770 / 2025

  • Caricamento dichiarazioni stampabili: corretto l’errore a causa del quale il filtro del tipo dichiarazione (normale/correttiva/integrativa) non funzionava e pertanto venivano caricate tutte quelle compilate.
  • Quadro SX – Campo SX49.3: risolta l’anomalia che riportava nel campo SX49.3 gli importi derivanti dal quadro ST relativi ai codici tributo 1701 e 170E anche se nel campo 10 note era presente la nota P (mentre in tale campo devono essere riportati gli importi se le note sono assenti o diverse da P). L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Quadro SX: migliorato il caricamento dei valori da altri quadri del 770. Ora il programma avvisa in maniera più dettagliata della variazione degli importi da riportare e li riporta solo dopo aver premuto il pulsante modifica. Inoltre i campi SX47.1 e SX49.1 sono stati resi non modificabili in quanto calcolati direttamente dal programma.

ISA / 2025

  • Stampa ministeriale – DD34U: corretta l’anomalia per cui, in assenza di compilazione del rigo E01004.1 – Regione nella quale è realizzata la maggior parte dei ricavi, la stampa ministeriale mostrava erroneamente il campo come compilato.
    L’anomalia non riguarda i telematici.
  • Compilazione – Apertura quadro: risolta l’anomalia che in seguito alla verifica archivi del cliente non permetteva più l’apertura del quadro.

Redditi ENC / 2025

  • Stampa ministeriale – Generazione file telematico: nel caso di stampa/generazione file telematico di più clienti con il quadro RD compilato, nella stampa della seconda dichiarazione con quadro RD non ne veniva stampato il quadro. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.

Redditi SC / 2025

  • Stampa ministeriale/telematico – Quadro RQ: corretta la stampa massiva delle dichiarazioni Redditi SC in quanto, in presenza di almeno due quadri RQ, la generazione veniva interrotta segnalando un errore in lettura del quadro RQ.

Redditi SP / 2025

  • Quadro RE – Decadenza CPB: nel caso di decadenza è stato corretto il riporto del reddito nel rigo RE21 in cui non veniva riportato l’importo del reddito concordato se maggiore del reddito effettivo. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario rientrare nel quadro RE per aggiornare i valori e successivamente rieseguire la liquidazione ricontrollando eventuali variazioni nel prospetto soci.
  • Liquidazione – RH8.1: corretta l’anomalia a causa della quale l’importo RH8.1 veniva portato con segno negativo invece che in valore assoluto. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà rieseguire la liquidazione ricontrollando eventuali variazioni nel prospetto soci.
  • Quadro RP/RN: corretta l’anomalia introdotta con la versione 10.05 che non consentiva la creazione di un nuovo quadro RP/RN.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.