Versamenti / 2023
- Codici Tributo: aggiornata la banca dati dei codici tributo per i versamenti con mod.F24 in base alla risoluzione 19/E.
Diritti Camerali / 2023
- Attivata la procedura Diritti camerali per l’anno 2023, la relativa stampa del modello di versamento F24 e la creazione del file telematico.
Dal menù Gestione -> Diritti camerali si può accedere alla funzione “Imputazione rapida diritti camerali”.
Da quest’anno, per le Camere di Commercio accorpate che hanno specificato nel loro sito istituzionale la modalità di compilazione di un unico Codice Ente per l’F24, indipendentemente dalla provincia di appartenenza, il programma proporrà nel capo “Provincia” la sigla del suddetto Codice Ente e non più la provincia della sede legale dell’impresa. Sarà comunque possibile selezionare manualmente tutte le provincie ed il programma segnalerà un’eventuale incongruenza con quanto specificato dalla Camera di commercio con un warning arancione.
730 / 2023
- Abilitata la generazione del file telematico.
- Importazione e visualizzazione 730 precompilato: abilitata la funzione di importazione e visualizzazione del 730 precompilato. La funzione è disponibile dal menù Gestione -> Importazione/Esportazione dati.
Si precisa che non è stato possibile testare l’importazione in modo definitivo per la mancanza di file di prova completi.
Attenzione: per poter utilizzare questa funzione è necessario aver attivato la procedura gratuita “Servizi Evoluti e Invio Telemetria Anonimizzata a Mida4” contattando il supporto commerciale.
IMU / 2023
- Abilitata la gestione IMU/IMIS/IMI/ILIA per l’anno 2023 con le seguenti novità:
- Creazione automatica: migliorata la procedura di creazione del pagamento IMU che ora, in assenza di variazioni rispetto alla situazione dell’anno precedente, genererà in automatico anche la liquidazione e gli eventuali modelli F24. Nel caso in cui la creazione automatica non fosse possibile verrà mostrato un report con l’elenco dettagliato dei motivi che ne hanno impedito il calcolo automatico; in tal caso sarà possibile procedere come di consueto ripassando la gestione Terreni e Fabbricati. In conseguenza di ciò, la generazione dell’IMU per gli acconti dovrebbe essere molto più rapida, in particolare se si utilizza la funzione di creazione massiva del pagamento IMU presente nel menù “Gestione – IMU – Crea IMU in automatico”.
- Gestione Terreni/Fabbricati: la modifica di uno dei valori presenti sulla maschera comporterà l’aggiornamento automatico dei campi calcolati, se non modificati dall’utente. L’eventuale modifica di campi calcolati verrà segnalata colorando in rosso l’etichetta corrispondente. Posizionando il cursore sull’etichetta sarà possibile leggere il valore calcolato dal programma per il campo.
- Gestione Terreni/Fabbricati: aggiunta l’evidenza del nome dell’imposta calcolata e del codice tributo assegnato al rigo.
- Riporto aliquote acconto e saldo da anno precedente: migliorata la logica di riporto delle aliquote dall’anno precedente.
- Dichiarazione IMU EC/PF 2023: abilitata la dichiarazione IMU per gli Enti commerciali e le Persone fisiche.
- Calcolo e dichiarazione IMU/ENC 2023: al momento non è possibile effettuare il calcolo e la relativa dichiarazione IMU per gli Enti non commerciali in quanto non sono state ancora rilasciate le nuove istruzioni e specifiche ministeriali.
- ILIA FVG: attivata la gestione per il calcolo della nuova Imposta Locale Immobiliare Autonoma della Regione Friuli Venezia Giulia (Legge Regionale 17 del 14 novembre 2022 e circolare esplicativa 1/2023).
Pur mantenendo la maggior parte dell’impianto normativo IMU (esenzione abitazione principale, esenzione beni merce non locati, riduzioni, e la maggior parte delle esenzioni), prevede delle novità riguardanti i concetti di:- abitazione principale e residenza del nucleo familiare;
- fabbricati abitativi successivi all’abitazione principale;
- fabbricato strumentale all’attività economica;
- eliminazione dagli enti produttivi di categoria D della parte riservata allo Stato;
- nuove aliquote;
- nuovi codici tributo (risoluzione 10/2023)
- termine di pubblicazione delle delibere comunali al fine dell’effettività delle stesse per l’anno di riferimento.
Inoltre, sempre in sede di primo Saldo 2023, in caso di mancata pubblicazione delle delibere da parte dei comuni entro il termine del 14 ottobre 2023, verranno applicate le aliquote previste dalla LR17/2022; pertanto, la banca dati Mida4 è stata già aggiornata nella colonna Saldo con le relativa nuove aliquote ILIA indicate nell’art 9.
Windired base / 2023
- Importazione dati CU da Cassetto Fiscale: aggiunta la possibilità di importare i dati della CU all’interno dei Redditi PF e del 730 per l’anno Windired 2023 tramite click destro del mouse sulla procedura.
Attenzione: per poter utilizzare questa funzione è necessario aver attivato la procedura gratuita “Servizi Evoluti e Invio Telemetria Anonimizzata a Mida4” contattando il supporto commerciale.
Redditi SP / 2023
- Abilitata la gestione del modello per il periodo d’imposta 2022 comprensiva della liquidazione.
Redditi PF / 2023
- Abilitata la gestione del modello per il periodo d’imposta 2022, eccetto la liquidazione ed il quadro RX.