Dichiarativi

04 settembre 2025 – Versione 09.01

ISA / 2025

  • Aggiornato il motore di calcolo alla versione 1.0.2 del 28/08/2025, le modifiche apportate da Sogei riguardano il seguente ISA:
    • DG72U: rimossa un’anomalia nell’applicazione degli indicatori “Costo dell’alimentazione del veicolo per chilometro” e “Percorrenza chilometrica per automezzo” per i contribuenti che appartengono con probabilità 1 al “MoB 8 – Imprese che svolgono prevalentemente il servizio di trasporto a mezzo impianti a fune”, ovvero al “MoB 9 – Imprese che offrono prevalentemente servizi di trasporto terrestre non specializzato”. Tale intervento riguarda un numero molto limitato di contribuenti; coloro che non risultano interessati dalla modifica e hanno già presentato la dichiarazione dei redditi completa del modello ISA non devono effettuare nessun ulteriore adempimento dovuto a tale modifica.
  • EM05U: apportate migliorie grafiche per il quadro E.
  • Importazione dati IVA: corretta un’anomalia che, in presenza di modello IVA di riferimento impostato su Gestione automatica o Non agganciare l’IVA per i redditi, impediva l’aggancio alla dichiarazione IVA quando ne risultavano presenti più di una.

Redditi PF / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro RS – Varie/CR – Sisma in Abruzzo: migliorata e integrata la stampa di verifica.
    • Quadro RA: migliorata e integrata la stampa di verifica.
  • Quadro RM: corretta la visualizzazione nel quadro del campo RM37.7 (Imposta sostitutiva).

Redditi ENC / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro RA: migliorata e integrata la stampa di verifica.

Redditi SC / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro RA: migliorata e integrata la stampa di verifica.

Redditi SP / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro RA: migliorata e integrata la stampa di verifica.

730 / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro A: migliorata e integrata la stampa di verifica.
28 agosto 2025 – Versione 08.03

730 / 2025

  • Gestione – Segnali di stampato: corretta l’anomalia a causa della quale per il prospetto di tipo “Modello 730” non veniva esplicitato il tipo di dichiarazione diversa dalla Normale (per es. Integrativa) accanto al nome del cliente.
  • Liquidazione – Rigo 5 Altri redditi: corretta l’anomalia a causa della quale in caso di dichiarazione congiunta i redditi del dichiarante inseriti nel quadro D rigo D3 tipo 5 non venivano abbattuti. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario riliquidare la dichiarazione.

Redditi PF / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro DI – Dichiarazione Integrativa: migliorata e integrata la stampa di verifica.
    • Quadro CR: migliorata e integrata la stampa di verifica.
    • Quadro RR – Contributi IVS: migliorata e integrata la stampa di verifica.
    • Quadro RS – Utili distribuiti da imprese estere partecipate: migliorata e integrata la stampa di verifica.
    • Quadro RS – Prospetto crediti e Dati di bilancio: migliorata la stampa di verifica.
    • Quadro RG: migliorata e integrata la stampa di verifica.
    • Quadro RU: migliorata la stampa di verifica.
  • Quadro RR – INPS: corretta l’anomalia a causa della quale nel calcolo dell’ “Imponibile INPS Rilevato (RE/RH/LM))” non veniva preso in considerazione l’importo presente nel quadro LM con regime di vantaggio.

Redditi ENC / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro DI – Dichiarazione Integrativa: migliorata e integrata la stampa di verifica.
    • Quadro RS – Utili distribuiti CFC: migliorata e integrata la stampa di verifica.
    • Quadro RU: migliorata la stampa di verifica.

Redditi SC / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro DI – Dichiarazione Integrativa: migliorata e integrata la stampa di verifica.
    • Quadro RS – Utili distribuiti da imprese estere: migliorata e integrata la stampa di verifica.
    • Quadro RU: migliorata la stampa di verifica.

Redditi SP / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro DI – Dichiarazione Integrativa: migliorata e integrata la stampa di verifica.
    • Quadro RS – Dati bilancio\Crediti: migliorata la stampa di verifica.
    • Quadro RU: migliorata la stampa di verifica.

770 / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro DI – Dichiarazione Integrativa: migliorata e integrata la stampa di verifica.

Consolidato / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro CS – Dichiarazione integrativa: migliorata e integrata la stampa di verifica.

IRAP / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro IS – Dichiarazione integrativa: migliorata e integrata la stampa di verifica.

