nella sezione I del quadro RU; l’errore si verificava perché nel Dichiarativo XXXX venivano caricati solo i crediti usati aventi come anno “XXXX-2”, quando invece potevano essercene anche altri aventi come anno “XXXX-3” usati nello stesso periodo – determinando quindi una esposizione errata del credito residuo.
    All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti per i quali l’importo presente nel rigo RU6 differisce da quanto presente nei versamenti per le dichiarazioni Redditi 2023, 2024 o 2025.
  • Quadro RH – Importazione ‘Reddito non imponibile’ da Redditi SP: corretto il riporto di tale reddito nel quadro in quanto non considerava i redditi non imponibili IAP. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario reimportare i dati dalla partecipata.
  • Stampe di verifica: integrata e migliorata la stampa di verifica del Quadro RB.
  • Liquidazione – Reddito effettivo: in caso di RN1.5 pari a zero il reddito effettivo non veniva salvato. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare la liquidazione. I calcoli erano corretti.
  • Liquidazione – Perdite da RF: corretto il riporto delle perdite da quadro RF in liquidazione. L’anomalia impediva il corretto salvataggio della liquidazione che rimaneva nello stato ‘Non stampabile’.
  • Liquidazione: abilitati i campi RN42.1 e RN42.2 solo per le dichiarazioni integrative e correttive.
  • Quadro RP – Spese deducibili: corretto il salvataggio dell’importo della spesa inserita nel riepilogo del quadro. I calcoli erano corretti.
  • Liquidazione – Addizionale regionale Puglia e Piemonte: corretta l’anomalia a causa della quale in alcuni casi non venivano calcolate correttamente le detrazioni dovute per figli disabili o per numero di figli maggiore di 3 se era presente anche un importo nel rigo “RN2- Deduzione per abitazione principale”. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti che potrebbero essere interessati dal problema per i quali si consiglia di effettuare il controllo telematico di prova ed eventualmente riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro RH: corretta l’anomalia che non aggiornava il testo del pulsante ‘Importa da Redditi PF/SP’ se ci si spostava tra le partecipate.
  • Stampa ministeriale e telematico: corretta la stampa del campo CP10.2 in presenza di perdite superiori al reddito effettivo. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Quadro RR – Contributi IVS – Reddito rilevato CPB misto: migliorata la rilevazione del reddito CPB Misto nei seguenti casi:
    • presenza di redditi di partecipazione da RH in cui sono presenti redditi di società che hanno aderito al CPB e società che non hanno aderito al CPB;
    • presenza di reddito CPB da RH e assenza di adesione al CPB nel quadro RF.
  • Stampa ministeriale e telematico: corretta la stampa del campo RS6.3 (‘Quota reddito’ del collaboratore) in caso di quadro RG compilato. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati dall’anomalia per i quali è stato generato il file telematico .
  • Quadro RA – Stampa ministeriale e telematico: corretta la stampa dei campi RA23.14 ed RA23.15 che in alcuni casi potevano essere errati causa arrotondamenti. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.

730 / 2025

  • Stampe di verifica: integrata e migliorata la stampa di verifica del Quadro B.

Versamenti / 2025

  • Gestione ravvedimenti: corretta l’anomalia che determinava l’erronea eliminazione di eventuali deleghe di ravvedimento per omessi versamenti dei saldi delle imposte dei Redditi relative a periodi d’imposta precedenti generate direttamente dalla procedura dei Versamenti nell’anno successivo dopo aver proceduto alla liquidazione delle imposte. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti, della tipologia di delega e della data di ravvedimento rilevata dalla gestione dell’Audit per permettere la rigenerazione manuale dei Mod.F24 eliminati.

Redditi SP / 2025

  • Stampe di verifica: integrata e migliorata la stampa di verifica del Quadro RB.
  • Quadro RG: rimosso il messaggio che veniva visualizzato qualora il totale della spesa in caso di rigo RG22 con codice 13 (spese di manutenzione) differisse da quello proveniente esclusivamente dalle quote costanti per la presenza dello stesso codice inserito manualmente per considerare la spesa deducibile nell’anno fino al plafond.
  • Quadro RD: risolta l’anomalia che compilava erroneamente i campi RD10.7, RD16.1, RD16.2. L’anomalia veniva segnalata dal controllo telematico.
  • Quadro RU – Importazione RU6 da Versamenti: corretta per le dichiarazioni Redditi 2022, 2023, 2024 e 2025 la funzione di importazione in RU6 del credito utilizzato in F24 per il codice tributo 6715, relativo al codice credito “05 Taxi”, accessibile dal tasto “Importa RU6 da versamenti” presente nella sezione I del quadro RU; l’errore si verificava perché nel Dichiarativo XXXX venivano caricati solo i crediti usati aventi come anno “XXXX-2”, quando invece potevano essercene anche altri aventi come anno “XXXX-3” usati nello stesso periodo – determinando quindi una esposizione errata del credito residuo.
    All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti per i quali l’importo presente nel rigo RU6 differisce da quanto presente nei versamenti per le dichiarazioni Redditi 2023, 2024 o 2025.

Redditi SC / 2025

  • Stampe di verifica: integrata e migliorata la stampa di verifica del Quadro RB.
  • Quadro RU – Importazione RU6 da Versamenti: corretta per le dichiarazioni Redditi 2022, 2023, 2024 e 2025 la funzione di importazione in RU6 del credito utilizzato in F24 per il codice tributo 6715, relativo al codice credito “05 Taxi”, accessibile dal tasto “Importa RU6 da versamenti” presente nella sezione I del quadro RU; l’errore si verificava perché nel Dichiarativo XXXX venivano caricati solo i crediti usati aventi come anno “XXXX-2”, quando invece potevano essercene anche altri aventi come anno “XXXX-3” usati nello stesso periodo – determinando quindi una esposizione errata del credito residuo.
    All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti per i quali l’importo presente nel rigo RU6 differisce da quanto presente nei versamenti per le dichiarazioni Redditi 2023, 2024 o 2025.

Redditi ENC / 2025

  • Stampe di verifica: integrata e migliorata la stampa di verifica del Quadro RB.
  • Quadro RU – Importazione RU6 da Versamenti: corretta per le dichiarazioni Redditi 2022, 2023, 2024 e 2025 la funzione di importazione in RU6 del credito utilizzato in F24 per il codice tributo 6715, relativo al codice credito “05 Taxi”, accessibile dal tasto “Importa RU6 da versamenti” presente nella sezione I del quadro RU; l’errore si verificava perché nel Dichiarativo XXXX venivano caricati solo i crediti usati aventi come anno “XXXX-2”, quando invece potevano essercene anche altri aventi come anno “XXXX-3” usati nello stesso periodo – determinando quindi una esposizione errata del credito residuo.
    All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti per i quali l’importo presente nel rigo RU6 differisce da quanto presente nei versamenti per le dichiarazioni Redditi 2023, 2024 o 2025.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.