AutoEntratel / 2025

  • Entratel Multifile: per il corretto funzionamento del programma è necessario installare su ogni computer la nuova versione di Entratel-Multifile (versione 1.6.9 del 09/07/2025); tale operazione non sarà necessaria per chi utilizza la modalità ASP.
21 agosto 2025 – Versione 08.02

Redditi SP / 2025

  • Ordinamento quadri: migliorato l’ordinamento dei quadri della dichiarazione.
  • Dati cliente – Aggancio dichiarazione IVA: migliorata la casella per l’indicazione della dichiarazione IVA da agganciare alla dichiarazione Redditi che ora prevede la possibilità di non effettuare l’aggancio anche per gli ISA.
  • Liquidazione – magg. IVA: corretta l’anomalia che in caso di maggiorazione IVA generava la relativa delega con importo errato (privo della maggiorazione). Sarà necessario rieseguire la liquidazione per generare le deleghe corrette. All’apertura del programma verrà fornito un report dei nominativi da rivedere.
  • Stampe di verifica:
    • Quadro RS – Aiuti di Stato: migliorata la stampa di verifica.

Redditi SC / 2025

  • Dati cliente – Aggancio dichiarazione IVA: migliorata la casella per l’indicazione della dichiarazione IVA da agganciare alla dichiarazione Redditi che ora prevede la possibilità di non effettuare l’aggancio anche per gli ISA.
  • Quadro RS – Periodo d’imposta a cavallo d’anno: nei seguenti quadri, in presenza di un periodo d’imposta a cavallo d’anno, il campo “Numero rate” è stato reso modificabile dall’utente per poter gestire le spese sostenute nel 2024, prima dell’inizio del periodo d’imposta, e con rateazione diversa da quella prevista per la dichiarazione 2025:
    • Spese sisma/Bonus facciate (RS150->RS155)
    • Spese riqualificazione energetica (RS500->RS523)
    • Altre sezioni – Veicoli elettrici (RS420).
  • Stampe di verifica:
    • Quadro RH: migliorata e integrata la stampa di verifica.
    • Quadro RS – Aiuti di Stato: migliorata la stampa di verifica.

Windired base / 2025

  • Elenco clienti – Filtro avanzato: corretto un errore introdotto con la versione 08.01 che non consentiva l’utilizzo del Filtro avanzato.

Redditi ENC / 2025

  • Dati cliente – Aggancio dichiarazione IVA: migliorata la casella per l’indicazione della dichiarazione IVA da agganciare alla dichiarazione Redditi che ora prevede la possibilità di non effettuare l’aggancio anche per gli ISA.
  • Stampe di verifica:
    • Quadro RS – Aiuti di Stato: migliorata la stampa di verifica.

Redditi PF / 2025

  • Dati cliente – Aggancio dichiarazione IVA: migliorata la casella per l’indicazione della dichiarazione IVA da agganciare alla dichiarazione Redditi che ora prevede la possibilità di non effettuare l’aggancio anche per gli ISA.
  • Quadro Crediti/Acconti – Acconti LM forfetari: corretta l’importazione degli importi del primo acconto dall’anno precedente in caso di pagamento posticipato (primo acconto maggiorato). All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti interessati dall’anomalia.
  • Quadro RR – INPS: corretto il calcolo dell’ “Imponibile INPS Rilevato CPB” nel caso di redditi derivanti dal quadro RH con CPB ma di tipo “1” (quindi non soggetto a INPS); in tal caso i programma considerava anche gli importi presenti nella sezione relativa al CPB del quadro RH.
  • Stampe di verifica:
    • Quadro RH: migliorata e integrata la stampa di verifica.
    • Quadro RS – Aiuti di Stato: migliorata la stampa di verifica.
  • Stampa ministeriale e telematico – Quadro RP: corretta la stampa del campo RP28.2 che in alcuni casi non veniva stampato. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.

ISA / 2025

  • Dati generali: migliorata la gestione di attivazione del tasto “SALVA” in caso di multiattività.

IRAP / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro IS – Aiuti di Stato: migliorata la stampa di verifica.
08 agosto 2025 – Versione 08.01

730 / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro T: migliorata la stampa di verifica.
    • Quadro K: migliorata la stampa di verifica.

Redditi PF / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro RT: migliorata la stampa di verifica.
    • Quadro RE: integrata la stampa di verifica.
    • Quadro RS – Perdite precedenti: migliorata la stampa di verifica.
    • Quadro AC: migliorata la stampa di verifica.
  • Quadro RL
    • Migliorata l’esposizione della tipologia di tassazione relativa alla locazione degli immobili nel prospetto funzionale alla compilazione del rigo RL10.
    • Modificata la descrizione a commento del rigo RL20 – Ritenute d’acconto (escluse Loc.Brevi da indicare in Crediti/Acconti)
  • Quadri RE/RF/RG – Decadenza CPB: corretta la gestione dei quadri RE/RF/RG in caso di Decadenza da CPB. Indicando la decadenza nel quadro CP, nei quadri RE/RF/RG verrà utilizzato il reddito CPB solo se superiore al Reddito Effettivo. In caso contrario non verrà considerato il CPB e le sezioni II III e IV del quadro CP non verranno stampate nel modello ministeriale/telematico. Eventuali casi di Decadenza precedenti a tale modifica generavano uno scarto nel Controllo Entratel: in tal caso ripassare i quadri RE/RF/RG e riliquidare.
  • Quadro LM – Decadenza CPB: corretta la gestione del quadro LM in caso di Decadenza da CPB. Indicando la decadenza nel quadro LM verrà utilizzato il reddito CPB solo se superiore al Reddito Effettivo. In caso contrario non verrà considerato il CPB e i dati presenti nei righi LM32 e LM33 non verranno stampati nel modello ministeriale/telematico. Eventuali casi di Decadenza precedenti a tale modifica generavano uno scarto nel Controllo Entratel: in tal caso ripassare il quadro LM e riliquidare.

Redditi ENC / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro RT: migliorata la stampa di verifica.
    • Quadro AC: migliorata la stampa di verifica.

Redditi SC / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro RT: migliorata la stampa di verifica.
    • Quadro AC: migliorata la stampa di verifica.
  • Quadro RS dal 2020 al 2025 – Riporto spese Veicoli elettrici: corretto il riporto delle spese per l’acquisto e la posa in opera di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici (RS420->RS422). All’apertura dell’archivio verrà effettuata un’analisi delle spese presenti nelle dichiarazioni dal 2020 al 2024 e verranno segnalate in un report, per ciascun anno, le eventuali spese non presenti nella dichiarazione dell’anno successivo.

Redditi SP / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro RT: migliorata la stampa di verifica.
    • Quadro AC: migliorata la stampa di verifica.

ISA / 2025

  • Importazione dati IVA: durante la modifica degli ISA o l’esportazione da contabilità verrà restituito un avviso se la dichiarazione IVA di riferimento dovesse risultare non stampabile oppure quella selezionata nei dati cliente dei redditi non dovesse esistere più. In tal caso, l’esportazione da contabilità non verrà effettuata.

Windired base / 2025

  • Raggruppamento clienti per lettera: corretto un errore che non consentiva il caricamento di una scheda cliente appartenente ad un gruppo diverso dall’ultimo aperto.
31 luglio 2025 – Versione 07.11

Versamenti / 2025

  • Utilizzo crediti in F24: adeguato il controllo sul limite di compensazione (20.000 o 50.000 euro) per i crediti risultanti dai mod.REDDITI/IRAP 2025 (relativi al periodo d’imposta 2024) sulla base del livello di affidabilità conseguito a seguito dell’applicazione degli ISA per i periodi d’imposta 2023 e 2024.

Redditi PF / 2025

  • Quadro Liquidazione: corretta l’anomalia a causa della quale, nel caso in cui il soggetto abbia aderito al CPB come lavoratore autonomo e nel quadro CP il campo CP2.2 risultava uguale a zero, il calcolo del quadro RN risultava non corretto. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati.
  • Redditi 2022 – Quadro RR- IVS: migliorata la creazione di una nuova posizione contributiva che in presenza di molti soggetti in anagrafica risultava estremamente lenta.
  • Stampe di verifica: ripristinato il funzionamento dell’opzione ‘Stampa singolo quadro per pagina’.

ISA / 2025

  • Importazione precalcolate: corretta l’anomalia che in alcuni casi di importazione effettuata per anni precedenti mostrava l’errore “Errore nel caricamento dei clienti”.
29 luglio 2025 – Versione 07.10

Redditi PF / 2025

  • Quadro RA: corretto il calcolo che, in presenza di più righi in cui le quote di possesso del reddito agrario differivano, l’importo della quota dominicale IAP non veniva esposta sul primo rigo. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. Si dovrà ripassare il quadro RA. I calcoli in liquidazione erano corretti.
  • Quadro RX – Stampa ministeriale e telematico: corretta la stampa del quadro RX che non stampava il campo RX59.10. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti per i quali è stato generato il file telematico.
  • Stampe di verifica:
    • Sistemata la stampa massiva in caso di presenza di quadri stampati in orizzontale.
    • Quadro RW: migliorata la stampa di verifica.
    • Quadro RX: migliorata la stampa di verifica.
  • Quadro RH: corretta l’anomalia che non permetteva di salvare due partecipazioni con stessa partita IVA e tipo di partecipazione diverso.
  • Quadro RM – sez. IIA: corretta l’anomalia che impediva il corretto salvataggio dei dati relativi ai campi RM37.5 ed RM37.6. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare la sezione relativa.
  • Quadro RR – Contributi IVS – Reddito rilevato CPB: corretta la rilevazione del Reddito CPB che considerava il campo “Imposta sostitutiva CPB” invece del campo “Imponibile imp.sost. CPB” nel quadro “Partecipazione in società trasparenti”. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati.
  • Quadro RH – Import da impresa familiare: corretta l’anomalia che bloccava l’importazione in assenza di soglia anche in caso di partecipata che non aveva aderito al CPB.

730 / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Sistemata la stampa massiva in caso di presenza di quadri stampati in orizzontale.
    • Quadro W: migliorata la stampa di verifica.
  • Quadro M – sez. IIA: corretta l’anomalia che impediva il corretto salvataggio dei dati relativi ai campi M37.5 ed M37.6. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare la sezione relativa.

Versamenti / 2025

  • Utilizzo crediti in F24: corretta l’anomalia che non permetteva il controllo sul limite di utilizzo a credito del codice tributo 1792 – Imposta sostitutiva sul regime forfetario.
  • Utilizzo crediti in F24: adeguato il controllo sul limite di compensazione di 70.000 euro per il credito IVA maturato nell’annualità 2024 per i contribuenti che, per il periodo d’imposta 2023, presentano un livello di affidabilità ISA almeno pari a 9 anche se calcolato attraverso la media semplice dei livelli di affidabilità ottenuti a seguito dell’applicazione degli ISA per i periodi d’imposta 2023 e 2024.
  • Codici Tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alla risoluzione 47/E.

Redditi SC / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro RX: migliorata la stampa di verifica.

Redditi ENC / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro RX: migliorata la stampa di verifica.

Redditi SP / 2025

  • Stampe di verifica:
    • Quadro RX: migliorata la stampa di verifica.
24 luglio 2025 – Versione 07.09

730 / 2025

  • Quadro F – Importa da versamenti: modificata la funzione che importa nella “Sez. III Eccedenze risultanti dalla precedente dichiarazione” gli importi ‘già compensati in F24’ affinché vengano considerati gli F24 presenti fino alla prevista data di invio della dichiarazione indicata nel quadro “Dati cliente”.
  • Stampe di verifica: migliorata la stampa di verifica del Quadro Familiari.
  • Quadro W:
    • Corretta l’anomalia che mostrava i flag “Solo monitoraggio” e “Calcolo manuale imposte” come non selezionati anche quando lo erano.
    • Corretta l’anomalia che non permetteva l’inserimento manuale dei valori per l’IC e l’IVIE.

Redditi PF / 2025

  • Liquidazione – Bonus Tredicesima: con la versione 07.08 del programma è stato modificato il calcolo del rigo RN44 “Bonus tredicesima” seguendo la nuova indicazione pubblicata sull’aggiornamento del 16 luglio della circolare di liquidazione del 730 riguardante la presenza di redditi da lavoro dipendente di tipo “Determinato”. La non osservanza di questa indicazione poteva generare uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali, qualora il controllo Entratel generi uno scarto per il rigo RN44, sarà necessario riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro RB: corretto il caricamento del quadro che andava in errore in assenza di enti da dichiarare qualora il quadro fosse già stato memorizzato con enti all’interno.
  • Liquidazione – Addizionale provincia di Trento: in presenza di CPB il calcolo dell’addizionale poteva essere errato. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro RH – Soglia CPB:
    • aggiornato il campo soglia CPB nel caso fosse assente tenendo conto della quota di partecipazione. In caso di utilizzo di perdite, verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti per i quali si consiglia di ripassare la liquidazione.
    • inserito un controllo bloccante in fase di importazione nel caso di impresa familiare aderente al CPB ed assenza del campo soglia relativo ai collaboratori nel quadro di riferimento.
  • Quadro RR – INPS: corretto il calcolo dell’“Imponibile INPS Rilevato CPB” derivante da quadro RE che poteva risultare non corretto in quanto veniva sommato il valore presente del campo CP2.3, già compreso nel quadro RE. All’apertura dell’archivio sarà generato un report con i clienti interessati.
  • Redditi PF – quadro RF: corretto il calcolo del rigo RF60.2 in presenza di perdite da partecipazione che non venivano esposte correttamente nel rigo RF59.2A. Il programma fornirà un elenco dei soggetti interessati per i quali sarà necessario ripassare il quadro.
  • Stampa ministeriale e telematico: corretta la stampa del quadro in presenza di spese per ‘Prestiti o mutui agrari’ e redditi da terreni inseriti nel quadro RH. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. I calcoli in liquidazione erano corretti.
  • Quadro RM – RM82.7 e RX16.1: risolta l’anomalia che in caso di RM82.7 con imposta calcolata a tassazione separata (RM82.3 con codice 3) non riportava tale imposta in liquidazione e in RX16.1. L’anomalia veniva rilevata da una segnalazione Entratel. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con i clienti interessati.
  • Quadro RE con adesione al CPB: corretto il controllo ed il riporto dei dati dal quadro CP per il calcolo dei righi delle Perdite pregresse (RE41.1) e/o Imponibile INPS e/o Reddito per acconti. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con i clienti interessati.
  • Stampe di verifica:
    • Quadro RX: migliorata la stampa di verifica.
    • Quadro RL: integrata e migliorata la stampa di verifica.
    • Quadro Familiari: migliorata la stampa di verifica.
  • Redditi PF – quadro RF: corretto il calcolo del rigo RF59.2A – perdite da partecipazione da CPB in presenza di perdite da partecipazione nel rigo RF59.1. Il programma fornirà un report con l’elenco dei soggetti interessati per i quali sarà necessario ripassare il quadro.
  • Redditi PF – quadro RG: corretto il calcolo del rigo RG27.2A – perdite da partecipazione da CPB in presenza di perdite da partecipazione nel rigo RF27.1. Il programma fornirà un report con l’elenco dei soggetti interessati per i quali sarà necessario ripassare il quadro.
  • Redditi PF – quadro RF: modificata l’esposizione dei dati dei righi RF58.3a e RF58.3b. In presenza di redditi da partecipazione con CPB, il rigo RF58.3a verrà compilato soltanto in presenza di un soggetto partecipato CPB inserito nel rigo RF58.1 e il rigo RF58.3b verrà compilato soltanto in presenza di un soggetto partecipato CPB inserito nel rigo RF58.2.
  • Redditi PF – quadro RG: modificata l’esposizione dei dati dei righi RG26.3A e RG26.3B. In presenza di redditi da partecipazione con CPB, il rigo RG26.3A verrà compilato soltanto in presenza di un soggetto partecipato CPB inserito nel rigo RG26.1 e il rigo RG26.3b verrà compilato soltanto in presenza di un soggetto partecipato CPB inserito nel rigo RG26.2.
  • Quadro RW:
    • Corretta l’anomalia che mostrava i flag “Solo monitoraggio” e “Calcolo manuale imposte” come non selezionati anche quando lo erano.
    • Corretta l’anomalia che non permetteva l’inserimento manuale dei valori per l’IC e l’IVIE.
  • Liquidazione – RH 9.1: in presenza di CPB, il campo RH9.1 non veniva compilato correttamente qualora le perdite da partecipazione superassero le partecipazioni in utile. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. Sarà necessario ripassare la liquidazione.
  • Quadro RG – RG3.1: corretto i calcoli del quadro che in presenza di CPB non permettevano l’aggiornamento del campo inserendo i dettagli nel campo stesso. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario ripassare il Quadro RG confermando i dettagli del campo stesso.

Windired base / 2025

  • Gestione blocchi: per gli anni 2025, 2024, 2023 e 2022 è stata corretta l’anomalia che permetteva di ricaricare gli enti e di modificare i quadri RA e RB nonostante la presenza di un blocco.
  • Importazione dati CU da Cassetto Fiscale: nel caso in cui all’interno del Cassetto Fiscale un CU sia marcata come “dichiarazione sostituita”, essa non sarà selezionabile ai fini dell’importazione all’interno di WinDired.

AutoEntratel / 2025

  • Invio Telematici: corretta l’anomalia che determinava la rimozione dei file da inviare in caso di errato inserimento delle credenziali.

Redditi SP / 2025

  • Liquidazione: corretto il riporto della soglia CPB nel prospetto soci. Sarà necessario riliquidare per generare il prospetto corretto.
  • Stampe di verifica: migliorata la stampa di verifica del Quadro RX.
  • Quadro RH: implementato il calcolo del reddito effettivo.

ISA / 2025

  • DG87U – Quadro C: risolta l’anomalia relativa all’assenza dei righi C03 e C04. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario verificare la correttezza dei dati presenti nel quadro C.

Redditi ENC / 2025

  • Stampe di verifica: migliorata la stampa di verifica del Quadro RX.

Redditi SC / 2025

  • Stampe di verifica: migliorata la stampa di verifica del Quadro RX.
  • Redditi SC – quadro RF: corretto il calcolo del rigo RF59.2A – perdite da partecipazione da CPB in presenza di perdite da partecipazione nel rigo RF59.1. Il programma fornirà un report con l’elenco dei soggetti interessati per i quali sarà necessario ripassare il quadro.
  • Redditi SC – quadro RF: Modificata l’esposizione dei dati dei righi RF58.3a e RF58.3b. In presenza di redditi da partecipazione con CPB, il rigo RF58.3a verrà compilato soltanto in presenza di un soggetto partecipato CPB inserito nel rigo RF58.1 e il rigo RF58.3b verrà compilato soltanto in presenza di un soggetto partecipato CPB inserito nel rigo RF58.2.

IRAP / 2025

  • Stampe/Telematici Versamenti IRAP: corretta l’anomalia a causa della quale non veniva caricato l’elenco il caricamento dell’elenco dei clienti se veniva selezionata la stampa “Versamenti->Irap->Acconti/saldi/rate”.
17 luglio 2025 – Versione 07.08

730 / 2025

  • Liquidazione – Bonus Tredicesima: modificato il calcolo dei righi 65, 66 e 67 del prospetto di liquidazione seguendo la nuova indicazione della circolare di liquidazione pubblicata il 16 luglio (paragrafo 8.3.4.2) riguardo la presenza di redditi da lavoro dipendente di tipo Determinato. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario riliquidare la dichiarazione.
  • Liquidazione – Rigo 96 Acconto 20% Redditi Tassazione Separata: modificato il calcolo del rigo 96 del prospetto di liquidazione seguendo la nuova indicazione della circolare di liquidazione pubblicata il 16 luglio (paragrafo 18.51.3) riguardante la presenza nel quadro “M” di righi M81 “Redditi derivanti da procedura di pignoramento presso terzi” per i quali il campo “Quadro” assume il valore “M”, il campo rigo assume un valore compreso tra 1 e 7 ed il campo “Altre ritenute” sia valorizzato. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario riliquidare la dichiarazione.
  • Versamenti – Codice tributo 1668 e 3805: corretta l’anomalia a causa della quale la generazione dell’F24 con il codice tributo 1668 e 3805 impostava una rateizzazione quando invece avrebbe dovuto essere vuota. Per rigenerare le deleghe è necessario riliquidare la dichiarazione. All’apertura dell’archivio sarà generato un report con i clienti interessati.
  • Liquidazione – righi 68, 69 e 70: corretta l’anomalia a causa della quale in alcuni casi veniva riconosciuto il trattamento integrativo anche se non spettante se erano presenti nel quadro C redditi di tipo 8 – Lavoro sportivo. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario riliquidare la dichiarazione.

Redditi PF / 2025

  • Quadro CP: aggiunto un controllo in fase di salvataggio del quadro che segnala la compilazione della sezione I in presenza di imponibile pari a zero. Tale compilazione, consentita dalle specifiche telematiche, genera uno scarto nel Controllo Entratel se compilata anche la relativa aliquota di colonna 4.
  • Quadro RF – Reddito effettivo: corretto l’errore nel calcolo del reddito effettivo in presenza di perdite (RF100.3). L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario ripassare il quadro RF e riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro RU – Riporto eccedenze 2022 e 2023 da anno precedente: corretto il riporto del quadro RU da anno precedente in quanto non venivano riportate, nella Parte III e nella Parte IV del quadro RU 2025, le eccedenze 2022 e 2023 inserite, rispettivamente, nella Parte IV e nella Parte V del quadro RU 2024. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati con l’indicazione delle eccedenze 2022 e 2023 presenti nel quadro RU della dichiarazione Redditi 2024.
  • Liquidazione – Esonero dall’apposizione del visto di conformità : adeguato il controllo sul limite di compensazione nei casi di adesione al CPB. Nella fattispecie il contribuente ha diritto ai benefici premiali nei limiti più elevati indipendentemente dal punteggio ISA ottenuto.
  • Quadro CP – Lavoro autonomo: corretto un errore nella gestione del quadro CP che azzerava l’importo presente nel campo “CP9.1 Reddito concordato – Lavoro autonomo” se si premeva il tasto Modifica e non era stato compilato il rigo “CP2 Imposta sostitutiva – Lavoro autonomo”. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti, con quadro RE compilato, per i quali non risultano compilati il rigo CP2 e il campo CP9.1. Per tali clienti ripassare il quadro CP verificando la correttezza del campo CP9.1.
  • Quadro RH – Pulsante ‘Importa da Redditi PF/SP’: corretto il controllo che pilota il colore del pulsante che in alcuni casi rimaneva ‘Rosso’ anche dopo l’importazione.

Redditi SP / 2025

  • Liquidazione: corretta l’anomalia che in caso di perdite non compensate e presenza di CPB non riportava correttamente il valore del campo CP7.6 all’interno del campo RN14.1. All’apertura dell’archivio verrà fornito un elenco dei soggetti per i quali sarà necessario riliquidare per generare il corretto prospetto RN. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Liquidazione – Esonero dall’apposizione del visto di conformità : adeguato il controllo sul limite di compensazione nei casi di adesione al CPB. Nella fattispecie il contribuente ha diritto ai benefici premiali nei limiti più elevati indipendentemente dal punteggio ISA ottenuto.
  • Quadro RU – Riporto eccedenze 2022 e 2023 da anno precedente: corretto il riporto del quadro RU da anno precedente in quanto non venivano riportate, nella Parte III e nella Parte IV del quadro RU 2025, le eccedenze 2022 e 2023 inserite, rispettivamente, nella Parte IV e nella Parte V del quadro RU 2024. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati con l’indicazione delle eccedenze 2022 e 2023 presenti nel quadro RU della dichiarazione Redditi 2024.

Versamenti / 2025

  • Gestione Mod.F24: aggiunto nell’elenco degli enti da indicare nella sezione “Sezione IMU e altri Tributi locali” il codice “AG – Agrigento”.

Redditi SC / 2025

  • Quadro RS Altre sezioni – RS533 CIN: abilitata la possibilità di inserire lettere, e non più solo numeri.
  • Quadro RF – Trasparenza in perdita: corretto il calcolo del Reddito RF in presenza di partecipazioni in Trasparenza in perdita. Tale perdita riduceva il campo RF58.3B Redditi CPB invece di essere sommata nel campo RF59.A2 Perdite da partecipazione CPB. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel sul rigo RF58.3B. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali andrà ripassato il quadro RF e la liquidazione.
  • Quadro CP – Stampa di verifica: corretto un errore che non permetteva di effettuare la stampa di verifica del quadro CP dal menù contestuale.
  • Liquidazione – Esonero dall’apposizione del visto di conformità : adeguato il controllo sul limite di compensazione nei casi di adesione al CPB. Nella fattispecie il contribuente ha diritto ai benefici premiali nei limiti più elevati indipendentemente dal punteggio ISA ottenuto.
  • Quadro RU – Riporto eccedenze 2022 e 2023 da anno precedente: corretto il riporto del quadro RU da anno precedente in quanto non venivano riportate, nella Parte III e nella Parte IV del quadro RU 2025, le eccedenze 2022 e 2023 inserite, rispettivamente, nella Parte IV e nella Parte V del quadro RU 2024. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati con l’indicazione delle eccedenze 2022 e 2023 presenti nel quadro RU della dichiarazione Redditi 2024.

Windired base / 2025

  • Banca dati 2025: aggiornata la denominazione del comune di Tripi – Abakainon (L431) come da Risoluzione AgE n.46/2025.

Redditi ENC / 2025

  • Liquidazione – Esonero dall’apposizione del visto di conformità: adeguato il controllo sul limite di compensazione nei casi di adesione al CPB. Nella fattispecie il contribuente ha diritto ai benefici premiali nei limiti più elevati indipendentemente dal punteggio ISA ottenuto.
  • Quadro RU – Riporto eccedenze 2022 e 2023 da anno precedente: corretto il riporto del quadro RU da anno precedente in quanto non venivano riportate, nella Parte III e nella Parte IV del quadro RU 2025, le eccedenze 2022 e 2023 inserite, rispettivamente, nella Parte IV e nella Parte V del quadro RU 2024. All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti interessati con l’indicazione delle eccedenze 2022 e 2023 presenti nel quadro RU della dichiarazione Redditi 2024.
15 luglio 2025 – Versione 07.07

Redditi PF / 2025

  • Quadro RU – Importazione RU6 da Versamenti: corretta per le dichiarazioni Redditi 2022, 2023, 2024 e 2025 la funzione di importazione in RU6 del credito utilizzato in F24 per il codice tributo 6715, relativo al codice credito “05 Taxi”, accessibile dal tasto “Importa RU6 da versamenti” presente nella sezione I del quadro RU; l’errore si verificava perché nel Dichiarativo XXXX venivano caricati solo i crediti usati aventi come anno “XXXX-2”, quando invece potevano essercene anche altri aventi come anno “XXXX-3” usati nello stesso periodo – determinando quindi una esposizione errata del credito residuo.
    All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti per i quali l’importo presente nel rigo RU6 differisce da quanto presente nei versamenti per le dichiarazioni Redditi 2023, 2024 o 2025.
  • Quadro RH – Importazione ‘Reddito non imponibile’ da Redditi SP: corretto il riporto di tale reddito nel quadro in quanto non considerava i redditi non imponibili IAP. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali sarà necessario reimportare i dati dalla partecipata.
  • Stampe di verifica: integrata e migliorata la stampa di verifica del Quadro RB.
  • Liquidazione – Reddito effettivo: in caso di RN1.5 pari a zero il reddito effettivo non veniva salvato. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati per i quali si dovrà ripassare la liquidazione. I calcoli erano corretti.
  • Liquidazione – Perdite da RF: corretto il riporto delle perdite da quadro RF in liquidazione. L’anomalia impediva il corretto salvataggio della liquidazione che rimaneva nello stato ‘Non stampabile’.
  • Liquidazione: abilitati i campi RN42.1 e RN42.2 solo per le dichiarazioni integrative e correttive.
  • Quadro RP – Spese deducibili: corretto il salvataggio dell’importo della spesa inserita nel riepilogo del quadro. I calcoli erano corretti.
  • Liquidazione – Addizionale regionale Puglia e Piemonte: corretta l’anomalia a causa della quale in alcuni casi non venivano calcolate correttamente le detrazioni dovute per figli disabili o per numero di figli maggiore di 3 se era presente anche un importo nel rigo “RN2- Deduzione per abitazione principale”. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti che potrebbero essere interessati dal problema per i quali si consiglia di effettuare il controllo telematico di prova ed eventualmente riliquidare la dichiarazione.
  • Quadro RH: corretta l’anomalia che non aggiornava il testo del pulsante ‘Importa da Redditi PF/SP’ se ci si spostava tra le partecipate.
  • Stampa ministeriale e telematico: corretta la stampa del campo CP10.2 in presenza di perdite superiori al reddito effettivo. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.
  • Quadro RR – Contributi IVS – Reddito rilevato CPB misto: migliorata la rilevazione del reddito CPB Misto nei seguenti casi:
    • presenza di redditi di partecipazione da RH in cui sono presenti redditi di società che hanno aderito al CPB e società che non hanno aderito al CPB;
    • presenza di reddito CPB da RH e assenza di adesione al CPB nel quadro RF.
  • Stampa ministeriale e telematico: corretta la stampa del campo RS6.3 (‘Quota reddito’ del collaboratore) in caso di quadro RG compilato. All’apertura dell’archivio verrà prodotto un report con l’elenco dei clienti interessati dall’anomalia per i quali è stato generato il file telematico .
  • Quadro RA – Stampa ministeriale e telematico: corretta la stampa dei campi RA23.14 ed RA23.15 che in alcuni casi potevano essere errati causa arrotondamenti. L’anomalia generava uno scarto nel Controllo Entratel.

730 / 2025

  • Stampe di verifica: integrata e migliorata la stampa di verifica del Quadro B.

Versamenti / 2025

  • Gestione ravvedimenti: corretta l’anomalia che determinava l’erronea eliminazione di eventuali deleghe di ravvedimento per omessi versamenti dei saldi delle imposte dei Redditi relative a periodi d’imposta precedenti generate direttamente dalla procedura dei Versamenti nell’anno successivo dopo aver proceduto alla liquidazione delle imposte. All’apertura dell’archivio verrà fornito un report con l’elenco dei clienti, della tipologia di delega e della data di ravvedimento rilevata dalla gestione dell’Audit per permettere la rigenerazione manuale dei Mod.F24 eliminati.

Redditi SP / 2025

  • Stampe di verifica: integrata e migliorata la stampa di verifica del Quadro RB.
  • Quadro RG: rimosso il messaggio che veniva visualizzato qualora il totale della spesa in caso di rigo RG22 con codice 13 (spese di manutenzione) differisse da quello proveniente esclusivamente dalle quote costanti per la presenza dello stesso codice inserito manualmente per considerare la spesa deducibile nell’anno fino al plafond.
  • Quadro RD: risolta l’anomalia che compilava erroneamente i campi RD10.7, RD16.1, RD16.2. L’anomalia veniva segnalata dal controllo telematico.
  • Quadro RU – Importazione RU6 da Versamenti: corretta per le dichiarazioni Redditi 2022, 2023, 2024 e 2025 la funzione di importazione in RU6 del credito utilizzato in F24 per il codice tributo 6715, relativo al codice credito “05 Taxi”, accessibile dal tasto “Importa RU6 da versamenti” presente nella sezione I del quadro RU; l’errore si verificava perché nel Dichiarativo XXXX venivano caricati solo i crediti usati aventi come anno “XXXX-2”, quando invece potevano essercene anche altri aventi come anno “XXXX-3” usati nello stesso periodo – determinando quindi una esposizione errata del credito residuo.
    All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti per i quali l’importo presente nel rigo RU6 differisce da quanto presente nei versamenti per le dichiarazioni Redditi 2023, 2024 o 2025.

Redditi SC / 2025

  • Stampe di verifica: integrata e migliorata la stampa di verifica del Quadro RB.
  • Quadro RU – Importazione RU6 da Versamenti: corretta per le dichiarazioni Redditi 2022, 2023, 2024 e 2025 la funzione di importazione in RU6 del credito utilizzato in F24 per il codice tributo 6715, relativo al codice credito “05 Taxi”, accessibile dal tasto “Importa RU6 da versamenti” presente nella sezione I del quadro RU; l’errore si verificava perché nel Dichiarativo XXXX venivano caricati solo i crediti usati aventi come anno “XXXX-2”, quando invece potevano essercene anche altri aventi come anno “XXXX-3” usati nello stesso periodo – determinando quindi una esposizione errata del credito residuo.
    All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti per i quali l’importo presente nel rigo RU6 differisce da quanto presente nei versamenti per le dichiarazioni Redditi 2023, 2024 o 2025.

Redditi ENC / 2025

  • Stampe di verifica: integrata e migliorata la stampa di verifica del Quadro RB.
  • Quadro RU – Importazione RU6 da Versamenti: corretta per le dichiarazioni Redditi 2022, 2023, 2024 e 2025 la funzione di importazione in RU6 del credito utilizzato in F24 per il codice tributo 6715, relativo al codice credito “05 Taxi”, accessibile dal tasto “Importa RU6 da versamenti” presente nella sezione I del quadro RU; l’errore si verificava perché nel Dichiarativo XXXX venivano caricati solo i crediti usati aventi come anno “XXXX-2”, quando invece potevano essercene anche altri aventi come anno “XXXX-3” usati nello stesso periodo – determinando quindi una esposizione errata del credito residuo.
    All’apertura dell’archivio verrà generato un report con l’elenco dei clienti per i quali l’importo presente nel rigo RU6 differisce da quanto presente nei versamenti per le dichiarazioni Redditi 2023, 2024 o 2025.
10 luglio 2025 – Versione 07.06

Redditi SP / 2025

  • Quadro RF: corretta l’anomalia introdotta con la versione odierna 2025.07.05 che azzerava il campo RF60.2, rendendo errati i calcoli di tutti i righi successivi. All’apertura dell’archivio verrà fornito l’elenco dei clienti per i quali è stato modificato il quadro con la versione odierna e per i quali è quindi necessario ripassare il quadro.

Codice fiscale, Partita IVA e numero iscrizione C.C.I.A.A. TS 00797300324.